Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Sulle difficoltà amministrative che riguardano la struttura sanitaria ‘Villa Sant’Anna’ di Catanzaro – ‘da tenere ben distinte dall’inchiesta giudiziaria che deve fare il suo corso e con l’esclusiva finalità di impedire che un’infrastruttura sanitaria così importante cessi di erogare prestazioni sanitarie d’eccellenza nel campo della cardiochirurgia mettendo a rischio il posto di lavoro per 300 persone’ – il consigliere regionale Francesco Pitaro ha rivolto un’istanza al Presidente ff della Regione”. Lo comunica una nota del consigliere regionale del Gruppo Misto. “Obiettivo dell’istanza: l’apertura di un tavolo di confronto – è detto – ‘con urgenza e nel termine di 5…

Read More

CATANZARO “La Regione ha avviato un’indagine di mercato, attraverso la pubblicazione di una manifestazione d’interesse, per la ricerca di camere all’interno di strutture alberghiere da utilizzare per il contrasto alla diffusione del Covid-19”. Lo comunica l’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “La manifestazione – si legge – è finalizzata all’apertura di una short list dalla quale la Regione Calabria conta di reperire circa mille posti letto, riservandosi la facoltà di attivarli anche parzialmente. I posti letto devono essere distribuiti in tutte e cinque le province calabresi”. “I partecipanti – aggiunge la nota – dovranno impegnarsi a individuare soluzioni idonee…

Read More

CATANZARO “L’impegno mio personale e di tutta la Giunta regionale – ha sottolineato – sarà serio e concreto fino all’ultimo giorno in cui amministreremo. Agganciare la ricerca con il mondo internazionale è ciò in cui credo di più. Puntiamo ad attrarre idee e realizzarle in Calabria – piuttosto che il contrario a cui siamo da sempre abituati; le nostre idee, i nostri cervelli che trovano spazio fuori dai nostri confini. Tutto questo riguarderà il prossimo bando, di cui a giorni avrete maggiori dettagli”. “Spesso è la burocrazia – ha continuato – che rallenta tutte le cose che vorremmo realizzare. Regione…

Read More

CATANZARO “Il prossimo 27 novembre in tutta Europa si festeggerà la ‘Notte della Ricerca’”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “L’assessore all’Università della Regione Calabria, Sandra Savaglio – si legge – è intervenuta oggi, sulla piattaforma Google Meet, alla conferenza di presentazione di ‘SuperScienceMe – REsearch is your R-Evolution’, La Notte dei Ricercatori di Università della Calabria, Università di Catanzaro, Università di Reggio Calabria, Università degli Studi della Basilicata, Regione Calabria e alcune sezioni locali del Cnr. La storia che racconterà quest’anno la scienziata a SuperScienceMe è quella dell’evoluzione scientifica e umana. Lo farà invitando…

Read More

CATANZARO “La nuova crisi economica, nata come effetto della pandemia da Coronavirus, impedisce a un gran numero di aziende italiane e calabresi la normale regolarità contributiva. Ecco perché sono d’accordo con il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno quando afferma che l’obbligo di presentare il Durc per partecipare al bando ‘Riapri Calabria 2’ genera una ingiustizia. Il punto, però, è che tutto questo non dipende dalla Regione Calabria”. Lo afferma l’assessore regionale allo Sviluppo economico Fausto Orsomarso. “Già in occasione del primo bando ‘Riapri Calabria’ – spiega ancora – avevamo richiesto al Governo una moratoria sul Durc. Una istanza che,…

Read More

ROMA Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza, in vigore da oggi, con cui si rinnovano le misure relative alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta. La nuova ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020. (News&Com)

Read More

CATANZARO “L’Accordo integrativo regionale sottoscritto nei giorni scorsi presso il dipartimento regionale Tutela della Salute con i sindacati dei medici di medicina generale, che prevede anche la possibilità per i medici di medicina generale di eseguire tamponi antigenici è, nei difficili passaggi che stiamo attraversando a causa della pandemia da Covid-19, una notizia molto positiva che va nella direzione dell’auspicata riorganizzazione della medicina territoriale e valorizza la funzione dei medici di famiglia per un servizio sanitario più vicino ai cittadini”. Lo afferma Tonino Russo, segretario generale di Cisl Calabria. “Si tratta di un accordo importante – aggiunge – condiviso anche…

Read More

REGGIO CALABRIA “Chiediamo e pretendiamo le dimissioni del senatore Morra da presidente della commissione antimafia”. Lo afferma Tilde Minasi, consigliere regionale della Lega. “Le sue dichiarazioni vanno stigmatizzate in ogni modo – aggiunge – e non possono essere mitigate da scuse o da passi indietro perché anche i suoi debolissimi tentativi di difesa per lo squallido pensiero esternato sono paragonabili ad offese, sia per chi ha avuto l’onore di lavorare con la presidente Santelli sia per tutta la Calabria, additata quale regione ‘irrecuperabile’. E’ un messaggio terribile quello che Morra ha veicolato, che va al di là dell’opportunità di averlo…

Read More

REGGIO CALABRIA “Le grandi questioni dell’esistenza, e i temi come la morte, il dolore, la malattia, l’esperienza della fragilità vengono trattati, da colui che dovrebbe essere un uomo delle Istituzioni, con acredine e cattiveria. Un balzo indietro di chi pensa di essere candido come piatti e cristallino come bicchieri dopo un passaggio nella lavastoviglie 5Stelle”. Lo afferma il consigliere regionale della Lega Pietro Molinaro. “Un messaggio – aggiunge – quello consegnato dal ‘Giustiziere Morra’ che denota solo l’ambizione di emergere. Questa disumanizzazione propagandata con linguaggio aggressivo che diventa odio e rancore non è assolutamente accettabile”. “In questo caso le scuse…

Read More

REGGIO CALABRIA I carabinieri, a Bova Marina (RC), hanno arrestato S.M. e C.C., di 25 e 29 anni, originari di Palizzi (RC) trovati in possesso, complessivamente, di 200 grammi di marijuana. In particolare i militari della Compagnia di Bianco (RC), hanno fermato i due insieme in auto sulla 106 a Bova Marina, allo svincolo per Palizzi. Uno dei due, però, era già noto ai militari per essere stato sorpreso, in passato, in possesso di stupefacenti. Vista la situazione, I carabinieri hanno deciso di approfondire la situazione, perquisendo la macchina trovando sotto il sedile anteriore del passeggero, confezionati in una busta…

Read More