Erano presenti i Vicepresidenti Tajani e Salvini, il Ministro della Giustizia Nordio e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mantovano. Al centro dell’incontro, franco e proficuo, la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere e il CSM all’esame del Parlamento. Il Presidente del Consiglio ha ringraziato l’ANM per le osservazioni e gli spunti emersi nel dibattito e ha annunciato la disponibilità di aprire un tavolo di confronto sulle leggi ordinarie di attuazione della riforma e sul documento in otto punti presentato dall’ANM, che riguarda l’amministrazione della giustizia. Il Governo ha ribadito la volontà di proseguire con determinazione e velocità nel percorso…
Autore: Diego Amicucci
“Devo dire che non sono convinto dell’opportunità, della fondatezza del piano della Von der Leyen. Perché non vedo un serio passo nella direzione della costruzione di un coordinamento dei sistemi di difesa europea, perché continuare a dire ai Paesi, peraltro prevalentemente a quelli che non hanno capacità fiscale, perché gli altri lo stanno già facendo, di continuare a riarmare le strutture militari, non è la strada che fa dell’Europa un soggetto geopolitico più forte, più in grado di incidere. Noi abbiamo delle esperienze, nel recente passato, di un’Europa che si è presentata anche militarmente in ordine sparso”. Lo ha detto…
“Abbiamo costretto la Commissione a rimuovere la trappola delle multe e ad anticipare la revisione del regolamento Co2, condizioni necessarie ma non sufficienti per evitare il collasso dell’industria dell’auto. Ora occorre da subito far fronte comune per superare la follia del Green Deal, imponendo la neutralità tecnologica, risorse adeguate per le imprese e i lavoratori della filiera e per garantire l’autonomia strategica sulle batterie elettriche. Serve il massimo sforzo comune, sono mesi decisivi”. E’ quanto ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso sul Piano d’azione per l’industria automotive UE, presentato oggi dalla Commissione Europea.
“Penso che se c’è una persona che non è in grado di fare piani strategici in Europa è Ursula von der Leyen, perché il green deal che ha fatto è stato un disastro. La cosa che serve è la difesa comune, sono gli Stati Uniti d’Europa e in prospettiva l’esercito europeo ed è mettere insieme i soldi che già si spendono sulla difesa, perché si spendono tanti soldi in Italia, Francia, Germania. Ursula von der Leyen fa questi piani strategici e mirabolanti che poi finiscono col mettere in ginocchio le imprese, come è successo col Green Deal. Dunque io non…
“Prosegue il cammino del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: oggi la commissione Bilancio della Camera ha iniziato il voto sugli emendamenti, esaminati fino all’articolo 5”. Lo rende noto il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, che segue il provvedimento in commissione fin dalla prima seduta. “In totale – ha aggiunto – gli emendamenti sono 466 e l’esame del provvedimento procede in un clima propositivo e costruttivo, esattamente come nella precedente lettura. Lo dimostra il fatto che, per tutelare il dialogo, il provvedimento non è stato blindato alla Camera e…
Bruxelles, 5 marzo 2025 – “Il piano presentato oggi dalla Commissione Europea sul settore automotive non fa passi indietro rispetto allo stop ai motori a combustione dal 2035. Anticipare al 2025 la revisione del regolamento Ue sulle emissioni di CO2 è un primo segnale che può offrire maggiore chiarezza agli operatori, ma è necessario che tale revisione tenga conto delle esigenze reali e della crisi del settore. Torno a ribadire con forza che la transizione non può e non deve avvenire imponendo scadenze irrealistiche che minano la competitività del nostro sistema produttivo”. Lo dichiara in una nota l’eurodeputato di Forza…
Si è svolto questa mattina, nella Sala Verde di Palazzo Chigi, l’incontro tra il Governo e i rappresentanti dell’Unione delle Camere penali italiane (UCPI), presieduto dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Erano presenti il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il Ministro della giustizia Carlo Nordio, il Presidente e il Segretario di UCPI, Francesco Petrelli e Rinaldo Romanelli e, in videocollegamento, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli affari esteri Antonio Tajani. Il Presidente Meloni ha ringraziato gli avvocati per il grande lavoro che svolgono quotidianamente al servizio della giustizia e ha richiamato i principali elementi che caratterizzano la…
Incontro sulla sanità tra una delegazione della Lega guidata da Matteo Salvini e il Ministro Orazio Schillaci. Presenti anche i capigruppo della Lega di Camera e Senato, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo insieme a Emanuele Monti, responsabile del Dipartimento Sanità Lega e al sottosegretario Marcello Gemmato.La Lega ha evidenziato la sua attenzione per le esigenze del territorio, anche per il forte radicamento negli enti locali a partire dalle Regioni.La rappresentanza leghista ha ribadito che servono più strumenti per rafforzare la medicina territoriale, ridurre le liste di attesa e supportare i pronto soccorso. È fondamentale instaurare un provvedimento rapido per garantire…
“Il 12 novembre scorso, con la rottura della trattativa, ci siamo trovati a un bivio cruciale della trattativa del rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici con Federmeccanica e Assistal. La controparte non ha ascoltato le nostre proposte anzi, al contrario, ha presentato una contropiattaforma che prevede aumenti salariali fumosi e insufficienti e altre misure non adeguate a un rinnovo che deve essere di svolta per vincere le sfide epocali che abbiamo di fronte. I 311 euro lordi percepiti dai lavoratori negli ultimi tre anni hanno attenuato solo in parte la perdita di potere d’acquisto, i salari devono rappresentare un investimento…
“Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Bruno Pizzul. La sua voce e il suo stile inconfondibili hanno accompagnato generazioni di appassionati, entrando nelle case e nei cuori di molti. I suoi racconti, in particolare quelli legati alla Nazionale, restano tra i ricordi più emozionanti dello sport italiano. Con passione, talento ed entusiasmo sempre vivo, Pizzul è stato una leggenda del giornalismo sportivo. Ai suoi familiari, e a tutti i suoi cari, giunga la mia più sentita vicinanza”.Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.