Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “L’Istituzione dei Distretti del Cibo può rappresentare una valida opportunità per il nostro territorio, ma è necessario dare seguito al più presto a quanto deliberato con la predisposizione delle apposite procedure di evidenza pubblica di selezione e valutazione che sono indispensabili per poter procedere con il riconoscimento degli stessi Distretti”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd Luigi Tassone che, si legge in una nota, “chiede l’accelerazione delle attività propedeutiche alla concretizzazione dei Distretti del Cibo”. Secondo Tassone, “possono rappresentare un momento di crescita attraverso il potenziamento della filiera agroalimentare e la valorizzazione delle specificità locali”. “Il Ministero delle…

Read More

CATANZARO “Il bilancio di previsione 2021-2023 approvato dalla Giunta regionale è la riprova documentata dell’inesistenza di ogni strategia per il riscatto della Calabria. Per prima cosa, si sarebbe dovuta eliminare quella montagna di crediti divenuti impossibili da riscuotere: la politica deve tornare a parlare il linguaggio della verità. Così come è necessario fare in modo che le aziende sanitarie paghino i fornitori nei tempi di legge. Il giochino del ritardo e dei privati che si ingrassano con gli interessi che maturano è intollerabile”. Lo dice il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Domenico Bevacqua, che aggiunge: “Vista l’improvvisazione e il…

Read More

CATANZARO Personale della squadra Volante, durante i servizi di controllo del territorio, in Via Teano, notava un giovane appiedato, poi risultato essere C.M. pregiudicato di anni 39 di Catanzaro. La persona, alla vista degli Agenti, si dava a precipitosa fuga in direzione degli alloggi popolari occupati da persone di etnia rom. A tal punto, gli operatori lo inseguivano verso due direzioni diverse al fine di poterlo individuare nella corte dei predetti edifici. Poco dopo, la persona veniva effettivamente bloccata mentre era intenta a scavalcare un’inferriata posta nel cortile dello stesso stabile. In tale fase, l’uomo si sbarazzava di un oggetto,…

Read More

COSENZA Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione ed al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia Carabinieri di Cosenza hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 31enne di San Giovanni in Fiore per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso del servizio, i militari della Sezione Radiomobile di Cosenza sono stati insospettiti dal comportamento del giovane che si aggirava con fare sospetto tra le corsie degli autobus del Piazzale dell’Autostazione. Il 31enne, alla vista del Carabinieri che gli intimavano di fermarsi per farsi presentare, ha tentato una breve…

Read More

ROMA “Tra le 126 pagine della bozza per il Recovery Fund, alle infrastrutture vengono dedicate tre pagine con contenuti blandi e generici soprattutto per le opere da realizzare nel sud Italia”. Così la senatrice di Italia Viva Silvia Vono, vicepresidente della commissione Lavori pubblici e comunicazioni a Palazzo Madama. “Il Ponte sullo Stretto – sottolinea – sul quale il ministero ha addirittura creato una speciale task force che dovrebbe concludere il suo lavoro a breve, è una delle opere che risultano estromesse dalla generica lista presentata nella bozza”. “E’ quindi necessaria e fondamentale – conclude – una discussione che coinvolga…

Read More

CATANZARO “Nelle scorse settimane – sottolinea Ferrara – la Regione Calabria, per il tramite dell’assessore all’Ambiente Sergio De Caprio, annunciava l’approvazione delle nuove linee di indirizzo per l’adeguamento del Piano regionale alle nuove direttive comunitarie. Una notizia che ho accolto con favore anche se ad oggi non è ancora possibile rinvenire il documento ufficiale contenente tali nuove linee guida, né sono note le fasi e le modalità specifiche degli interventi annunciati”. “Proprio per questo nella mia nuova interrogazione – conclude l’europarlamentare – chiedo alla Commissione europea se ha ricevuto il piano regionale di gestione rifiuti ed il programma di prevenzione…

Read More

CATANZARO “In Calabria la gestione dei rifiuti si basa sull’eccessivo ricorso ad interventi emergenziali mentre la realizzazione di soluzioni strutturali continua ad accumulare gravi ritardi”. Lo afferma l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Laura. “Oltre le numerose criticità legate alla gestione dei rifiuti in Calabria – sostiene – in questi mesi abbiamo assistito ad una escalation di incendi e danneggiamenti, con ogni probabilità di natura dolosa, in diversi impianti della regione. Da sempre il business dei rifiuti ha rappresentato terreno fertile per organizzazioni criminali e lobby deviate ecco perché si rende ancora più urgente un cambiamento di passo che si basi…

Read More

REGGIO CALABRIA “Considerato lo stato di criticità cui è giunta la Calabria, la necessità è verificare quale sia lo stato dell’arte dell’applicazione della legge 9/18 ed in questa ottica – ha spiegato De Caprio – rientra la convocazione dell’ing. Costantino per capire anche se siano operativi tutti gli organismi di prevenzione e di lotta alla criminalità organizzata che sono stati istituiti. Tutto questo ricordando che la legge assorbe anche il codice calabrese del buon governo che richiama a politici e burocrati della PA a comportamenti virtuosi ed eticamente irreprensibili”. Ha aggiunto il presidente: “Non è accattabile, né da cittadino né…

Read More

REGGIO CALABRIA “Mettere un punto fermo e ripartire. Questo lo spirito che deve accompagnarci in questo scorcio di legislatura e nel prossimo futuro, ricordando che con la Presidente Santelli, la cui scomparsa ha lasciato un grande vuoto istituzionale e di affetto, avevamo messo a punto un percorso di ripulire la nostra terra dalla criminalità”. Così il consigliere regionale di Forza Italia nonché presidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa, Antonio De Caprio, “ha aperto – è detto in una nota – la seduta odierna dell’organismo consiliare incentrata sull’audizione dell’ing. Francesco Costantino, dirigente del…

Read More

REGGIO CALABRIA “Bisogna impedire che la Commissione Europea, con la complicità di un Governo italiano dormiente se non ancor peggio connivente, imponga in modo unilaterale regimi di tassazione che non tengano conto delle specificità dei porti italiani, in particolare quelli del Sud, facendo addirittura trapelare la minaccia di una loro possibile esclusione dall’accesso alle risorse del Recovery Fund”. Così l’eurodeputato della Lega Vincenzo Sofo ha annunciato “la presentazione odierna – è detto in una nota – di un’interrogazione alla Commissione sullo spinoso problema legato alla gestione e alla fiscalità dei porti italiani rilanciato proprio in questi giorni dall’istituzione europea”. “Provvedimento…

Read More