CATANZARO “In arrivo altri 7 milioni di euro per gli agricoltori calabresi”. Ne dà notizia l’assessorato regionale all’Agricoltura, rendendo noto che “l’organismo pagatore Arcea ha elaborato e mandato in pagamento il kit decreto n. 4 del 2020, relativo alla Domanda Unica”. “Si tratta del secondo decreto di anticipo nella misura del 70% – precisa l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – che segue il decreto pubblicato circa due settimane addietro, dell’importo di 52 milioni. I beneficiari questa volta risultano essere 2.014, per un importo complessivo da erogare di 7.128.519,85 euro. Il lavoro di Arcea procederà senza soste per continuare a garantire…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Mi ero già pronunciato sulle nuove linee guida del Piano di gestione rifiuti della Calabria, annunciate in pompa magna dall’assessore regionale al ramo, il colonnello Ultimo. Alla luce degli atti ufficiali che ho letto, confermo che sono una scrittura sulla sabbia, un palazzo privo di fondamenta, una mandrakata comunicativa”. Lo afferma il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, alla Camera componente della commissione Ambiente. “Oltretutto – prosegue il parlamentare del Movimento 5 Stelle – gli impianti Flameless indicati da Ultimo sono vecchi come il cucco e nel mondo non hanno mai trovato sviluppo poiché costosissimi e inquinanti. Comunque essi producono, sebbene…
CATANZARO “Le dimissioni di Giuseppe Zuccatelli dall’incarico di commissario alla sanità calabrese rappresentano un segnale per il futuro del Servizio sanitario regionale. Ora il governo ha di nuovo il boccino in mano e non può sbagliare, visto il momento tanto delicato e caotico per Calabria, che rischia il collasso sanitario ed economico”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, alla Camera componente della commissione Sanità. “Già dalla primavera scorsa – continua l’esponente del Movimento 5 Stelle – avevo rilevato in maniera puntuale certe intemperanze di Zuccatelli, contestandolo nel merito delle scelte e aprendo gli occhi all’opinione pubblica.…
CATANZARO “Gino Strada ha dato la sua disponibilità alla richiesta da parte del Governo di impegnarsi in prima persona per l’emergenza sanitaria in Calabria. Non possiamo sprecare questa occasione.” Lo afferma il deputato M5S Alessandro Melicchio. “Strada fa paura – aggiunge – perché è fortemente a favore di una sanità pubblica, in una regione dove, come stiamo vedendo venir fuori dalle diverse trasmissioni giornalistiche che si stanno occupando di questa vicenda, gli appetiti sulla sanità, anche e soprattutto della criminalità organizzata, hanno azzerato il diritto a ricevere delle cure adeguate per chi è nato in queste terre”. “Noi del Movimento…
CATANZARO Squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Catanzaro – distaccamento di Lamezia Terme – sono intervenuti nella tarda serata di ieri a Falerna Marina (CZ), in via dei Normanni, a causa di un incendio scoppiato in una abitazione. Le fiamme hanno interessato un piano mansardato di un’abitazione su tre livelli. Ad innescare l’incendio sarebbe stato il surriscaldamento di una ciabatta multipresa alla quale era collegata una stufetta elettrica, posta in prossimità ad un divano. All’interno dell’appartamento, al momento del rogo, si trovava una signora di 90 anni che è riuscita ad abbandonare i locali. Il tempestivo intervento dei…
REGGIO CALABRIA “La furia devastatrice dei soliti ignoti, balordi senza dignità, della scuola dell’infanzia Arghillà-Salice lascia una profonda ferita nella coscienza di tutti noi”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe Neri, in seguito agli atti vandalici subiti dalla Scuola dell’Infanzia Arghillà-Salice (RC). “Purtroppo – aggiunge – non è la prima volta che l’istituzione scolastica ‘Radice Alighieri’ nel quartiere di Arghillà, è soggetta ad atti vandalici perpetrati da chi, con codardia, utilizza il favore delle tenebre per distruggere e deturpare quei luoghi accoglienti e formativi, adibiti ad ospitare la didattica dei bambini. In una scorribanda notturna devastati: l’attrezzatura per…
CATANZARO “L’emendamento predisposto dal senatore Magorno al decreto Calabria bis va nella giusta direzione e ci auguriamo trovi la massima condivisione all’interno del Parlamento”. Lo riporta una nota del senatore di Italia Viva Ernesto Magorno. “Prevedere all’interno della struttura commissariale della sanità – è detto – un organo formato dai sindaci, con poteri di controllo e di proposta, è un riconoscimento reale della funzione che gli amministratori esercitano sui territori. Un ruolo di prossimità decisivo in questi duri mesi di pandemia ma da sempre riconosciuto dalle comunità per capacità di intervento, affidabilità e profonda conoscenza dei territori soprattutto quando entrano…
CATANZARO “In Calabria sono 533 gli enti caritatevoli che, ad oggi, fanno parte del circuito del Banco Alimentare, oltre 120.000 gli assistiti che periodicamente ricevono generi alimentari di prima necessità, con particolare riguardo per le persone anziane e i bambini – fa sapere il presidente del Banco Alimentare di Calabria, Francesco Gerardo Falcone. Un numero che è aumentato del 40% a seguito della pandemia”. “La pandemia ha colpito in modo subdolo le famiglie calabresi – aggiunge Gianni Romeo, direttore del Banco Alimentare calabrese – minando non solo la salute, ma mettendo a dura prova l’economia. Il virus ha portato tanta…
CATANZARO “Dimenticate le casacche gialle e i volti sorridenti ad attendervi agli ingressi dei supermercati calabresi. Quest’anno la Colletta Alimentare si adatta alla situazione straordinaria e si reinventa”. Lo comunica una nota del Banco Alimentare della Calabria. “Dovremo, infatti, fare a meno dell’accoglienza dei volontari del Banco Alimentare – è detto – che invitano a donare generi di prima necessità per le famiglie della nostra regione. Il Covid ha messo a dura prova anche questa tradizione decennale, un appuntamento fisso che in molti attendiamo, ma di certo non ha fatto venir meno la voglia di fare qualcosa per chi ha…
COSENZA “Non si possono chiudere le unità di Pronto soccorso, soprattutto in questo momento di stress la sanità calabrese”. Con riferimento agli ospedali di San Giovanni in Fiore (CS) e di Corigliano (CS9 lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, componente alla Camera della commissione Sanità. “Ho sentito – prosegue il parlamentare del Movimento 5 Stelle – la commissaria dell’Asp di Cosenza, che è alla ricerca di soluzioni per il Pronto soccorso di San Giovanni in Fiore, gravemente chiuso per le urgenze fino a mercoledì prossimo. In quanto a quello di Corigliano, la commissaria è alla ricerca…