Autore: Diego Amicucci

(AGENPARL) – Roma, 23 mar 2019 – Italia e Cina firmano il Memorandum d’intesa sulla Via della Seta. L’intesa è stata siglata a Villa Madama dal vicepremier e ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, e dal presidente della National development and reform commission, He Lifeng, nell’ambito della “Via della seta economica” e della iniziativa per una Via della seta marittima del 21° secolo. Tra gli accordi di cooperazione, due riguardano i porti di Trieste e Genova. La firma alla presenza del presidente cinese Xi Jinping e del premier Conte.

Read More

(AGENPARL) – Roma, 23 mar 2019 – Le clausole Iva non sono scattate e non scatteranno”. Lo ha assicurato il vicepremier Salvini nel suo intervento al Forum di Confcommercio a Cernobbio. Poi l’allarme demografico: se non si mettono al mondo figli “nel 2050 l’Italia non c’è più, è una enorme casa di riposo”. E sulla Cina: bene la visita del presidente Xi, ma “ci vuole parità di condizioni”. “Non mi si dica che la Cina è un Paese con il libero mercato”. Infine sull’Ue:”Saremo noi a salvare l’ Europa,ma l’Europa si salva se cambia”. E sul governo:”Se dipende da me,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 23 mar 2019 – Oltre 500.000 gli italiani che si sono rivolti agli sportelli dei Caf, a due settimane dall’entrata in vigore del Reddito di Cittadinanza.Così la Consulta nazionale dei Caf. Il 6,8% delle domande è presentato da under 30. Dato trainato da una percentuale al Sud del 10,3% (4,7% al Nord e 3,2% al Centro). La media nazionale delle domande dei cittadini stranieri è del 9,5%, con un picco del 15,4% al Nord che scende al 9,3% al Centro e crolla al 3,4% al Sud. Fondamentalmente, 8 domande su 10 vengono depositate dalle famiglie.

Read More

(AGENPARL) – Roma, 23 mar 2019 – E’ di circa 20 miliardi, a quanto si apprende, il valore “potenziale” degli accordi commerciali che saranno firmati questa mattina a Villa Madama. La cifra si riferisce quindi al valore delle intese italo-cinesi includendo il suo effetto “volano” dal punto di vista economico. La firma del Memorandum d’intesa tra Italia e Cina è attesa quindi a breve. Il presidente Xi Jinping, terminata al Quirinale la cerimonia di commiato, è arrivato a Villa Madama.

Read More

(AGENPARL) – Roma, 21 mar 2019 – Per una questione di opportunità politica” nel rispetto del M5S ma soprattutto “nel rispetto degli stessi principi che mi spinsero molti anni fa ad aderire al Movimento, una forza politica trasparente e in cui credo fermamente,ho deciso di autosospendermi dal M5S e di riconsegnare le deleghe attribuitemi dal sindaco Virginia Raggi in qualità di assessore allo Sport di Roma Capitale”. Così Daniele Frongia su Fb. Frongia ribadisce “piena fiducia nella magistratura” e confida in una “rapida archiviazione del caso”.

Read More

(AGENPARL) – Roma, 21 mar 2019 – L’assessore allo Sport del Comune di Roma, Daniele Frongia, M5S, è indagato dalla Procura di Roma per corruzione nell’ambito del filone principale dell’ inchiesta sul nuovo stadio della Roma. Frongia, che è stato anche vicesindaco della Capitale, è indagato nell’ambito della parte dell’inchiesta che ha portato in carcere l’ex presidente di Acea Luca Lanzalone e l’imprenditore Luca Parnasi. “Mai compiuto alcun reato-si difende Frongia-confido in archiviazione”.

Read More

(AGENPARL) – Roma, 21 mar 2019 – L’Aula del Senato ha bocciato le due mozioni di sfiducia contro il ministro delle Infrastrutture, Toninelli, presentate da Pd e FI. Quella del Pd ha ottenuto 159 voti contrari,102 favorevoli e 19 astenuti.Contro il documento di Forza Italia si sono espressi 157 senatori, 110 i favorevoli e 5 astenuti. “C’è ancora tanto da fare per ridimensionare chi ha avidamente divorato il Paese e per rimettere al centro i cittadini”,dice Toninelli

Read More

Nelle sale di tutta Italia dal 9 maggio “Solo cose belle”, il film dedicato al valore della diversità (AGENPARL) – Roma, 21 mar 2019 – Presentato in anteprima come visione straordinaria a Rimini lo scorso 7 dicembre, in occasione del cinquantennale della Comunità Papa Giovanni XXIII, evento a cui ha presenziato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, giovedì 9 maggio arriva nelle sale italiane, con una circuitazione nelle principali città e tante proiezioni-evento, “Solo cose belle”,il film-manifesto dedicato al valore della diversità e alla lotta all’emarginazione. Una commedia corale, brillante e divertente, che racconta l’incontro tra due mondi solo apparentemente lontani: un paesino dell’entroterra…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 21 mar 2019 – L’ho fatto per dare un segnale all’ Africa, perché gli africani restino lì e così non ci siano morti in mare”. Lo ha detto in carcere a San Vittore Ouesseynou Sy, l’autista che ha sequestrato un bus con una scolaresca a Crema. Si è definito un “panafricanista” e ha spiegato di sperare anche nella vittoria delle destre in Europa “così non faranno venire gli africani”. Intanto il padre di Ramy,il 13enne che ha nascondo il cellulare avvisando i CC chiede per il figlio la cittadinanza. “E’nato qui,vorremmo restare in Italia”

Read More