Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “In tutta Italia e soprattutto in Calabria è necessario ed improrogabile riaprire tutte le strutture ospedaliere in disuso o solo parzialmente funzionanti per realizzare oggi e subito gli ospedali covid che, una volta aperti, finita l’emergenza pandemica, potranno finalmente restare aperti per garantire l’ordinaria assistenza sanitaria”. Lo afferma in senatore di Forza Italia Marco Siclari che prosegue: “Occorre assumere in tutto il Paese 20.000 medici tra specialisti e specializzandi dell’ultimo anno delle scuole di formazione, 40.000 infermieri e tecnici sanitari”. “Il Mes, al di là delle posizioni di partito, pregiudiziali ed ideologiche – conclude – permette di avere subito…

Read More

CATANZARO “Si è svolta in seno alla commissione affari sociali della Camera dei deputati l’audizione delle OO.SS. sul nuovo ‘decreto Calabria’ volto a trovare soluzioni utili a rafforzare la sanità regionale commissariata da oltre 10 anni che già viveva una condizione di non garanzia dei livelli essenziali di salute, fortemente acuitasi nel contesto attuale di pandemia”. Lo riporta una nota della Cisl confederale e regionale della Calabria. “La Cisl confederale e regionale della Calabria – è detto nella nota – hanno espresso l’urgenza di passare dal Piano di rientro al Piano di rilancio del Sistema sanitario Regionale calabrese insistendo su…

Read More

CATANZARO Eugenio Gaudio ha rinunciato all’incarico di commissario alla Sanità per la Calabria. La notizia è circolata in ambienti politici nella tarda mattinata ed è stata confermata dallo stesso ex rettore della Sapienza di Roma in un’intervista pubblicato su Repubblica.it. Alla base della decisione, ha sostenuto Gaudio ci sono “motivi personali”. “Mia moglie – ha detto – non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro. Un lavoro del genere va affrontato con il massimo impegno e non ho intenzione di aprire una crisi familiare”. “Sarebbe una sfida importante, ma la famiglia per me è un valore”, ha detto ancora Gaudio nell’intervista.…

Read More

REGGIO CALABRIA Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Condofuri (RC), coadiuvati dalle unità cinofile della Questura di Reggio Calabria, nel corso di un servizio specificamente predisposto per il contrasto al crimine nel territorio di competenza, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due uomini, responsabili l’uno di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e l’altro di detenzione abusiva di armi clandestine e munizioni. Nel corso delle operazioni, durante le quali si è proceduto ad attività di perquisizioni domiciliari, presso l’abitazione di un 42enne pregiudicato sono stati rinvenuti 93 grammi di sostanza stupefacente…

Read More

REGGIO CALABRIA “Da cittadino, avvocato e senatore non posso non accogliere l’allarme lanciato dalla Camera Penale ‘G.Sardiello’ di Reggio Calabria”. Così il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno. “L’art. 23 del decreto ristori-bis – spiega – che introduce la possibilità che la Corte di Appello decida, tra l’altro, in Camera di Consiglio senza l’intervento dei difensori e della Procura Generale è sbagliato nel metodo e nella sostanza. Non si capisce perché norme che incidono sui diritti costituzionalmente riconosciuti ai cittadini, vengono inseriti in un decreto che deve dare aiuto alle imprese, senza la possibilità di una specifica e approfondita discussione…

Read More

CATANZARO “I segretari generali regionali di Flai Cgil Bruno Costa, Fai Cisl Michele Sapia e Uila Uil Nino Merlino hanno inviato ieri all’assessore alle Politiche agricole, Sviluppo agroalimentare, Sistema irriguo e Forestazione della Regione Calabria, Gianluca Gallo, una comunicazione unitaria urgente sulla situazione economica del settore forestale”. Lo comunica una nota congiunta delle tre sigle sindacali. “Nella lettera – aggiungono – si ribadisce lo stato di agitazione proclamato nel mese di ottobre e si chiede un incontro urgente per conoscere nel dettaglio l’attuale e futura situazione del settore forestale calabrese, messo a dura prova a causa del taglio operato nella…

Read More

REGGIO CALABRIA In particolare, i tre dopo aver noleggiato varie automobili per muoversi nel territorio, ricercavano e individuavano autovetture parcheggiate o comunque temporaneamente incustodite e, approfittando dell’assenza o distrazione dei proprietari, aprivano il mezzo, anche infrangendo il finestrino, per asportare all’interno tutto ciò che trovavano di valore, sia denaro contante che carte di credito e bancomat. Negli episodi ricostruiti, i componenti la banda si sono impossessati di circa 2.000 euro in contanti – parte dei quali trovati all’interno di un mezzo utilizzato per le vendite alimentari – e utilizzando le carte di pagamento rinvenute sono riusciti a prelevare 500 euro…

Read More

REGGIO CALABRIA Furto aggravato e continuato e utilizzo indebito di carte di credito. Con questa accusa i carabinieri della Compagnia di Taurianova (RC), con il supporto dei colleghi della Compagnia di Augusta (SR), hanno arrestato 3 persone in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Palmi (RC) su richiesta della locale Procura. Si tratta di Nunzio Russo, 40enne di Carlentini (SR), Alessandro Amenta, 49enne di Sortino (SR) e Antonino Amenta, 26enne di Sortino (SR). Tutti con precedenti penali per reati contro il patrimonio. Il provvedimento cautelare è stato emesso all’esito di attività investigativa condotta…

Read More

CATANZARO “È un’occasione unica – aggiunge Guccione – per aiutare il tessuto sociale ed economico della nostra regione. Le imprese calabresi avranno a disposizione nuovi incentivi e potranno recuperare un clima di fiducia: un primo passo è stato fatto per la fiscalità di vantaggio al Sud, ma è in corso una trattativa con l’Europa per migliorare ancora di più questa misura. Ora resta il nodo Sanità”. “Per il ministro Provenzano dopo anni di penalizzazioni pagate dal Mezzogiorno – conclude il consigliere regionale del Pd – bisogna colmare una spesa pro capite inferiore del 25% rispetto al resto del Paese e…

Read More

COSENZA “La priorità resta il rilancio del Mezzogiorno”. Lo afferma il consigliere regionale del Partito democratico Carlo Guccione. “A confermarlo la nuova legge di Bilancio da 38 miliardi – sostiene – che inserisce l’esonero contributivo per il Sud, viene prorogato al 31 dicembre 2022 il credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno e arriva, inoltre, un fondo a sostegno dei Comuni marginali, più colpiti dal fenomeno dello spopolamento. Fino a 2.800 nuove assunzioni a tempo determinato nel Mezzogiorno per le politiche di coesione”. “Via libera – afferma ancora Guccione – alla rigenerazione della pubblica amministrazione. 228 articoli, un documento…

Read More