CATANZARO “La Calabria ha due emergenze fortissime, che sono sanità e ambiente. Per quest’ultima, grazie ai seminari, i professori universitari trasferiscono ai sindaci i mezzi per risolvere le questioni. Si tratta di un cerchio che si chiude. La prima serie di sei seminari è con l’Università della Calabria e, speriamo, a breve anche con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria”. È quanto ha dichiarato l’assessore all’Università della Giunta regionale, Sandra Savaglio, nella conferenza stampa, convocata oggi nella Cittadella di Catanzaro, dedicata ai webinar informativi sui rischi naturali e antropici rivolti alla pubblica amministrazione calabrese. “Al fianco di Savaglio – è detto…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Vogliamo supportare le amministrazioni colpite – evidenzia infine Catalfamo – perché è necessario intervenire in maniera concreta e con immediatezza per consentire ai Comuni di fruire dei finanziamenti attraverso le procedure coordinate dalla Protezione civile. Un iter che, anche attraverso il tavolo tecnico avviato oggi, consentirà di agire in maniera sinergica ed efficace. La Regione Calabria è accanto ai Comuni”. “Alla riunione – conclude la nota – è intervenuto il capo struttura della Uoa Protezione civile, Antonio Nisticò. Presenti anche i dirigenti del dipartimento regionale Infrastrutture e diversi tecnici comunali”. (News&Com)
CATANZARO “In un momento così difficile per i Comuni della fascia Jonica delle province di Crotone e Cosenza colpiti dall’ultimo alluvione, oggi avviamo il tavolo tecnico con i sindaci in funzione della gestione delle attività procedurali connesse alla dichiarazione dello stato di emergenza”. È quanto ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, in apertura dei lavori del tavolo tecnico permanente con i primi cittadini di Crotone, Strongoli, isola Capo Rizzuto, Rocca di Neto, Cirò Marina, Corigliano Rossano, convocato dalla Protezione civile regionale. “Oggi mettiamo in atto l’impegno di supportare i sindaci nelle attività post alluvione, assunto – ricorda Catalfamo…
CATANZARO “In questa nostra gestione, vale a dire da marzo 2020 – ha spiegato l’assessore Gallo –, abbiamo erogato 220 milioni. Una grande immissione di liquidità per le aziende agricole calabresi, messe a dura prova dalla pandemia. Abbiamo avuto il plauso dalla commissione europea circa l’avanzamento della spesa. In meno di nove mesi il lavoro ci premia, ponendoci tra le prime regioni in Italia e in Europa sui target di avanzamento. Siamo soddisfatti anche perché abbiamo semplificato il nostro Psr. Stiamo ancora di più settorializzando perché vogliamo arrivare alla creazione di filiere specifiche ed esaltare ancora di più la nostra…
CATANZARO “Sono davvero contento di quello che si sta realizzando per la nostra agricoltura. È stato fatto un lavoro eccellente, enorme. Non era facile perché il Covid ha rallentato tutto. Invece, in controtendenza, abbiamo raggiunto livelli di spesa straordinari e, soprattutto, snellito un settore che andava da troppo tempo sburocratizzato. Questa è la dimostrazione che quando la politica ha le idee chiare e una visione avveniristica, si possono compiere anche dei miracoli”. Lo ha detto il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, durante una conferenza stampa convocata per illustrare lo stato di attuazione del Programma di sviluppo rurale…
CATANZARO “Sarebbe cosa utile se i vertici della burocrazia regionale in procinto di lasciare, e non mi riferisco solo al segretario generale, rassegnassero alla Giunta regionale (mettendolo a disposizione dei consiglieri regionali e di tutti coloro – stampa inclusa – che seguono le vicende della Regione un report sul lavoro amministrativo svolto. In particolare sulle criticità affrontate, su quelle risolte o che stanno per esserlo, su quelle rimaste irrisolte e sulle eventuali difficoltà insorte”. Lo afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro. “E’ molto importante capire, attraverso l’esposizione scritta – aggiunge Pitaro – di chi ha esercitato funzioni…
COSENZA “I servizi sanitari di alta specialità e l’attività chirurgica dell’ hub di Cosenza – è detto – proseguono anche in costanza di emergenza pandemica. Gli interventi chirurgici dell’Annunziata hanno subito una riduzione percentuale di soli 20 punti rispetto ai numeri prodotti, lo scorso anno, nello stesso periodo di riferimento”. “Ci aspettiamo – ha detto la dr.ssa Simona Loizzo, direttore del Dipartimento Chirurgia Multispecialistica – un netto miglioramento delle procedure d’accesso in ospedale per i ricoveri e una sensibile riduzione dei disagi cui vanno incontro i pazienti in un momento in cui l’emergenza sanitaria ci ha costretti a rivedere la…
COSENZA “All’Annunziata di Cosenza è stato attivato, in via sperimentale, l’ambulatorio centralizzato di preospedalizzazione per i pazienti che devono essere sottoposti a interventi chirurgici, interventi di pacemaker e ablazione percutanea ecoguidata per il trattamento dei tumori epatici”. Lo comunica una nota della direzione dell’Azienda ospedaliera ‘Annunziata-Mariano Santo-Santa Barbara’ di Cosenza. “L’ambulatorio dedicato – è detto – già in funzione dalla scorsa settimana, allocato nell’ingresso principale dell’Hub di Cosenza, operativo dalle ore 8.00 alle ore 16.00, ha l’obiettivo di concentrare, in un unico ambulatorio, le attività diagnostiche – esami strumentali e di laboratorio, visite, compresa quella anestesiologica – propedeutiche all’intervento chirurgico…
CATANZARO “Devo aggiungere – sottolinea l’esponente M5S – che resta da capire, e magari è soltanto una mia mancanza di informazione, se il socio privato Veolia abbia o meno già investito la sua parte, di quasi 100milioni di euro, così come varrebbe sapere la discussa questione dei 200milioni e passa della garanzia fideiussoria per l’affidamento a Sorical degli acquedotti regionali, soldi di cui da più versanti si è nel tempo lamentata la scomparsa”. “Ancora – continua il parlamentare pentastellato – sarebbe giusto conoscere l’attuale dotazione organica di Sorical e se e, nell’attuale fase di liquidazione, la società abbia fatto assunzioni,…
CATANZARO “Prendo atto che, chiamato a chiarire, il commissario liquidatore di Sorical, Cataldo Calabretta, preferisce parlare con la sigla societaria. Mi sta bene, a patto che risponda alle mie domande e non ad altre. Intanto prosegue, in proposito, il silenzio dell’assessore Ultimo e del presidente dell’Autorità idrica regionale, Manna”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, che alla Camera siede in commissione Ambiente. “Intanto – prosegue il parlamentare del Movimento 5 Stelle – Sorical ha confermato d’aver ‘concesso ai propri creditori garanzie reali’ rispetto ai propri ‘impegni di pagamento che conta di poter pienamente onorare’ e che…