“Bene Giancarlo Giorgetti, quando conferma che “sarebbe inaccettabile” che eventuali ulteriori finanziamenti alla difesa siano “a scapito della spesa sanitaria e dei servizi pubblici”.Investire in sistemi di protezione e sicurezza a livello nazionale è assolutamente utile, senza togliere fondi a sanità, scuola e famiglie, ed è fondamentale che l’Europa sia promotrice di pace, accompagnando le iniziative e le proposte di Trump, Zelensky e Putin. È un momento in cui servono in modo particolare responsabilità e riflessione e non fretta e approssimazione”. Così Matteo Salvini a commento di quanto emerso all’Ecofin.
Autore: Diego Amicucci
La mancanza di programmazione e la burocrazia europea rende oggi l’Italia e gli altri paesi europei tra i più rilenti per la connettività. Occorre per questo superare questo gap e prendere in considerazione l’opportunità offerta da Starlink senza vincoli ideologici e facendo l’interesse del nostro paese. Così Stefano Candiani della Lega
“La Presidente Von der Leyen verrà ricordata come quella che ha tradito i valori e la democrazia. L’Europa senza pace è morta. Per questo lascio nei banchi della Commissione la bandiera europea cucita con quella della pace. Per non dimenticarlo mai”, con queste parole Danilo Della Valle, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, consegna in aula nel banco vuoto occupato in precedenza da Ursula Von der Leyen una bandiera europea cucita con quella della pace.
“Esprimo la mia solidarietà al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È fondamentale che il confronto rimanga nei limiti del rispetto reciproco e della civiltà, evitando gesti che possano apparire come incitamenti all’odio e alla violenza”.Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, in riferimento a quanto avvenuto al “Carnevale Liberato” di Poggio Mirteto, in provincia di Rieti. Presidente Fontana: solidarietà a Presidente Meloni, no a gesti di odio Roma, 10 mar – “Esprimo la mia solidarietà al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È fondamentale che il confronto rimanga nei limiti del rispetto reciproco e della civiltà, evitando gesti che…
Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato oggi a Varsavia il Ministro degli Affari Interni e dell’Amministrazione della Repubblica di Polonia Tomasz Siemoniak. “I già eccellenti rapporti tra i nostri Paesi – ha dichiarato Piantedosi – stanno conoscendo nell’ultimo periodo una rinnovata intensità. La prevenzione della migrazione illegale è una delle priorità della presidenza polacca della UE. Proprio su questo tema – sottolinea il Ministro Piantedosi – c’é grande sintonia con la visione italiana, soprattutto in relazione al potenziamento dei partenariati con gli Stati terzi di origine e transito dei flussi e alla ricerca di soluzioni innovative, quali la creazione…
“Sono vicino all’Argentina e alle comunità di italiani nel Paese in questo momento di dolore per le vittime delle alluvioni. Esprimo il mio cordoglio ai familiari delle persone scomparse e rivolgo un pensiero agli sfollati e a quanti stanno vivendo ore di apprensione per i propri cari dispersi”.Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
l Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime il suo profondo cordoglio per le vittime dell’alluvione che ha colpito alcune città dell’Argentina.Il governo italiano rinnova il proprio sostegno alle autorità argentine impegnate nei soccorsi e nell’assistenza alla popolazione coinvolta.
I lavori per la Variante alla Tremezzina sono ufficialmente ripresi, grazie all’intervento del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. L’opera, attesa da anni, ha un valore strategico fondamentale per il territorio, migliorando la viabilità lungo la sponda occidentale del Lago di Como, un’area ad alta densità abitativa e a forte vocazione turistica. Dal 24 febbraio 2025 sono state riavviate le seguenti attività: L’opera prevede la realizzazione di un nuovo asse stradale che, in gran parte in galleria, consentirà di bypassare i centri urbani più congestionati, migliorando sia la fluidità del traffico locale sia i…
“La Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore. È un traguardo atteso da anni, frutto di un lungo e intenso lavoro di questo Governo e di un costante confronto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Bruxelles. Questo risultato rappresenta una svolta decisiva, ci permette finalmente di dare certezze e stabilità agli ETS e piena attuazione al Codice del Terzo Settore e per questo motivo ci tengo a ringraziare il Viceministro Bellucci”. È quanto comunica Marina Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. “Dal 1° gennaio 2026 -…
Si è tenuta nei giorni scorsi la presentazione del libro “Beirut Verona sola andata” di Robert El Asmar, un’opera nata in un periodo di profonda solitudine, come quello della pandemia da Covid-19. Nonostante le difficoltà e le prove affrontate, l’autore è riuscito a trasformare il dolore in un racconto di resilienza, speranza e integrazione nella società. All’evento erano presenti personalità di rilievo, tra cui il Presidente Onorario dell’Istituto Italo-Libanese, Stefano Ticozzelli, il giornalista di guerra Francesco Semprini e la giornalista esperta di cronaca nera Ilaria Mura, che ha interpretato in modo intenso e toccante alcuni passaggi del libro. Durante la…