REGGIO CALABRIA Da qui scaturiscono una serie di quesiti che l’esponente politico pone al Presidente FF. della Regione e alla Giunta: “È stato istituito il Tavolo tecnico per le demenze previsto dal Piano Nazionale Demenze (PND) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nel 2015?”. “Con quale atto e/o deliberazione è stato costituito (con richiesta di trasmissione anche dell’atto contenente la formazione del Tavolo e i nominativi dei componenti)?”. Ed ancora, “Quante volte si è riunito e quali gli atti adottati dal Tavolo tecnico, strumento per il confronto permanente nell’ambito del quale monitorare il recepimento e l’implementazione del PND, formulato dal Ministero della…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “Non ci si può voltare dall’altra parte dinanzi all’accorata richiesta delle famiglie costrette a portare ‘sulle spalle e sul cuore’ il peso materiale e psicologico delle difficoltà e problematiche connesse all’assistenza e al supporto di congiunti affetti da demenza. Disturbo che si sostanza nel lento e progressivo declino della funzione mentale, la demenza snatura la persona e cancella il patrimonio di ricordi, procurando enormi difficoltà nella gestione del paziente fra le mura domestiche”. È quanto afferma in una interrogazione a risposta scritta il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro che “pone sotto accusa” la “marcata instabilità nell’offerta…
CATANZARO “La questione della sanità in Calabria è diventata un nodo cruciale su cui è necessario che tutta la classe politica calabrese interloquisca con il Governo nazionale al fine di concordare la migliore soluzione possibile”. Così in una nota stampa i senatori calabresi di Italia Viva, Ernesto Magorno e Silvia Vono, che aggiungono: “Italia Viva sostiene l’impegno degli amministratori del territorio calabrese attraverso una condivisione massima delle proposte pensate dai calabresi per i calabresi, per evitare ancora una volta di trovarci davanti a una situazione commissariale non risolutiva, come lo è stato in questi dieci anni”. “È fondamentale quindi –…
CROTONE I carabinieri della stazione di Cutro (KR) hanno arrestato un 41enne del luogo, resosi responsabile della violazione della misura della sorveglianza speciale con obbligo di dimora nel comune di residenza alla quale era sottoposto. (News&Com)
COSENZA “Oggi è necessario implementare i servizi territoriali – prosegue Guccione – così come previsto anche dalle direttive ministeriali. Questo immobile di Scalea, ad esempio, potrebbe essere destinato ad ospitare altri servizi essenziali per il territorio, visto che l’edificio ha altri tre piani non utilizzati. Questi piani, una volta ristrutturati, potrebbero anche ospitare una Rsa per anziani e un hospice per malati terminali”. “Anni di incuria, di mancata manutenzione ordinaria e straordinaria, un sistema antincendio ormai inadeguato – segnala il consigliere regionale del Pd – hanno portato all’abbandono di questa struttura. La Calabria ha a disposizione, lo ricordiamo, oltre 700…
COSENZA “L’immobile di Scalea (CS), costruito tra la fine degli anni ’70 e inizi anni ’80, è conosciuto da tutti come l’ospedale fantasma. Un vero e proprio spreco, costato oltre 20 miliardi delle vecchie lire e mai entrato in funzione”. Lo denuncia Carlo Guccione, consigliere regionale del Partito democratico. “Oggi – aggiunge – ospita la sede del Poliambulatorio che presta numerosi servizi quali: Neuropsichiatria infantile, riabilitazione adulti, servizi vaccinazioni, igiene e prevenzione, Centro malattie mentali (Csm), farmacia territoriale, servizi amministrativi quali Cup ed esenzione ticket, punto prelievi, Consultorio, servizio del 118, guardia medica e sede UCCP (Unità complesse di Cure…
REGGIO CALABRIA I carabinieri della Stazione di Sant’Ilario dello Jonio (RC) e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria hanno rinvenuto, in un terreno demaniale in località ‘Vene’ di Ciminà (RC), abilmente nascosti all’interno di un bidone in plastica occultato in un muretto a secco, armi e munizionamento da guerra oltre che materiale esplodente. Si tratta di due pistole beretta di diverso calibro e relative fondine, una pistola CZ cal. 9×19 Luger, 3 caricatori di diverso calibro, 267 cartucce di diverso calibro, 4,5 m di miccia a lenta combustione con detonatore e relativo dispositivo elettronico con timer per l’innesco. Sul posto è…
CATANZARO Nella lettera si legge ancora: “Bisogna restituire la nostra Regione all’Italia, per porre fine al triste fenomeno dell’emigrazione che ha depauperato la nostra comunità delle più brillanti intelligenze e per azzerare il ritardo di sviluppo. È necessario che lo Stato cambi radicalmente strategia ed è per questo che ci rivolgiamo a Lei – scrivono gli industriali – come garante dell’unità nazionale oggi esposta a un rischio esiziale, affinché eserciti una funzione di forte stimolo verso le autorità di governo e la Calabria assurga così a questione nazionale”. Unindustria chiede, infine, “di contribuire responsabilmente alla costruzione del futuro, affinchè possano…
CATANZARO “La drammatica questione calabrese, che nasce dalle inaccettabili vicende della sanità ma che rischia di avere gravissime ripercussioni socio-economiche in tutti i settori, è al centro della lettera che i vertici degli industriali della regione hanno già indirizzato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”. Lo comunica una nota di Unindustria Calabria. Nella missiva al Capo dello Stato, i più alti rappresentanti confindustriali hanno rivolto un appello alla sensibilità di Mattarella affinché “la Calabria assurga a questione nazionale, di cui l’Italia intera deve farsi carico nel rispetto dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale sanciti dalla Costituzione”. “La…
CATANZARO L’assessore Catalfamo evidenzia che “l’intervento a valere sulle risorse statali stanziate con il decreto ministeriale n. 81 del 14.02.2020 è rivolto all’acquisto di bus e relative infrastrutture di supporto da assegnare alle aziende municipalizzate per il trasporto pubblico locale urbano e alle società che operano in ambito extraurbano”. “Un’ulteriore azione – prosegue – volta a concretizzare l’ammodernamento della flotta adibita esclusivamente al Tpl con circa 600 mezzi nuovi che concorreranno ad innalzare della qualità dei servizi, a rendere effettivamente attuabili i livelli minimi di servizio ed accedere alle ultime fasi per l’avvio delle gare di affidamento del servizio di…