CATANZARO “Ho inviato una richiesta urgente di incontro all’assessore regionale ai Trasporti Domenica Catalfamo per discutere della questione della proroga del contratto del treno Frecciargento Sibari-Bolzano via Roma Termini esistente tra la Regione Calabria e Trenitalia”. Così in una nota la senatrice Rosa Silvana Abate, capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione Questioni regionali. “Questione divenuta non più procrastinabile – sottolinea – sia perché dal tredici dicembre entrerà in vigore l’orario invernale sui canali di vendita di Trenitalia ma il suddetto Frecciargento non risulta prenotabile oltre il 31 dicembre; sia perché Trenitalia, in attesa delle decisioni del Governo regionale, ha…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA “L’Italia perde un pezzo della sua storia. #PaoloRossi resterà il simbolo del trionfo del 1982. Un Mondiale vinto grazie ai suoi gol, un’impresa che ha unito l’Italia in maniera esemplare, un sogno. Grazie!”. Lo scrive su Facebook il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno.
COSENZA Questa mattina i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un Decreto di sequestro, finalizzato alla confisca, di beni mobili e immobili, del valore stimato di circa 2 milioni di euro, emesso dal Tribunale di Catanzaro, su proposta del Procuratore della Repubblica di Paola, Pierpaolo Bruni. I particolari dell’indagine verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà in diretta su piattaforma streaming, alle ore 10.30 di oggi 10 dicembre 2020. (News&Com)
CROTONE Sono stati sottoposti a fermo da personale della Squadra mobile di Crotone, i presunti scafisti dello sbarco avvenuto sabato scorso. Si tratta di tre cittadini ucraini accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Nell’occasione, nel porto di Crotone sono giunti 75 migranti provenienti da Afghanistan, Iran, Iraq e Ucraina soccorsi al largo da un’unità della Guardia costiera mentre si trovavano su un barcone alla deriva e trasbordati sull’unità militare. Le attenzioni degli investigatori si sono subito concentrate sugli unici tre ucraini che si trovavano in disparte dagli altri migranti. Un controllo dei loro apparati cellulari ha fatto emergere elementi a loro.…
CATANZARO L’Istituto risponde positivamente a una richiesta del dipartimento Agricoltura. L’assessore Gallo: «Decisione utile per arginare l’emergenza ungulati» Agricoltura – Catanzaro, 09/12/2020 In Calabria la caccia al cinghiale potrà essere praticata fino al 31 gennaio 2021. In risposta a una richiesta in tal senso avanzata dal dipartimento Agricoltura, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca animale ha reso parere positivo. Nel provvedimento si ricorda che è facoltà delle Regioni «vietare o ridurre per periodi prestabiliti la caccia a determinate specie di fauna selvatica, per importanti e motivate ragioni».Risultando la sollecitata «estensione del periodo di prelievo del cinghiale in caccia…
CATANZARO La Regione Calabria stanzia altri 11 milioni euro di aiuti per mitigare le ripercussioni negative sull’economia dovute alla pandemia di Covid-19. FONDI PER SACAL E ATTIVITÀ ECONOMICHE La Giunta regionale, nel corso della seduta di oggi, ha approvato la delibera con cui dà indirizzo al dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo affinché assegni all’ente in house Fincalabra spa la somma complessiva di 11.151.447,37 euro, da destinare a diverse categorie: 5 milioni per la Sacal, la società di gestione del sistema aeroportuale calabrese; 4 milioni per i soggetti gestori di impianti sportivi nei comuni con popolazione inferiore ai…
L’avvocato Mauro Mitidieri nominato assessore del Comune di Corigliano-Rossano. Un nuovo membro entra a far parte della squadra di governo implementandone forza e competenza. A Mitidieri andranno le seguenti deleghe: Efficientamento e gestione della macchina comunale e Personale (che facevano capo direttamente al sindaco Stasi); Trasparenza amministrativa e Affari legali (che facevano capo all’assessore Anna Maria Turano); Affari generali; Digitalizzazione della macchina comunale e servizi digitali (che facevano capo all’assessore Tiziano Caudullo) Con la nomina dell’avvocato Mitidieri, persona specchiata da sempre impegnata nella salvaguardia e nella promozione del territorio – a partire dalla lunga battaglia condotta per l’ex Tribunale di…
CATANZARO La Regione Calabria stanzia 4,5 milioni di euro per interventi di ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per il contrasto al Covid-19. La delibera è stata approvata oggi dalla Giunta regionale della Calabria, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione, Sandra Savaglio. I fondi – a valere sugli assi 1 e 10 del Por Calabria Fesr-Fse 2014-2020 – permetteranno il finanziamento di laboratori e progetti, nonché di specifici percorsi di studio da attivare con assegni di ricerca emanati dalle università regionali, attraverso la connessione a network internazionali consolidati con gli atenei pubblici calabresi. SAVAGLIO: «ESAUDITO IL DESIDERIO…
CATANZARO Nella tarda serata di ieri 8 dicembre, venivano tratti in arresto P.F. di anni 25 e P.C. di anni 21, entrambi pregiudicati, per il reato di rapina aggravata. L’arresto aveva luogo a seguito di due segnalazioni pervenute alla locale Sala Operativa. Nella prima veniva comunicata una rapina in atto ai danni di una donna che, a piedi, stava percorrendo questo Viale Pio X, nella seconda veniva specificato che uno dei rapinatori, incappucciato, era salito a bordo di una Fiat Punto bianca in direzione di Via Giovanni XXIII. Personale di questo UPGSP, immediatamente allertato, si poneva al rintraccio della suddetta…
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 375.190 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 387.883 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.006 (+139 rispetto a ieri), quelle negative 356.184. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: – Cosenza: CASI ATTIVI 4.732 (95 in reparto AO Cosenza; 19 in reparto nel P.O Cetraro; 11 in reparto al presidio di Rossano; 8 all’ospedale da campo; 13 in terapia intensiva, 4586 in isolamento domiciliare);…