Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Una coppia di brasiliani e una cittadina bulgara venivano respinti dalla Polizia di Frontiera dell’aeroporto di Lamezia Terme per aver violato le norme dell’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19. Tra i passeggeri provenienti da Stansted (Londra), figuravano due cittadini brasiliani: un uomo di anni 31 e una donna di anni 29, e una cittadina bulgara di anni 26. I tre passeggeri stranieri, sebbene provvisti di regolare e valido titolo di viaggio, al controllo di Frontiera risultavano incuranti delle recenti misure, disposte dal Governo del 3 novembre 2020…

Read More

COSENZA Detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Con questa accusa i carabinieri di San Giovanni in Fiore (CS), i militari della locale stazione e della sezione operativa della Compagnia di Cosenza hanno arrestato un 42enne crotonese.Durante un posto di controllo lungo la SS 107, i carabinieri hanno fermato un furgone che procedeva in direzione del centro abitato florense. L’uomo alla guida, identificato in un corriere di Crotone fuori dal suo itinerario previsto per le consegne, appariva da subito molto agitato, non sapendo fornire una giustificazione adeguata per la sua presenza in zona. Infatti, il suo datore di lavoro,…

Read More

CATANZARO Nel corso delle indagini è stato scoperto che otto indagati erano fruitori del reddito di cittadinanza. Oggi il gup Luana Loscanna, in sede di rito abbreviato, ha condannato Caterina Butruce, 5 anni di reclusione e 18mila euro di multa; Sandro Bevilacqua, 5 anni, 2 mesi e 18mila euro di multa; Daniele Amato, 6 anni di reclusione e 30mila euro di multa; Fabrizio Berlingeri, 6 anni e 30mila euro di multa; Tonino Amato, 5 anni, 2 mesi e 20mila euro di multa; Patrizio Amato, 4 anni, 10 mesi e 17.667 euro di multa; Marcello Amato, 5 anni, 4 mesi e…

Read More

CATANZARO Sono stati tutti condannati (anche al pagamento di multe molto salate) i 15 imputati coinvolti nel processo nato dall’operazione antidroga ‘Scacco alla regina’ che il 13 novembre 2019 aveva portato a diciannove ordinanze di custodia cautelare, tre delle quali nei confronti di minori, e decine di perquisizioni da parte di oltre 100 militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Catanzaro e di altri reparti della Calabria. Teatro dell’operazione, il popolare quartiere ‘Ciampa di Cavallo’, nella città di Lamezia Terme (CZ), prevalentemente popolato da famiglie di etnia rom trasferite, nel tempo, dall’adiacente campo rom di Scordovillo, il più…

Read More

REGGIO CALABRIA “Le strumentalizzazioni sulla sanità regionale non le accettiamo dal capogruppo Pd – replicano gli esponenti della maggioranza in seno al Consiglio regionale della Calabria – perché fino a pochi mesi era al governo di questa regione, e non resterà certo negli annali della storia il suo impegno per attenuare le criticità del comparto sanitario. Le responsabilità come ben sa sono ascrivibili ai commissari che in questi anni hanno tramortito invece che riqualificare la sanità calabrese. Commissari tra l’altro, nominati da una coalizione di Governo pilotata dal suo stesso partito”. “Ribadiamo piuttosto – aggiungono – che nell’unico punto all’ordine…

Read More

REGGIO CALABRIA “Non tutti hanno ben chiara la gravità della situazione, nella quale il Governo Conte ha catapultato la Regione Calabria. C’è il rischio di far morire l’economia di un’intera regione e il capogruppo del Pd – non comprendiamo se si esprime a titolo personale o a nome del Partito che rappresenta – si tira fuori da responsabilità che dovrebbero riguardarlo, istituzionalmente, ancor prima che politicamente”. Lo affermano in una nota congiunta i capigruppo di maggioranza Consiglio regionale della Calabria Giovanni Arruzzolo (Fi), Filippo Pietropaolo (Fdi), Tilde Minasi (Lega), Giuseppe Graziano (Udc), Giacomo Crinò (Cdl) e Vito Pitaro (Santelli Presidente)…

Read More

CATANZARO “A brevissimo – prosegue il presidente ff della Calabria –, porterò, nelle sedi opportune, tutti i documenti che attestano la verità dei fatti. Allo stesso tempo, assicuro che non consentirò mai che vengano messi in discussione lo sforzo e la professionalità dei medici, degli infermieri e del personale sanitario e amministrativo della regione. Professionisti eccezionali che, nonostante le tante criticità determinate dalle varie strutture commissariali scelte dal Governo, hanno dato – e stanno dando tuttora – il massimo di se stessi per far funzionare l’intero sistema. Li ringrazio uno a uno”. “Sono inoltre certo – conclude il presidente ff…

Read More

CATANZARO “Il Governo continua a difendere la più che controversa scelta di dichiarare la Calabria ‘zona rossa’. Ma, oggi, è altrettanto doveroso ribadire che: se non è stato possibile assumere tutto il personale sanitario necessario; se non sono state utilizzate fino in fondo le risorse economiche disponibili per acquistare le apparecchiature e potenziare il sistema di monitoraggio; se tutto questo è successo, è anche e soprattutto perché i commissari straordinari delle Aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria – nominati dal delegato del Governo – non hanno svolto il loro lavoro correttamente”. Lo afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria,…

Read More

CATANZARO “Per carità, è un suo diritto avvalersi della preziosa collaborazione di esperti burocrati e consulenti specializzati, lo permette legge: ma dopo la conferma dei due componenti ereditati dalla compiante presidente, lo staff si allarga di altri sette che hanno sicuramente il valore aggiunto nei curricula di essere fedelissimi della Lega, partito di provenienza del signor Spirlì – afferma ancora la senatrice Granato -. Evidentemente ha bisogno di tanti rinforzi perché da solo certo non ce la fa a reggere allo stress e alla responsabilità che gli è piovuta sulla testa”. “Quello che ci chiediamo – afferma ancora la senatrice…

Read More

CATANZARO “La moltiplicazione delle nomine e delle poltrone, in tempi di smart working in ossequio alle misure di contenimento del contagio da coronavirus, è proprio un controsenso. Ironia a parte, c’è poco da stare allegri davanti a quello che è uno dei primi atti del presidente facente funzione della Regione Calabria, il signor Nino Spirlì”. E’ quanto afferma la senatrice del Movimento 5 Stelle Bianca Laura Granato nell’apprendere la notizia dell’allargamento dello staff del presidente facente funzione della Regione, Nino Spirlì. “Con il lutto nel cuore per la scomparsa dell’amica Jole Santelli – aggiunge – si butta a capofitto nella…

Read More