CATANZARO “Oggi abbiamo stanziato 80mila euro per potenziare la videosorveglianza negli impianti pubblici in cui si focalizza e si conclude il ciclo dei rifiuti in Calabria, cioè le discariche pubbliche. È una reazione concreta di difesa degli interessi del popolo e delle comunità calabresi contro tutti quelli che hanno invece la volontà e la voglia di sottometterci a ricatti economici, di lobby o della criminalità ‘ndranghetistica”. Così l’assessore all’Ambiente della Regione Calabria Sergio De Caprio commenta il provvedimento adottato dalla giunta regionale. “La Regione Calabria – conclude De Caprio – continua sulla strada del presidente Jole Santelli. Manderemo avanti il…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “La Giunta regionale della Calabria, nel corso della riunione di oggi, ha stanziato 80mila euro, da destinare ai Comuni, per il potenziamento delle attività di sorveglianza finalizzate alla prevenzione di eventuali atti dolosi nelle discariche e negli impianti di trattamento dei rifiuti urbani. I fondi sono stati impegnati grazie a una variazione compensativa al documento tecnico di accompagnamento e al bilancio finanziario gestionale 2020-2022”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Lo stanziamento – è detto – risponde alla necessità di assicurare maggiori controlli, anche in considerazione dell’escalation di incendi e danneggiamenti, con ogni probabilità…
CATANZARO I carabinieri di Lamezia Terme (CZ) a seguito di richieste al numero d’emergenza 112 hanno denunciato due soggetti lametini poiché responsabili rispettivamente di minaccia commessa con l’utilizzo di un’arma e di violazione del divieto di avvicinamento alla parte offesa, provvedimento emesso a seguito di maltrattamenti verso l’ex coniuge. (News&Com)
CATANZARO I carabinieri hanno rinvenuto a Lamezia Terme (CZ) 30 grammi di cocaina, in parte già suddivisa in dosi. La scoperta è stata fatta da una pattuglia della sezione radiomobile dei militari che mentre transitava all’interno di un parcheggio aperto al pubblico in località Nicastro di Lamezia ha notato due involucri occultati nei pressi del muro perimetrale. Insospettiti i militari, nel visionare gli involucri, hanno accertato il loro contenuto risultato essere sostanza stupefacente del tipo cocaina. (News&Com)
COSENZA “Non bisogna perdere altro tempo. La casa di cura per anziani di Casali del Manco (CS) non è nelle condizioni di poter gestire l’alto numero di casi positivi da Covid-19. In queste ore è stato necessario trasferire urgentemente altre due persone in ospedale”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione. “La Regione e l’Asp di Cosenza – aggiunge – prendano provvedimenti immediati. Già in passato si è intervenuti per gestire focolai epidemici all’interno di altre residenze assistenziali per anziani, come ad esempio nella Rsa di ‘Villa Torano’, ed evitare che la situazione degenerasse dal punto di vista…
REGGIO CALABRIA “Prendo atto, con soddisfazione, che nell’ultima seduta del consiglio regionale della Calabria, il prossimo 10 novembre, sarà discussa la proposta di legge sulla doppia preferenza di genere. Finalmente! Era ora”. Lo afferma Flora Sculco, consigliere regionale di ‘Democratici Progressisti Calabria’. “La battaglia per introdurre questa innovativa modifica legislativa – sottolinea – è iniziata nel lontano 2015, quando l’apposita commissione consiliare discusse e approvò il testo, da me proposto e sottoscritto, sulla introduzione della doppia preferenza nel sistema elettorale regionale. Da allora, le resistenze e le barriere incontrate sono state tante, anzi direi troppe ed invalicabili, inspiegabilmente invalicabili e…
CATANZARO Gli investigatori della Polstrada hanno accertato che tra il 2011 e il 2017 in un comune del catanzarese erano state rilasciate ben 100 licenze pur se lì gli abitanti fossero solo un migliaio, mentre a Roma di quelle autorizzazioni ne erano state rilasciate 1.024 su oltre 3 milioni di abitanti. L’inchiesta, condotta dal Compartimento Polizia Stradale, è stata coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Catanzaro, dr.ssa Graziella Viscomi, sotto la supervisione del Procuratore Capo Nicola Gratteri e dell’Aggiunto Giancarlo Novelli, che ha ottenuto dalla dr.ssa Barbara Saccà, GIP presso quel Tribunale, il sequestro preventivo delle licenze. (News&Com)
CATANZARO La Polizia Stradale di Catanzaro ha denunciato 20 persone e sequestrato 24 licenze nell’ambito di un’operazione effettuata tra la Calabria e il Lazio, volta a contrastare l’abusivismo nel settore dei servizi di Noleggio con conducente (Ncc), molto diffuso nei pressi dei terminal di arrivo nelle località turistiche. Dopo mesi di indagini, appostamenti e pedinamenti, gli investigatori della squadra di polizia giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Catanzaro sono riusciti a ricostruire il giro d’affari in cui erano implicati imprenditori italiani e stranieri, nonché persone che avevano rapporti privilegiati in alcuni uffici pubblici del catanzarese. Si è scoperto che i…
COSENZA “’Cetraro (CS) ‘Borgo del futuro’. La Regione Calabria ha aderito, su proposta dell’assessorato alla Ricerca Università e Istruzione, al Programma Smarter Italy indicando il Comune del Tirreno cosentino come destinatario della proposta Agid (Agenzia per l’Italia digitale) e del ministero dell’Innovazione Digitale”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Cetraro, insieme ad altri dieci comuni italiani selezionati in una short list di beneficiari – è detto – godrà di una sostanziosa dotazione finanziaria (circa 4 milioni e mezzo per ogni Comune) per migliorare la qualità della vita dei cittadini, innovare il contesto imprenditoriale del territorio…
CROTONE Ladri in azione nella scorsa notte a Isola Capo Rizzuto (KR), ignoti hanno messo in atto un vero e proprio assalto alla sede locale della Prociv Arci, situata in località ventarola, sulla statale 106. I malviventi hanno agito nella notte tra venerdì e sabato portando via diverse attrezzature necessarie per gli interventi durante le emergenze: in particolare mancano all’appello diversi pezzi di valore della cucina, persino il pentolame, poi gli impianti elettrici della tensostruttura, quattro grandi fari, tagliaerba, motoseghe e altro materiale di vario genere, per una stima approssimativa di circa 30 mila euro. I ladri sono riusciti ad…