CATANZARO Per il più alto rappresentante della categoria degli imprenditori edili “a livello territoriale, dopo una positiva interlocuzione nella prima fase emergenziale che ha portato ad una importante immissione di liquidità di carattere straordinario per i cantieri in via di riapertura, soprattutto per quelli relativi all’edilizia scolastica, al momento non si conosce l’esito di alcuni bandi di interesse come quello sui “Borghi”, così come si ignorano entità ed impatto sul settore dei 500milioni di euro della annunciata riprogrammazione in atto, relativamente al POR 2014/2020. In generale, resta ancora molto da fare e da mettere a punto tanto sul versante degli…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “L’emergenza Covid e le misure assunte senza valutazioni puntuali circa gli impatti economici commisurati agli effettivi fattori di rischio per la diffusione del virus, stanno mettendo in ginocchio il sistema economico del territorio con effetti disastrosi sul settore edile”. E’ quanto dichiara il presidente di Ance Cosenza ed Ance Calabria Giovan Battista Perciaccante, commentando le prime evidenze a seguito degli ultimi provvedimenti governativi. “Dopo una ripartenza lenta ma costante delle attività edili, che induceva a valutazioni di prudente ottimismo, le brusche frenate di questi giorni ci restituiscono una realtà fatta di pochi cantieri parzialmente attivi; sostanziale assenza di bandi…
CATANZARO Secondo l’ordinanza firmata da Spirlì, “i presidi delle aziende ospedaliere dovranno trasferire presso i presidi ospedalieri territoriali direttamente gestiti dalle aziende sanitarie provinciali, i pazienti Covid-19 ricoverati stabilizzati e non ancora dimissibili al proprio domicilio, previa intesa tra le direzioni sanitarie delle strutture”; mentre “le strutture sanitarie dovranno procedere ad incrementare, nelle more dell’adesione a quanto previsto nel Dca n. 91 del 18 giugno 2020 e, fermo restando il disposto di cui all’ordinanza n. 80/2020, il numero di posti letto nelle unità operative di malattie infettive, al fine di ampliare la recettività dei pazienti Covid positivi, rimodulando i posti…
CATANZARO Il provvedimento adottato dal presidente facente funzione, inoltre, dispone “la sospensione dei ricoveri in elezione e, quindi, differibili, all’interno delle strutture ospedaliere pubbliche, sia di area medica, che di area chirurgica – ivi compresi quelli in intramoenia – fatte salve le prestazioni di ricovero per riabilitazione ospedaliera in quanto il processo riabilitativo non può essere posticipato nelle sue fasi, al fine di evitare/ridurre eventuali esiti invalidanti”. L’ordinanza stabilisce anche che “le strutture pubbliche interessate dal presente provvedimento procedano alla riprogrammazione delle attività ambulatoriali e di ricovero sospese ai sensi della presente ordinanza ad avvertire gli utenti le cui prestazioni…
CATANZARO “Le nuove disposizioni inerenti alle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale e di ricovero differibili sono contenute nell’ordinanza n. 82, firmata oggi dal presidente ff della Regione Calabria, Nino Spirlì, per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. Dal 31 ottobre 2020 a tutto il 24 novembre l’ordinanza, sottoscritta anche dal delegato del soggetto attuatore, Antonio Belcastro, “dispone la sospensione, all’interno delle strutture ospedaliere pubbliche, delle attività ambulatoriali per prestazioni specialistiche con classe di priorità D (Differibile) e P (Programmata), come definite dal Pngla 2019-2021, di cui…
CATANZARO “Spirlì ritiri subito l’ordinanza isterica con cui ha alterato il corretto funzionamento del Servizio sanitario regionale, affossando il pubblico a vantaggio del privato”. Lo afferma, in una nota, il deputato del Movimento 5 Stelle nonché membro della commissione Sanità della Camera, Francesco Sapia, a proposito del provvedimento con cui ieri il presidente facente funzioni della Regione Calabria ha sospeso, nelle strutture pubbliche regionali, i ricoveri e le attività di ambulatorio non urgenti. “Per Salvini – osserva il deputato del Movimento 5 Stelle – è il momento della coerenza, anche perché da ultimo si mostra a tratti ragionevole, probabilmente su…
VIBO VALENTIA I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Vibo Valentia sono intervenuti questa mattina sulla A2 corsia nord tra gli svincoli di Vazzano (VV) e Sant’Onofrio (VV), per l’incendio di un autoarticolato in transito lungo l’autostrada. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha impedito che l’incendio, originatosi nel vano motore, si propagasse a tutta la cabina. Sul posto sono intervenuti anche il personale della polizia stradale e dell’Anas per la regolazione del traffico che non ha subito interruzioni. (News&Com)
CATANZARO “Cari cittadini devo comunicarvi una notizia non bella. Dopo aver effettuato il tampone sono risultato positivo al Covid-19”. Così il sindaco di Botricello (CZ) Michelangelo Ciurleo ha annunciato via social il contagio al Coronavirus. “Sto bene non bene non ho problemi particolari – ha poi aggiunto – ma sarò costretto giustamente a stare in quarantena. Continueremo a guidare questo Comune anche da casa con l’aiuto di tutta la squadra che finora ha guidato questa amministrazione”. Poi un appello alla popolazione. “Questo virus è insidiosissimo – ha detto – non comprendo dove lo abbia contratto, anche se incontro tante persone,…
COSENZA “Purtroppo, abbiamo appena avuto comunicazione, per le vie brevi, da parte del Dipartimento di prevenzione dell’Asp, della positività di n. 15 alunni frequentanti il plesso di Piano Lago”. È quanto comunicato sulla pagina facebook dell’amministrazione comunale di Mangone, nel Cosentino che aggiorna così l’evolversi dell’epidemia nella cittadina. “Stiamo attivando tutte le procedure previste dalla vigente normativa – aggiunge il post – per contenere la diffusione epidemiologica. È un bruttissimo momento per il nostro paese e soprattutto per le famiglie dei ragazzi alle quali va tutta la nostra solidarietà e vicinanza”. “Dobbiamo essere forti e uniti – conclude il post…
REGGIO CALABRIA “Aumentano di 6 i casi di covid, per un totale di 30 soggetti posti in quarantena: gran parte di questi non presentano sintomi importanti e sono curati con assistenza domiciliare, 2 sono ricoverati”. È quanto comunica sulla pagina Facebook l’amministrazione comunale di Palmi (Rc). “Nonostante tutte le autorità in campo – si legge nel post – spesso è debole la rete comunicativa e ciò porta a ritardi sulle informazioni. Invitiamo i cittadini a non creare allarmismi e fidarsi dei comunicati ufficiali”. “È fondamentale da parte di ciascuno di noi – conclude la nota – il totale rispetto delle…