“La figura del Welcome Agent è al momento l’unica in grado di identificare correttamente gli ospiti di una struttura ricettiva extra-alberghiera, assicurando gli obiettivi richiesti dal Ministero degli Interni con la circolare del 18 novembre scorso”. Lo ha detto Alessandro Simonetto, Vicepresidente di FIMAA Italia con delega all’internazionalizzazione e allo sviluppo del comparto turistico, intervenendo alla riunione con le associazioni di categoria convocata dal Gabinetto del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che si è appena conclusa. Con la circolare dello scorso novembre, il Viminale ha evidenziato la “necessità di attuare stringenti misure finalizzate a prevenire rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica…
Autore: Diego Amicucci
Il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato a Roma la Commissaria UE per l’ambiente, la resilienza idrica e un’economia circolare e competitiva, Jessica Roswall. Con la Commissaria Roswall il Ministro Pichetto Fratin chiude la due giorni di incontri con i Commissari del settore energia, clima e ambiente, iniziati martedì a Bruxelles, dove aveva incontrato la Vicepresidente Ribera e i commissari Jorgensen e Hoekstra. Sempre a Bruxelles martedì il Ministro Pichetto aveva incontrato anche il Vice Presidente Fitto. Secondo il ministro Pichetto Fratin, “Circular Economy Act, Clean Industrial Deal e Regolamento Ecodesign vanno intesi come strumenti…
Il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha incontrato oggi al Parlamento Europeo la Presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola. Al centro del colloquio, le sfide della politica estera e delle relazioni internazionali, le prospettive dell’economia europea e le strategie per costruire un futuro di stabilità e pace. Fontana era ieri, sempre a Bruxelles, alla presentazione del Vinitaly, domani interverrà alla Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti del Consiglio d’Europa, a Strasburgo.
Prima risposta QT Senato Signor Presidente,Gentile Senatore, questo Governo ha assunto tra le sue priorità il raggiungimento dell’obiettivo strategico del PNRR, che prevede la creazione di 150.000 nuovi posti negli asili nido. Siamo consapevoli, infatti, che è dalla più tenera età che si creano le premesse per garantire pari opportunità formative.Per ottenere questo obiettivo, in questi anni è stato realizzato un investimento senza precedenti, pari a 4,4 miliardi di euro già autorizzati, che va ben oltre le risorse a tal fine previste dal PNRR.Ricordo, infatti, che, già a maggio 2024, il Governo è intervenuto con ulteriori risorse nazionali e con…
Questa è un’occasione per ricomporre un dialogo tra società e carcere, per rendere rieducazione e reinserimento, non uno slogan, ma un fatto. “Grazie davvero per questo invito importante e anche innovativo che nobilita ancora di più la ‘missione’ se così possiamo dire, dei TEDx. Per la prima volta avete scelto di entrare nell’universo carcerario tra detenuti e detenenti, cercando di portare la matrice del dialogo in quello che dovrebbe essere un luogo di rieducazione e rinascita, ma che troppo spesso diventa un luogo di punizione”, ha sottolineato la vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, nel suo discorso di benvenuto durante…
“Mentre emergono i dettagli sulle spese esorbitanti sostenute da Roma Capitale per la manifestazione del 15 marzo, il sindaco Gualtieri continua a tacere. Nessuna risposta sui 270mila euro di soldi pubblici usati per palco, allestimenti, badge, treni e ospitalità degli intervenuti. Nessuna spiegazione sul ruolo di Zètema e sul perché il Campidoglio abbia finanziato un comizio della sinistra. Il suo silenzio è assordante: cosa nasconde? Chiediamo ancora una volta trasparenza immediata. I cittadini hanno diritto di sapere come vengono spesi i loro soldi. Gualtieri si presenti in Aula e risponda!” Lo dichiara Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina.…
A margine del Consiglio europeo, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ai Primi Ministri danese, Mette Frederiksen, e olandese, Dick Schoof, ha promosso una nuova riunione informale tra alcuni degli Stati membri più interessati al tema delle soluzioni innovative da applicare alla gestione del fenomeno migratorio e in particolare al rafforzamento del quadro legale in materia di rimpatri. Insieme a Italia, Danimarca, Paesi Bassi e Commissione europea, hanno preso parte all’incontro i leader di Austria, Belgio, Cipro, Grecia, Lettonia, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Svezia e Ungheria. La Presidente Ursula von der Leyen ha illustrato i principali filoni di lavoro…
“Col risultato di oggi, lo sciopero proclamato il primo aprile viene scongiurato. Questo momento è solo l’inizio di un percorso di crescita e valorizzazione del nostro Tpl”. Lo annuncia il Viceministro Edoardo Rixi.
Via libera al Mit per l’accordo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale del Trasporto Pubblico Locale, alla presenza del vice ministro Edoardo Rixi. Un risultato atteso da molti anni da oltre 110mila operatori, che oggi diventa realtà grazie all’impegno congiunto del governo, delle associazioni datoriali e delle organizzazioni sindacali. Questo contratto mette fine a un lungo periodo di incertezze, assicurando migliori condizioni per chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale a cittadini e imprese. Già dal prossimo mese i lavoratori troveranno un aumento complessivo in busta paga che potrà arrivare fino a 240 euro, a regime. Un epilogo fortemente caldeggiato…
“In poche ore oltre 500 morti a Gaza, moltissimi bambini, assassinati dalle bombe di Netanyahu. Ora l’annuncio di una nuova operazione di terra dell’Idf sul suolo palestinese, con un obiettivo preciso, cioè cacciare dalla propria terra la popolazione civile palestinese. Le parole del ministro della difesa Katz di Israele sono deliranti e spietate: “andatevene o vi distruggeremo”. È la messa in atto del piano criminale già annunciato di Trump e Netanyahu. Il governo italiano e l’Unione europea devono agire subito nelle sedi internazionali per bloccare questa carneficina, Giorgia Meloni ci spieghi quale iniziativa politica ha intenzione di intraprendere il nostro…