ROMA “Noi vogliamo dare un contributo decisivo per la rinascita della Calabria. Insieme a noi ci sono uomini e donne impegnati nella trincea delle amministrazioni locali, per difendere e far sviluppare le comunità che rappresentano e amministrano. Con noi ci sono professionisti, piccoli imprenditori, persone impegnate nel volontariato e cittadini che lavorano quotidianamente e duramente per mandare avanti le loro famiglie. Per noi il tempo delle chiacchiere, degli slogan vuoti e dei pettegolezzi è finito. La Calabria non ha più tempo. Noi siamo pronti a confrontarci solo nel merito di un programma idoneo a fare cambiare pagina alla nostra terra.…
Autore: Redazione Calabria
VIBO VALENTIA Lo scorso venerdì 27 novembre, si è svolta una riunione, in modalità on line, tra iscritti della Provincia di Vibo Valentia e il Commissario regionale del partito dei Verdi Giuseppe Campana, con la partecipazione di Elisa Romano, componente del Consiglio federale nazionale dello stesso partito dei Verdi. La riunione, che è stata organizzata per affrontare il tema della costituzione del partito dei Verdi nella provincia di Vibo Valentia, è servita anche per svolgere alcune riflessioni sulla situazione attuale della Calabria, dove la drammatica crisi sanitaria, legata al diffondersi del Covid, ha ulteriormente accentuato la crisi economica e sociale…
ROMA Terminato il suo intervento alla Camera, che sta discutendo del decreto Legge sulla Sanità in Calabria, il deputato della Lega, Domenico Furgiuele ha esposto una bandiera della regione Calabria che subito il vice presidente Maria Edera Spadoni ha chiesto di rimuovere. La discussione sta procedendo con l’intervento degli altri esponenti del Parlamento che si confronteranno, con una discussione generale, sull’esame del decreto legge come previsto dalla conferenza dei capigruppo. La votazione finale sul provvedimento si terrà domani pomeriggio. (News&Com)
CATANZARO DOVEeCOMEMICURO.it rappresenta il più grande motore di ricerca della salute con valutazioni istituzionali di tutte le strutture sanitarie e, in questo contesto, ha analizzato volumi ed esiti delle Cardiochirurgie italiane per ciò che concerne il bypass aorto-coronarico ed il trattamento delle patologie valvolari. In questo contesto la Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Mater Domini” di Catanzaro, diretta dal prof. Pasquale Mastroroberto, risulta ai primi posti per ciò che concerne gli esiti, cioè i risultati in termini di mortalità a 30 giorni. «DOVEeCOMEMICURO.it – afferma Mastroroberto – utilizza come fonte dei dati il Programma Nazionale Esiti 2019 diffuso dall’Agenzia per i Servizi…
CATANZARO L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha partecipato questa mattina al gruppo di lavoro del ministero delle Infrastrutture che dovrà valutare le proposte progettuali per la realizzazione di un attraversamento stabile dello Stretto di Messina. Una riunione in videoconferenza, coordinata da Giuseppe Catalano, presidente della struttura tecnica di missione del Mit. per ascoltare le proposte e le osservazioni delle Regioni Sicilia e Calabria e dei Comuni di Messina e Reggio Calabria sugli aspetti tecnici e, in particolare, sulle esigenze di connessione alle reti di trasporto locali della nuova infrastruttura. CATALFAMO: «URGENTE LO STUDIO DI FATTIBILITÀ» «Si è trattato –…
ROMA “Roy Biasi, sindaco appena eletto a Taurianova con una lista della Lega, ha la mia stima e sarà tra i protagonisti del rilancio della Calabria. Entro settimana prossima la Lega presenterà una nuova squadra con donne e uomini calabresi”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini. (News&Com)
REGGIO CALABRIA “Con richiesta ufficiale, prot. int. n° 14/2020, ho richiesto che il Consiglio regionale eserciti le proprie funzioni di indirizzo nei confronti della Giunta Regionale affinché la stessa si impegni a provvedere alla stabilizzazione dei lavoratori tirocinanti in mobilità in deroga”. Lo rende noto il segretario-questore dell’Assemblea regionale, Graziano Di Natale, che così prosegue: “Da inizio legislatura mi sono fatto portavoce dell’aberrante situazione dei tirocinanti in deroga, letteralmente dimenticati da questa giunta regionale. Questi lavoratori, ancora una volta mortificati da una classe politica assolutamente insufficiente, nonostante svolgano attività lavorativa presso enti locali, uffici giudiziari e sedi territoriali dei ministeri,…
CORIGLIANO ROSSANO Sul sovraffollamento del Pronto soccorso dell’ospedale di Rossano e sulla preoccupante difficoltà di ricoverare pazienti nello stesso presidio ospedaliero, il deputato M5S Francesco Sapia, che alla Camera siede commissione Sanità, ha presentato una specifica interrogazione al ministro della Salute, Roberto Speranza. «Secondo le notizie acquisite di persona e confermate dalla stampa, molto attenta, nello spoke di Corigliano-Rossano c’è – afferma, in una nota, il parlamentare del Movimento 5 Stelle – forte confusione in merito alla gestione delle emergenze ordinarie, che va invece assicurata a modo, nonostante il Covid. Pertanto – prosegue il deputato – ho avvertito la necessità…
COSENZA I carabinieri di Longobucco hanno denunciato e multato cinque persone per rissa e violazioni delle norme anticontagio. I militari hanno ricevuto delle segnalazioni riguardo una rissa che era scoppiata in paese tra alcuni giovani. Grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini di alcuni sistemi di videosorveglianza, i carabinieri hanno appurato come i cinque, per futili motivi, avevano iniziato un’animata discussione, che era sfociata in una lite tra due di loro. Uno ha anche utilizzato una bottiglia in vetro per colpire al volto il proprio “rivale”. La persona colpita al volto era stata poi portata al pronto soccorso dell’ospedale di…
REGGIO CALABRIA “E’ stata una decisione che ho contestato da subito, quella del Governo giallorosso d’inserire la Calabria tra le zone rosse, perché ha causato così un duro colpo all’economia della nostra Regione, e alle diverse realtà che, con impegno, hanno cercato di risollevarsi dopo la prima lunga chiusura dei mesi scorsi. Anche adesso, che siamo passati in zona arancione, non è cambiato molto: i piccoli comuni, e le famiglie che li abitano, sono condannati all’isolamento e alla solitudine da una norma inserita nell’ultimo DPCM che impedisce, nei giorni di festa più importanti dell’anno, quelli natalizi, lo spostamento dei cittadini…