Autore: Redazione Calabria

CIVITA “ Sono qui oggi per rendere omaggio alle vittime, per riconfermare la nostra vicinanza alle famiglie e alla comunità di Civita”. Così il presidente della Regione Mario Oliverio, nel pomeriggio a Civita, dove, alla presenza dei familiari, di autorità, amministratori, il sindaco Tocci, tantissime persone, si è tenuta la commemorazione delle dieci vittime della tragedia avvenuta nelle Gole del Raganello esattamente un anno fa, quando un’ondata di piena dovuta alla pioggia travolse alcuni escursionisti. Un terribile evento, nel suo costo di vite umane ricordato nel paese del Parco Nazionale del Pollino con una messa in suffragio celebrata nella stracolma…

Read More

“Vediamoci a Ponticelli: io sarò tra amici, e Voi?!” Con questo invito la senatrice Margherita Corrado replica alla nota piccata che Mammoliti, Mingrone e Tomaino hanno affidato ai media dopo la sua denuncia dell’inerzia di CISAL Fiadel rispetto alle pessime condizioni di lavoro degli addetti all’impianto di trattamento rifiuti di Ekrò Scarl. La parlamentare si dice pronta a partecipare al tavolo dell’Osservatorio permanente sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro che Cgil, Cisl e Uil annunciano di voler convocare in Prefettura ma “gli esiti prodotti dalle ispezioni degli organi di controllo che i sindacati affermano di voler discutere”, prosegue…

Read More

CATANZARO “Abbiamo appreso con grande dispiacere la notizia della sospensione del Consiglio comunale di Belcastro. Una vicenda che ci ha colpiti in maniera profonda, proprio in quanto amministratori che quotidianamente vivono il territorio per dare voce alle istanze della comunità che rappresentano”. E’ quanto affermano i consiglieri provinciali di Area Civica, Marziale Battaglia e Gregorio Gallello, rispettivamente capogruppo di maggioranza al Comune di Isca sullo Ionio e sindaco di Gasperina, in merito alla decisione del prefetto di Catanzaro Francesca Ferrandino di sospendere l’Amministrazione comunale di Belcastro in seguito alla mancata approvazione da parte del Ministero dell’Interno della nuova ipotesi di…

Read More

LAMEZIA TERME Per il secondo anno consecutivo Nico Morelli, presidente dell’Associazione teatrale “I Vacantusi” di Lamezia Terme e co-direttore artistico del progetto “Vacantiandu”, è stato inserito nella giuria del prestigioso Festival Nazionale del Cabaret che per il 23esimo anno di fila si terrà nella cittadina pugliese di Martina Franca dal 23 al 25 agosto 2019, la tradizionale tre giorni che alternerà, sul palco dell’ateneo Bruni, ospiti di prestigio ai comici emergenti, selezionati dai principali lavoratori d’Italia, impegnati in una gara a suon di risate. Nella giuria sono presenti anche gli autori di Zelig e Made in Sud. La scommessa è…

Read More

REGGIO CALABRIA Sono ben ventuno i progetti presentati dal Parco Nazionale dell’Aspromonte al Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito del maxi fondo di 85 milioni messo a disposizione dallo stesso MATTM rivolto ai 23 parchi nazionali italiani, per interventi di riduzione delle emissioni di CO2 e di adattamento ai cambiamenti climatici. Tutti i 21 progetti verranno realizzati, obbligatoriamente, all’interno dell’Area Protetta. Gli interventi, per un totale di quasi 4 milioni di euro, rispondono coerentemente alle richieste dello stesso Ministero nell’ambito della campagna #ParchixilCLima e la biodiversità, e sono orientati all’efficientamento energetico degli immobili propri e…

Read More

RIACE “Mi unisco all’appello lanciato dal ‘Comitato 11 giugno” affinchè a Mimmo Lucano sia consentito celermente di poter andare dal padre che si trova in fin di vita a Riace”. Sono le parole di Giovanni Puccio, responsabile organizzativo del Partito Democratico della Calabria che spiega: ”L’obbligo di dimora cui è sottoposto Lucano, in questo particolare frangente, appare irragionevole sotto numerosi aspetti e, in primo luogo, perché, purtroppo, si concretizza come un atto privo di umanità. Non si può negare al figlio di stare accanto al proprio padre che sta consumando gli ultimi giorni”. La clemenza, specialmente quando si ha a…

Read More

CATANZARO Una riflessione dall’ufficio stampa di Eugenio Riccio, consigliere presso il Comune di Catanzaro. “Abbiamo da tempo capito quale è il vulnus dell’amministrazione Abramo. Le tante, troppe persone che del sindaco non hanno ancora imparato lo stile, certamente popolare ma sicuramente pragmatico e poco avvezzo agli scontri in cui non ci sia la possibilità di confrontarsi, anche nel modo più aspro, con gli avversari. L’epoca dei social se da un lato è una grande conquista di libertà e democrazia, dall’altro non può consentire a della cariche istituzionali di poter uscire dal loro ruolo e dire o scrivere ciò che vogliono…

Read More

COSENZA In un documento i componenti dell’Assemblea nazionale del PD Bianca Rende, Maria Marino, Serena Iacucci, Giuseppe Mazzuca, Antonella Lombardo, Cristina Viola, Gianluca Cuda, Marilina Intrieri, Maria Di Cianni, Maria Salvia, Sergio Contadino, affermano che “la clamorosa sconfitta alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 sarebbe dovuta bastare a condurre verso la ragionevolezza il presidente Oliverio facendolo desistere da un proposito tanto ottuso quanto personalistico. Bisogna prendere atto che il Pd ormai è isolato. Sostenere che Oliverio abbia ben operato, a differenza di ciò che reputa la maggioranza schiacciante dei calabresi, non può trasformarsi da argomento di cortesia politica e…

Read More

In questo particolarissimo momento della politica “nazionale” che ha dei riflessi inevitabili anche sulla nostra Regione crediamo, come O.S. che la macchina amministrativa e soprattutto il sistema delle relazioni “sindacali” a garanzia dei diritti dei lavoratori non possa subire rallentamenti e soprattutto silenzio rispetto a quanto accade nei confronti dei lavoratori. Noi crediamo che i dibattiti “politici” in vista delle Regionali che si terranno a breve possano essere superati nel momento in cui, chi governa garantisce l’erogazione dei servizi essenziali e soprattutto i diritti dei lavoratori soprattutto se appartengono alla Regione Calabria. Non è ammissibile che le OO.SS. debbano ricorrere…

Read More

CATANZARO Continuano senza sosta gli interventi in somma urgenza programmati dall’amministrazione comunale per la manutenzione straordinaria del depuratore di località Verghello. Fino ad oggi sono stati completati i lavori di collegamento dei collettori della nuova vasca di ossidazione, lo svuotamento della vasca di sedimentazione (con la conversione in vasca di ossidazione tramite l’installazione di un sistema di insufflazione dell’aria), l’installazione di due nuovi compressori (rispettivamente da 45 e 75 kw), la pulitura dei pozzetti di ricircolo e la risistemazione delle parti dell’impianto che risultavano lesionate. Allo stesso tempo, su input del sindaco Sergio Abramo, l’assessore ai Lavori pubblici, Franco Longo,…

Read More