CATANZARO “La visita del ministro Boccia in Calabria è un segnale importante di attenzione del governo in un momento di grande emergenza sanitaria e sociale”. Lo dichiara il commissario regionale del Partito Democratico della Calabria Stefano Graziano. “Una risposta tempestiva all’emergenza in atto – aggiunge – che permette di aumentare la risposta sanitaria all’emergenza sul territorio regionale e che deve essere il primo passo per una svolta significativa per tutta la sanità calabrese e dunque per l’assistenza ai cittadini. A Cosenza sarà possibile ospitare 40 pazienti Covid, inoltre fare 150 tamponi al giorno ed è stata data la disponibilità a…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Promuovere e potenziare il ruolo dell’olivicoltura, settore trainante dell’agricoltura regionale. È questo l’obiettivo dell’intervento 3.2.1 del Psr, a cura del dipartimento regionale per l’Agricoltura, ‘Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni’, annualità 2019, di cui oggi è stata pubblicata la graduatoria definitiva”. Lo comunica l’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Il nostro scopo – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – è cambiare passo rispetto al passato e puntare concretamente sulla crescita della filiera olivicolo-olearia. Le risorse stanziate sono finalizzate a migliorare conoscenza e posizionamento sui mercati delle produzioni olivicole…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 3.226 (121 in reparto AO Cosenza; 16 in reparto al presidio di Rossano e 11 al presidio ospedaliero di Cetraro; 17 in terapia intensiva, 3.061 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 842 (743 guariti, 99 deceduti). Catanzaro: Casi attivi 1.501 (72 in reparto; 17 in terapia intensiva; 1.412 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 633 (578 guariti, 55 deceduti). Crotone: Casi attivi 893 (53 in reparto; 840 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 273 (267 guariti, 6 deceduti). Vibo Valentia: Casi attivi 646 (14 ricoverati, 632 in isolamento domiciliare); Casi…
CATANZARO È record di decessi oggi in Calabria a causa del coronavirus. Nelle ultime 24 ore si sono registrate 17 morti tra pazienti affetti da Covid-19. Mentre le persone che sono risultate positive al virus sono state 321 che porta il totale dei casi attivi a 10.146. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 139, Catanzaro 19, Crotone 0, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 120. Non cresce il numero dei ricoveri in terapia intensiva, mentre sono solo 2 i pazienti che sono stato ospedalizzati nella regione. Le persone risultate positive al Coronavirus, dall’inizio dell’epidemia in Calabria sono 14.217 (+…
COSENZA “Ho sentito telefonicamente stamattina il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, mentre stava raggiungendo Crotone. Innanzi tutto, gli ho manifestato il mio apprezzamento per la sua venuta in Calabria, riconoscendo il pronto intervento del Governo in ordine agli eventi alluvionali che hanno colpito il Crotonese e la Sibaritide. Quindi, ho voluto ribadirgli con franchezza la necessità che l’Esecutivo nazionale ponga termine con urgenza all’incertezza derivante dalle vicende legate alla nomina del Commissario alla sanità: nell’emergenza che viviamo, si tratta di una situazione che indebolisce non solo il Governo o la Regione in quanto tali, ma…
CATANZARO “A Crotone – ha detto ancora il ministro – abbiamo lavorato sui danni e i disastri dell’alluvione con il capo della Protezione civile Borrelli. Ho ringraziato le Protezioni civili, ovviamente quella della Regione Calabria che ha fatto un lavoro eccezionale, ma anche quelle delle Regioni Puglia, Campania, Basilicata, che hanno dato il loro contributo. Anche questa è l’Italia”. “Le regioni che vanno in difficoltà – ha ricordato – ricevono aiuti anche dalle altre, con grande senso di collaborazione. E oggi, qui a Catanzaro, abbiamo completato una Conferenza Stato Regioni che è non solo il simbolo di questa idea che…
CATANZARO “Un lavoro – ha aggiunto Boccia – che faremo insieme senza distinzione di colore. Qui non ci sono casacche, c’è l’impegno assoluto del Governo. Per queste ragioni, abbiamo fatto partire questa mattina l’ultimo miglio dei lavori finali dell’ospedale da campo di Cosenza, che aiuterà molto l’intera provincia e la città. Dal primo dicembre sarà operativo, con i test e gli esiti che saranno seguiti direttamente dal Celio. Così come tutti i servizi che serviranno”. “E, voglio chiarirlo – ha sottolineato il ministro – non è questa la sanità di domani: è la sanità dell’emergenza acuta. Ci sono 14 regioni…
CATANZARO “Il senso principale di questa giornata è la vicinanza del governo nazionale alla regione Calabria”. È quanto affermato dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, al termine della Conferenza Stato-Regioni, che si è svolta oggi nella Cittadella di Catanzaro, sede della Regione Calabria. Ad affiancare il ministro, il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì. “Ho ringraziato il presidente Spirlì – ha detto il ministro – per aver lavorato fianco a fianco con il Governo e la Protezione civile per tutta la giornata di oggi: a Cosenza, a Crotone e a Catanzaro. La Regione…
REGGIO CALABRIA “Tutto ciò è stato puntualmente richiamato nella mozione dal sottoscritto presentata nell’ultima seduta del Consiglio Regionale con la quale si dà indirizzo alla Giunta di diramare una direttiva ai Comuni al fine del rinnovo ope legis di tutte le concessioni demaniali”. Afferma ancora il consigliere regionale Mancuso. “Ad oggi però nulla di concreto è stato fatto ed i Comuni si stanno muovendo in autonomia – prosegue l’esponente della Lega – continuando ad ignorare le prescrizioni normative e mettendo in seria difficoltà tutti gli operatori economici del settore. Pur avendo avuto assicurazioni che la questione è stata e sarà…
REGGIO CALABRIA “L’emergenza sanitaria ha messo a dura prova la tenuta delle imprese ed in particolare quelle che operano nel settore turistico regionale che, non sfuggirà, è di importanza strategica per l’intera economia regionale. Gli operatori hanno bisogno di certezze, che tuttavia faticano ad arrivare”. È quanto afferma in una nota il consigliere regionale della Lega, Filippo Mancuso che prosegue: “Nulla si sta facendo in riferimento alle imprese balneari che vedranno scadere la propria concessione al 31/12/2020”. “A nulla è valso finora l’esempio di alcune regioni – aggiunge – come la Sardegna, che autonomamente e giustamente ha indirizzato i propri…