La sentenza è uno schiaffo inaccettabile all’Italia e alla dignità degli italiani. Condannare il governo a risarcire i migrati entrati illegalmente nel nostro paese è un precedente di una gravità inaudita. Le politiche del governo rimarranno di duro contrasto all’immigrazione clandestina. Lo dichiara Nicola Molteni, sottosegretario al Ministero dell’Interno e deputato della Lega
Autore: Diego Amicucci
Una sentenza “vergognosa”,”un’altra invasione di campo indebita”. Così il vicepremier Salvini, dopo la decisione della Cassazione sul risarcimento ai migranti della nave Diciotti, quando lui era ministro dell’Interno. “Se qualche giudice ama tanto i clandestini, li accolga a casa sua e li mantenga”, aggiunge Salvini. “Se di fronte allo splendido palazzo della Cassazione allestissero un campo rom e un centro profughi, magari qualcuno cambierebbe idea”.
Grande mobilitazione della Lega, annunciata da Matteo Salvini, sabato 8 e domenica 9 marzo nelle piazze italiane. Pace in Ucraina e pace fiscale, queste sono le priorità. Massima adesione in tutta Italia con oltre 1000 gazebo che stanno aumentando anche in queste ore. A sinistra parlano di armi e tasse patrimoniali, la Lega chiede Pace, serenità e lavoro.Lo fa sapere la Lega.
“Desidero rivolgere al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, e in particolare a tutte le squadre coinvolte, i miei ringraziamenti per aver tratto in salvo dalle macerie Rosalia De Giosa, al termine di un lavoro incessante e con grande determinazione. La notizia del successo dell’operazione riempie di gioia e conferma, ancora una volta, l’instancabile dedizione e il prezioso servizio del Corpo a tutela dei cittadini”.Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
Giorgia Meloni continua ad alimentare lo scontro con la magistratura per coprire i fallimenti del suo governo. Ma la Cassazione è l’ultimo grado di giudizio, come stabilito dalla Costituzione, che non cambia in base al suo umore. Non è possibile che ogni giorno il governo attacchi le sentenze. Ciò che allontana i cittadini dalle istituzioni è una sanità pubblica presa a picconate dai tagli del suo governo, con quasi 5 milioni di cittadini che rinunciano alle cure. Ciò che allontana i cittadini dalle istituzioni sono salari da fame, con 3,5 milioni di italiani poveri anche se lavorando e mentre Meloni…
“Non basta condannare la violenza, servono azioni reali. L’aumento del Reddito di Libertà da 400 a 500 euro al mese è un segnale forte e concreto per aiutare le donne vittime di violenza a riconquistare indipendenza e sicurezza”, afferma in una nota l’eurodeputato di Forza Italia, Salvatore De Meo. “Forza Italia mantiene le sue promesse e traduce l’impegno per l’emancipazione femminile in azioni concrete. La lotta alla violenza infatti non si può vincere con sterili proclami, ma con misure tangibili: garantire maggiori risorse economiche significa offrire reali opportunità per cercare di ricostruire una vita libera dalla paura. Questo è il…
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno condannato il governo a risarcire un gruppo di immigrati illegali trasportati dalla nave Diciotti perché il governo di allora, con Ministro dell’Interno Matteo Salvini, non li fece sbarcare immediatamente in Italia. Lo fanno affermando un principio risarcitorio assai opinabile, quello della presunzione del danno, in contrasto con la giurisprudenza consolidata e con le conclusioni del Procuratore Generale. In sostanza, per effetto di questa decisione, il Governo dovrà risarcire – con i soldi dei cittadini italiani onesti che pagano le tasse – persone che hanno tentato di entrare in Italia illegalmente, ovvero violando…
Da oggi, 7 marzo, saranno gradualmente attivati su 26 nuove tratte idispositivi Tutor installati nei mesi scorsi sulla retegestita da Autostrade per l’Italia, in linea con quantoprevisto dal piano di implementazione portato avanti dal Gruppo in collaborazione con la Polizia di Stato. Grazie al posizionamento degli ultimi dispositivi, la rete Aspi vedra’ complessivamente 178 tratte autostradali coperte dal sistema di monitoraggio per un totale di 1800 chilometri. Il Tutor e’ una delle tecnologie messe in campo per la sicurezza stradale da Aspi in collaborazione con la Polizia di Stato che ne gestisce il servizio come previsto dall’articolo 12 del CdS,…
Continuano a scendere i prezzi medi alla pompa di benzina e gasolio lungo la rete distributiva italiana: si conferma così la tendenza emersa nelle ultime sei settimane, dopo il picco del 24 gennaio scorso, sostenuta dalla flessione dei mercati internazionali delle materie prime e dei prodotti raffinati. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio sui prezzi dei carburanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il prezzo medio self-service della benzina si attesta oggi a 1,80 €/lt, mentre quello del gasolio ha raggiunto 1,71 €/lt. Rispetto al picco di gennaio, si osserva una riduzione di 3,2 centesimi per la benzina…
Desidero ringraziare l’Associazione Nazionale Donne Elettrici per aver organizzato questo convegno dedicato alla partecipazione femminile alla vita democratica e istituzionale del nostro Paese.Alla vigilia delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna, penso che rappresenti una preziosa opportunità per riflettere sul lungo percorso di impegno politico compiuto.Un percorso che è stato, ed è tuttora, essenziale per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia.Il punto di svolta avvenne in occasione delle elezioni amministrative del 1946, quando anche le donne poterono finalmente esercitare il diritto di elettorato attivo e passivo.E il 25 giugno di quell’anno, 21 italiane entrarono per la prima volta in…