Autore: Diego Amicucci

La difesa comune dell’Europa” è “un passaggio obbligato per utilizzare al meglio le tecnologie che dovranno garantire la nostra sicurezza”. Così Mario Draghi, consulente speciale della presidente della Commissione Ue. “Gli angusti spazi di bilancio non permetteranno ad alcuni Pasi significative espansioni del deficit”, dunque “il ricorso al debito comune è unica strada”. “La nostra sicurezza è oggi messa in dubbio dal cambiamento nella politica estera del nostro maggior alleato

Read More

Il centrodestra è unito nel rafforzare la sicurezza all’interno della NATO, nella ricerca della pace e non come la Lega chiede da tempo in una corsa al riarmo e nel mandare i soldati in Ucraina per far continuare una guerra che fa male a tutti. Italia in primis. Così in una video dichiarazione il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo

Read More

È stato un incontro molto cordiale con il commissario italiano presso la Commissione Europea su tutti i temi che interessano in questo momento il nostro Paese e in particolare sulle politiche energetiche italiane ed europee. Con il vicepresidente Fitto il ministro Pichetto Fratin ha affrontato in modo particolare il tema del PNRR: il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica infatti è titolare della parte più rilevante del PNRR, per un totale di circa 33,7 miliardi di euro, ripartiti in 50 misure.

Read More

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, d’intesa con il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha convocato per giovedì 24 aprile alle ore 14.30 a Palazzo Piacentini, il Tavolo nazionale sul settore delle telecomunicazioni. La riunione avrà la finalità di condividere obiettivi e modalità per una gestione strutturale della fase di transizione che il settore delle Tlc sta affrontando. Al Tavolo sono stati invitati a partecipare i rappresentanti delle associazioni di categoria e dei sindacati.

Read More

Questa mattina il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini ha sentito la Presidente Giorgia Meloni prima del suo intervento in Senato per farle l’in bocca al lupo.Salvini e Meloni, in un clima come sempre cordiale e amichevole, hanno scherzato sugli ennesimi retroscena che raccontano di presunti litigi. Salvini ha ribadito a Meloni che la Lega è “il collante della maggioranza”. Si ribadisce che Salvini e Meloni si sentono tutti i giorni dall’inizio della legislatura e continueranno a farlo.Salvini, come annunciato da giorni, è all’estero tra Varsavia e Bruxelles per lavorare ai dossier-infrastrutture.Così una nota degli staff.

Read More

Napoli, 18 marzo 2025. Edil San Felice S.p.A. Società Benefit (“la Società” o “Edil San Felice”) – primario operatore integrato attivo nel settore delle manutenzioni di infrastrutture critiche in Italia, quotato sul mercato Euronext Growth Milan, si è aggiudicata due nuove commesse da Autostrade per l’Italia, corrispondenti ad altrettanti lotti nell’ambito della stessa procedura pubblica (n. 69087), per un valore totale di 11 milioni di euro. Si tratta di due aggiudicazioni rilevanti che confermano la posizione di leadership della Società nel settore della manutenzione autostradale, che continua a rappresentare un elemento centrale all’interno del piano di sviluppo di Edil San Felice. Entrambe le commesse sono relative a lavori di manutenzione ordinaria e riqualifica delle barriere…

Read More

“Nel settore dell’economia circolare il Governo e il mondo produttivo hanno obiettivi comuni e strategie compatibili da coordinare”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo a un evento organizzato da Confindustria al Parlamento Europeo sull’economia circolare. “Anche a Bruxelles – ha ricordato Pichetto – ho sempre sostenuto con determinazione le ragioni delle aziende italiane in tutti i campi, fra cui quello dell’economia circolare. Con il doveroso impegno politico messo in campo a difesa degli interessi del nostro Paese, siamo riusciti a imporre modifiche sostanziali al regolamento imballaggi, settore in cui il nostro Paese…

Read More

Il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha partecipato a Milano alla presentazione del Piano industriale 2025-2029 della Gestione Governativa Navigazione Laghi, presso la Direzione Generale dell’Ente.Nella riunione, che ha visto presenti i vertici aziendali ed il Sottosegretario di Stato Sen. Alessandro Morelli, il Gestore Governativo Pietro Marrapodi ha illustrato al numero uno del Dicastero vigilante le linee strategiche sulle quali l’Ente è intenzionato a concentrare tutto il massimo impegno in un orizzonte temporale di medio periodo, con proiezioni al 2035.Tra le priorità del Piano figurano il rinnovamento della flotta e delle infrastrutture, l’innovazione…

Read More

“La fine della tregua in Medio Oriente, e del percorso per il ritorno a casa di tutti gli ostaggi, è una notizia dolorosa. Fa male assistere ad altri morti e violenza. Mi auguro si possa tornare sulla strada della costruzione di un dialogo, pur difficile, ma necessario. Bisogna uscire dal baratro delle guerre”.Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

Read More

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato questo pomeriggio al Viminale il Ministro per la Giustizia, gli Affari Interni e la Migrazione irlandese, Jim O’Callaghan. In apertura dell’Incontro, il Titolare del Viminale ha ricordato che la riunione bilaterale si è tenuta in un giorno importante per la comunità irlandese ovvero la festa di San Patrizio. “Sul piano europeo – ha dichiarato Piantedosi – occorre incrementare il tasso di rimpatri dalla UE, guardiamo quindi con fiducia alla proposta di regolamento in materia di rimpatri presentata pochi giorni fa dalla Commissione europea. Dobbiamo continuare a lavorare insieme, per individuare soluzioni innovative quali,…

Read More