VIBO VALENTIA Sette condanne dai 18 ai cinque anni di reclusione e otto assoluzioni. Questo il bilancio della sentenza emessa dal collegio del Tribunale di Vibo Valentia presieduto da Tiziana Macrì (Brigida Cavasino, Gilda Danila Romano a latere) nei confronti degli imputati coinvolti nel processo ‘Nemea’ contro il clan Soriano di Filandari (VV). Gli imputati sono ritenuti colpevoli di aver messo in atto una vera strategia del terrore per riacquisire il controllo criminale della zona di Filandari. Il clan Soriano di Filandari, dopo la scarcerazione del boss Leone Soriano, avvenuta a settembre 2018, aveva ripreso afflato ed energia. In sei…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “Sostegno alla posizione di Confartigianato Reggio Calabria relativa al Decreto Calabria”. Così il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno. “Una delle principali sofferenze che hanno caratterizzato gli ultimi anni di vita della nostra regione – evidenzia – riguarda proprio la sanità; nessun investimento in capitale umano, tantomeno in tecnologie”. “I calabresi meritano una sanità di eccellenza – conclude – un’eccellenza che si può realizzare solo con un piano finanziamenti per ripianare i debiti esistenti e, allo stesso tempo, contempli risorse per investimenti necessari per garantire ai cittadini una sanità di qualità”. (News&Com)
REGGIO CALABRIA “Il Movimento 5Stelle, per il tramite del suo deputato Francesco Sapia, continua a vestire i panni di moralizzatore pubblico andando a strumentalizzare situazioni e contesti: nella fattispecie la sanità e la gestione delle aziende della nostra regione. E lo fa alla luce della prossima scadenza del cosiddetto ‘decreto Calabria’ (sulla cui produttività potremmo aprire un capitolo a parte!) e dell’attuale situazione pandemica e, quindi, emergenziale”. Lo afferma Tilde Minasi, consigliere regionale Lega Calabria. “Vorremmo ricordare al deputato Sapia – aggiunge – che l’Ufficio di presidenza della Regione ha agito ed agisce nella massima trasparenza e nel totale rispetto…
CATANZARO Impennata di contagi da Coronavirus in Calabria. Nelle ultime 24 ore si registrano 234 nuovi casi e tre nuovi decessi rispetto a ieri. Un dato che fa salire a 4.204 il totale delle persone risultate positive al test Covid-19 dall’inizio dell’epidemia in regione. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza (44), Catanzaro (32), Crotone (10), Reggio Calabria (148). In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 260.697 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 262.979 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test) di cui 256.493 sono risultati negativi. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da…
CATANZARO Il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, che alla luce dell’aumento delle positività in ambito scolastico, ha disposto la chiusura di alcuni istituti in città. In particolare, con apposita ordinanza Abramo ha disposto la chiusura, fino al 29 ottobre, con contestuale attivazione della didattica a distanza, dell’Ic ‘Casalinuovo’ Catanzaro Sud plesso centrale di via Stretto Antico e plesso di via Forni. Inoltre, Abramo ha disposto anche la chiusura, da domani fino al 2 novembre, dell’Istituto comprensivo ‘Patari-Rodari’, plessi Rodari, Gagliardi (via Carbonari e via Mottola d’Amato), e la chiusura delle classi di scuola secondaria di primo grado ubicate presso il…
REGGIO CALABRIA “Come abbiamo sempre detto sin da marzo, da ultimo il 24 ottobre, per il monitoraggio dei contagi, è fondamentale che sia consentito a farmacie, laboratori ed ambulatori privati di effettuare i tamponi ed anche i c.d. tamponi rapidi”. Lo afferma il senatore di Forza Italia Marco Siclari. “Il Tar ha accolto il ricorso di strutture sanitarie private – aggiunge – contro i provvedimenti della Regione Lazio che impedivano ai laboratori privati di effettuare i tamponi se non incluso nella rete coronet. Il Tribunale amministrativo ha quindi dato ragione alla linea ed alle proposte di Forza Italia che ha…
REGGIO CALABRIA “Le attività economiche della ristorazione e dei bar in primis, ma anche palestre, piscine, sale da ballo, scuole di danza, cinema, teatri, sale scommesse… meritano incentivi seri, provvedimenti e attenzionamenti tali da garantirne, successivamente, la prosecuzione delle attività”. È così che interviene Graziano Di Natale, segretario-questore dell’Assemblea regionale a seguito del nuovo DPCM a firma del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. “Le ultime determinazioni del governo – afferma il consigliere regionale eletto nella lista “Io Resto in Calabria” – contenute nel nuovo dpcm impongono una forte riflessione ma, prima di tutto, azioni concrete verso i settori fortemente colpiti…
CROTONE “Giovedì 29 ottobre, alle ore 10.30, l’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Sergio De Caprio, effettuerà un sopralluogo nell’ex area industriale di Crotone, in particolare al cantiere dove sono in corso i lavori di bonifica”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “L’assessore – è detto – visiterà poi il plesso scolastico San Francesco e, infine, il Parco Pignera. Al termine del sopralluogo, nel corso di una conferenza stampa nel Museo di Pitagora, l’assessore De Caprio farà importanti annunci sulle prossime strategie della Regione in campo ambientale”. (News&Com)
CATANZARO “Ancora una volta mi conforta la vicinanza dei rappresentanti della mia gente di Calabria che nei momenti di grande difficoltà riescono a trovare sempre l’unità, a prescindere dall’appartenenza politica”. Queste le parole del presidente facente funzione della Regione Calabria Nino Spirlì al termine di un incontro, che si è svolto oggi nella sede della Cittadella di Catanzaro, con il presidente dell’Anci Calabria, Franco Candia, il quale ha manifestato la massima disponibilità da parte dei sindaci a collaborare in questa fase di grave crisi legata all’emergenza coronavirus. “Ho raccolto il messaggio di grande apertura da parte degli amministratori locali –…
COSENZA Salgono a 109 le vittime per il Covid in Calabria. Stamani è morta nell’ospedale di Cosenza, dove era ricoverata da alcune settimana, una donna di 73 anni. Lo ha reso noto il sindaco Cassano Ionio (CS), Gianni Papasso, con un post sulla sua pagina Facebook. “Ho appena appreso – ha scritto – che la nostra concittadina rientrata dalla Toscana e residente a Sibari, risultata nelle scorse settimane covid-positiva e ricoverata all’ospedale civile di Cosenza, purtroppo è venuta a mancare. Personalmente e insieme all’amministrazione tutta, mi stringo al dolore della famiglia e porgo le più sentite condoglianze. Alla signora rivolgo…