REGGIO CALABRIA “Il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, ha firmato la proposta di schema di decreto per il Presidente del Consiglio dei Ministri per la sospensione dalla carica di Consigliere regionale e di Presidente del Consiglio della Regione Calabria, di Domenico Tallini”. Lo rende noto l’ufficio stampa del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia. “La sospensione dalla carica di consigliere regionale – si legge nella nota – è prevista ai sensi del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235 quando è disposta l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari”. (News&Com)
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “L’accordo – è detto nella nota – nasce su input del presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, che detiene anche la delega al Commercio, al fine di garantire la sicurezza degli esercenti calabresi e dei loro utenti”. “Questo – si legge – il programma di distribuzione delle mascherine sul territorio calabrese: provincia di Cosenza: 360mila; provincia di Reggio Calabria: 280mila; province di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone: 360mila” .(News&Com)
CATANZARO “La Protezione Civile della Regione Calabria distribuirà sul territorio calabrese un milione di mascherine monovelo ‘usa e getta’. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “L’iniziativa – si legge – è frutto di un protocollo d’intesa che sarà sottoscritto a breve tra la U.o.a. Prevenzione e gestione dell’emergenza Covid della Protezione Civile della Regione e le Camere di Commercio calabresi”. L’intesa prevede che gli enti camerali “si rendano disponibili a contribuire alla distribuzione gratuita delle mascherine, quali presidi di sicurezza individuale, per il tramite delle associazioni di categoria che riterranno opportuno coinvolgere, attraverso i commercianti…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 2.790 (142 in reparto; 17 in terapia intensiva, 2631 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 808 (720 guariti, 88 deceduti). Catanzaro: Casi attivi 1.457 (74 in reparto; 19 in terapia intensiva; 1364 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 561 (513 guariti, 48 deceduti). Crotone: Casi attivi 828 (51 in reparto; 777 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 270 (264 guariti, 6 deceduti). Vibo Valentia: Casi attivi 602 (15 ricoverati, 587 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 159 (148 guariti, 11 deceduti). Reggio Calabria: Casi attivi 3.333 (133 in reparto; 10 in…
CATANZARO In Calabria si sono registrati 515 nuovi casi, 11 decessi e 20 pazienti ricoverati in ospedale causati dal coronavirus. Con gli ultimi casi sale a 9.367 il numero delle persone che attualmente risultano positive al virus. Mentre i soggetti che hanno contratto il Covid in Calabria, dall’inizio dell’epidemia sono 13.027 (+515 rispetto a ieri). Ad oggi sono stati sottoposti a test 330.399 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 337.603 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test) di cui 317.372 sono risultati negativi. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 83, Catanzaro 53, Crotone 97, Vibo Valentia…
CATANZARO “In ogni caso – sostiene ancora l’assessore regionale – gli auguro di poter attestare quanto prima la propria estraneità rispetto ai fatti che gli sono contestati. Lo dico ribadendo piena fiducia nell’operato della magistratura. Respingo invece fermamente il tentativo di chi si erge a giudice e anticipa condanne: il lavoro dei magistrati va difeso da chi lo usa per finalità di lotta politica”. “La Calabria – afferma ancora Gallo – e non da ora, soffre di problemi gravi. Resta urgente la necessità che la politica dia le risposte che servono, non servendosi delle inchieste per liberarsi dalle proprie responsabilità”.…
CATANZARO “Le accuse rivolte a Mimmo Tallini sono gravi, ma confido possa presto dimostrare la sua innocenza. Intanto, però, resto garantista e mantengo intatta la fiducia nella magistratura. Quello che è inaccettabile sono i processi di piazza”. Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, in relazione all’inchiesta giudiziaria che ha visto finire ai domiciliari, tra gli altri, il presidente del consiglio regionale calabrese. “Non ho gioito al tintinnio delle manette quando le inchieste hanno interessato esponenti di altre forze politiche – dice Gallo – resto garantista oggi come allora: il principio della presunzione d’innocenza non può essere piegato a seconda…
REGGIO CALABRIA In località Prateria di Laureana di Borrello due cacciatori, I.A. un cinquantatreenne di Palmi e M.P. classe 1951, residente in prov. di Brescia, sono stati denunciati per la contraffazione di sigilli, in quanto utilizzavano come richiami vivi esemplari di allodole catturate in natura e munite di anelli di riconoscimento contraffatti. Nella frazione Gallina nel Comune di Reggio Calabria, il solito apparecchio elettroacustico era utilizzato in comune da tre cacciatori, il più giovane dei quali era anche privo di licenza di caccia e utilizzava il fucile del padre; inevitabile anche la denuncia per porto abusivo di arma e omessa…
REGGIO CALABRIA Si è conclusa in provincia di Reggio Calabria la seconda fase delle operazioni straordinarie antibracconaggio disposte dal Raggruppamento Cites di Roma e che ha visto impegnati i militari del reparto operativo Soarda in collaborazione con il Nucleo Cites. Il territorio provinciale resta una realtà problematica per i reati sulla caccia, commessi sia per motivazioni di tipo pseudoculturali (ad es. la caccia all’Adorno) sia utilizzando strumenti illeciti di cattura, come le reti da uccellagione ed i richiami elettroacustici, in grado di attirare l’avifauna stanziale e migratoria. I carabinieri forestali impegnati nelle operazioni, svolte anche con la collaborazione dei volontari…
CATANZARO “Aprire immediatamente un tavolo con i laboratori privati per stabilire un prezzo calmierato dei tamponi: mi rivolgo al Presidente F.F. Spirlì e al Dirigente delegato per l’Emergenza Covid, dott. Belcastro, affinché tutti i calabresi siano messi in condizione di accedere a una prestazione decisiva per riprendere in mano il sistema di tracciamento”. È questa la proposta che avanza il consigliere regionale del Pd Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: “Le difficoltà riscontrate dalle Asp per la effettuazione e il processamento dei tamponi e, soprattutto, i tempi lunghi che ne derivano per la comunicazione dell’esito, stanno spingendo migliaia di calabresi a…