Autore: Diego Amicucci

“Non si può negoziare con gli Stati Uniti perché la competenza del commercio internazionale è della Commissione europea. Quindi tratta il commissario Sefcovic, ascoltando e confrontandosi con noi”. Queste le parole del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della riunione ministeriale della Nato. “Poi bisogna lavorare con gli americani a livello europeo per arrivare a una riduzione. Io mi auguro che si possa arrivare a una riduzione della metà. Cioè arrivare soltanto a un aumento del 10% dei dazi”, ha aggiunto Tajani.

Read More

“Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire”. E’ il titolo della due giorni (11-12 aprile) che i gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera dei deputati e del Senato hanno organizzato a La Thuile (Aosta) nel TH La Thuile – Planibel Hotel, Frazione Entreves, 158.La salvaguardia delle nostre montagne è una priorità per il Governo Meloni, che ha presentato per la prima volta una legge per definire una strategia di valorizzazione e difesa dei territori montani, stanziando le risorse necessarie per realizzare questi obiettivi. La Costituzione contiene un riferimento esplicito allo sviluppo delle zone montane, Fratelli d’Italia…

Read More

Si svolgerà lunedì 7 aprile, nella sede del PD di Sant’Andrea delle Fratte, a partire dalle ore 14:00, la Conferenza nazionale ‘La Casa è un diritto’. Pierfrancesco Majorino e Massimiliano Valeriani presenteranno le proposte del Partito democratico. Sono previsti gli interventi di Irene Tinagli, Roberto Gualtieri, Gaetano Manfredi e Sara Funaro.Alle ore 15:15, ‘Mettiamo la casa in Costituzione’, con Marta Logli e Mattia Santarelli.A seguire, ‘Le politiche dell’abitare, un tema di persone e rigenerazione’, con Emily Clancy, Don Mattia Ferrari, Rossella Muroni e Marta Bonafoni.Alle ore 16:00, ‘Per un grande progetto nazionale di rilancio dell’edilizia residenziale pubblica e sociale’, con…

Read More

“Forza Italia continua a concentrarsi su ciò che conta davvero: costruire un’agenda politica seria, concreta e proiettata al futuro. Domani, in occasione del Consiglio nazionale del partito, sarà presentata la risoluzione che il vicepremier Antonio Tajani porterà al prossimo congresso del Partito Popolare Europeo a Valencia, il 30 aprile: il Patto per la competitività dell’Unione europea”. Lo dichiara in una nota l’eurodeputato di Forza Italia, Salvatore De Meo. “Mentre c’è chi si perde in polemiche e discussioni fine a se stesse, noi continuiamo a lavorare per dare risposte tangibili ai cittadini – continua l’onorevole. Il testo che presenteremo domani rappresenta…

Read More

Buongiorno a tutti. Grazie al Ministro Nello Musumeci e al Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano per aver promosso questa prima edizione degli Stati Generali della Protezione Civile. Penso che si tratti di un’occasione molto preziosa di confronto e dialogo tra tutte le componenti del Servizio Nazionale di Protezione Civile, anche e soprattutto per individuare soluzioni concrete ai problemi, vecchi e nuovi, che l’Italia è chiamata ad affrontare. Gli eventi estremi legati ai cambiamenti climatici, la strutturale fragilità del nostro territorio minacciata dal dissesto idrogeologico e dai rischi sismici e vulcanici, le diverse emergenze vissute in questi anni ci…

Read More

La premier Giorgia Meloni, a Ortona per visitare la nave Vespucci, torna a commentare la questione dei dazi. “Parliamo di un mercato importante, quello degli Stati Uniti che vale circa il 10% delle nostre esportazioni. Noi non smetteremo di esportare negli Stati Uniti” ma “attenzione all’allarmismo che sto vedendo in queste ore”. Secondo Meloni una trattativa “va aperta con gli Stati Uniti per cercare soluzioni”. L’obiettivo sarebbe quello di “rimuovere tutti i dazi” ma “sono trattative che si fanno in due”. 

Read More

“Chiediamo maggiore attenzione e strumenti seri e accessibili a tutti per l’espletamento del diritto alla partecipazione. Si passi da una finta consultazione a un vero coinvolgimento dei cittadini con strumenti oggettivi, e soprattutto accessibili anche agli anziani e ai residenti direttamente interessati. Basta propaganda, è ora di rispettare davvero chi vive nei territori. L’Amministrazione stessa ammette che i questionari possono essere manipolati, compilati più volte e da soggetti anonimi, vanificando così ogni credibilità dei risultati. Un caso emblematico è quello di via Comisso 23, a Ferratella, in Municipio IX, dove non solo la parola ai cittadini è stata data solo…

Read More

“La violenza contro le donne va contrastata con un’azione corale dell’intera società”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dopo gli ultimi drammatici femminicidi.”La scuola è pronta a fare la sua parte. Infatti nelle nuove Linee Guida per l’Educazione civica”, prosegue il Ministro, “abbiamo inserito per la prima volta come specifico obiettivo di apprendimento, che deve innervare tutti i curricula, l’educazione al rispetto verso le donne.Ricordo cosa dicono le Linee guida: ‘comprendere e conoscere il principio di uguaglianza nel godimento dei diritti inviolabili e nell’adempimento dei doveri inderogabili, nel quale rientrano il principio di pari opportunità e non…

Read More

Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, sostenere la vivaistica forestalee favorire la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive, nonché della filiera della prima lavorazione del legno. Con questo obiettivo, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, ha firmato – d’intesa con i ministri dell’Economia e delle Finanze, dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, nonché dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – il decreto interministeriale che, in attuazione della Legge “Made in Italy” (206/2023), mette in campo 25 milioni di euro per la misura. Le risorse saranno così suddivise: Il 60% delle risorse è riservato alle micro, piccole e…

Read More

Intelligenza artificiale e sostenibilità: questi i temi della nona edizione di Fare impresa in Italia, l’annuale convegno su imprenditoria e sostenibilità organizzato e promosso dall’Università LUMSA in collaborazione con LUMSA ALUMNI Network (LAN). Nel workshop che ha aperto i lavori, organizzato dall’associazione studentesca Jemsa, gli studenti si sono confrontati con Pasquale Viscanti, co-founder di IA Spiegata Semplice, su come “Creare valore con l’intelligenza artificiale”. “Fino a qualche mese fa, negli Stati Uniti, si lavorava all’intelligenza artificiale che ormai è entrata nelle nostre vite, da quella di Google a quella di Meta, perfettamente integrata in Instagram, Whatsapp e Facebook, e ovviamente anche OpenAI con ChatGPT”, spiega Viscanti- “Poi la Cina…

Read More