Autore: Redazione Calabria

CATANZARO «L’invito è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali e cooperative sociali con esperienza almeno biennale nel settore – prosegue il comunicato – ma anche agli enti riconosciuti dalle confessioni religiose con cui lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese. Le aree territoriali interessate corrispondono ai Comuni sede degli istituti penitenziari e dell’Istituto penale per minorenni della Calabria, vale a dire Castrovillari, Catanzaro, Crotone, Cosenza, Locri, Laureana di Borrello, Paola, Palmi, Reggio Calabria, Rossano, Vibo Valentia, oltre quelle in cui trovino attuazione programmi individuali di persone in esecuzione penale esterna, ammesse a misure non…

Read More

CATANZARO «Prima il reperimento dei finanziamenti, adesso la pubblicazione del bando. Va avanti il lavoro della Regione Calabria per contrastare l’avanzata del Coronavirus all’interno delle carceri calabresi». È quanto riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. «L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale al Welfare – è detto – vede impegnato sul campo il dipartimento Tutela della Salute, diretto da Francesco Bevere, attraverso il Settore politiche sociali, guidato da Saveria Cristiano». «L’avanzata del Covid-19 – sottolinea l’assessore al Welfare, Gianluca Gallo – non ha risparmiato nessuno, specie negli ultimi mesi. Il virus, nonostante le precauzioni, è entrato anche negli istituti…

Read More

REGGIO CALABRIA “Si riscontrano inoltre – osserva il consigliere regionale – notevoli criticità nel raggiungere in tempi brevi le strutture sanitarie in caso di urgenza e altre difficoltà rendono difficile la circolazione delle auto e anche di mezzi agricoli. Sono dunque necessari interventi urgenti di bitumazione per scongiurare i gravi rischi e i continui disagi che incombono quotidianamente sulle popolazioni che vivono in questi luoghi. Segnalo inoltre altre urgenti opere da eseguire nella Piana di Gioia Tauro e in tutta la provincia reggina: la rete paramassi lungo il tratto Ponte Toscano-Santa Giorgia, sulla S.P. 54 Dism.; i lavori urgenti di…

Read More

REGGIO CALABRIA “Già in estate avevo segnalato quanto, in un momento storico difficilissimo come quello attuale, le condizioni della viabilità in alcune aree del Reggino rischiassero di compromettere ulteriormente un tessuto socio-economico già devastato. La forbice sociale continua ad allargarsi e intere comunità sembrano sempre più condannate all’isolamento. È ora che la Città Metropolitana faccia sentire la sua presenza anche nelle zone della provincia che finora sono state dimenticate”. È quanto afferma il consigliere regionale Marcello Anastasi, capogruppo di ‘Io resto in Calabria’, che, dopo essersi rivolto all’Anas nei mesi scorsi, annuncia di aver scritto un’istanza corredata da ampia documentazione…

Read More

CATANZARO “Con il passaggio della Calabria in zona gialla riaprono oltre 15mila tra ristoranti, bar, pizzerie e agriturismi con 32668 addetti situati nella Regione”. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che gli effetti della chiusura delle attività di ristorazione si sono fatti pero sentire a cascata sull’intera filiera agroalimentare con disdette di ordini per le forniture di molti prodotti che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco. “A pesare – aggiunge Coldiretti – sono state anche limitazioni a carico delle circa 360 aziende agrituristiche che si trovano in grande difficoltà quest’anno per le misure di contenimento…

Read More

COSENZA Le scuole di Rende (CS) dovranno essere riaperte. Così ha disposto il Tar Calabria che ha sospeso con effetto immediato l’ordinanza del sindaco Marcello Manna con la quale erano state chiuse le scuole disposto la didattica in presenza per tutte le scuole dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie di primo grado dei tre istituti compresivi rendesi dal 9 al 22 dicembre. Un provvedimento impugnato da un gruppo di genitori, tutti rappresentati dall’avvocato Achille Morcavallo, che hanno presentato ricorso davanti al Tar Calabria che ha accolto integralmente il ricorso. Alla base della decisione tra gli altri elementi vagliati dal giudici…

Read More

CATANZARO Pitaro ha ricevuto, in questi giorni, più segnalazioni dalle postazioni 118 di Soveria Mannelli, Girifalco, Catanzaro Lido e Catanzaro centro, “in cui spesso – spiega – molti turni rimangono scoperti, ovvero senza la presenza di medici. La conseguenza più ovvia è che i servizi prestati in situazioni di emergenza-urgenza sono tutt’altro che efficienti e adeguati per garantire la salute della comunità”. Pitaro conclude: “Ma fatto ancor più grave, è che dell’assunzione di 13 medici da destinare al 118 – annunciata dallo stesso commissario nel corso di un incontro negli uffici dell’Asp di Catanzaro in cui ho espresso il mio…

Read More

CATANZARO “Il sistema di emergenza-urgenza del 118 dell’Asp di Catanzaro continua a versare in condizioni drammatiche”. Lo afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro. “Nulla è cambiato – prosegue Pitaro – da quando, oltre un mese fa, in un’istanza indirizzata al commissario dell’Asp di Catanzaro ho denunciato l’assenza di personale medico in numerose postazioni della provincia catanzarese, chiedendo che venisse adottato tempestivamente ogni provvedimento diretto a scongiurare una situazione così paradossale che espone i cittadini a un rischio elevatissimo”. (News&Com)

Read More

COSENZA In un’altra attività, la Guardia di Finanza ha poi sanzionato 11 clienti di 4 bar tra Cosenza e Rende che consumavano all’interno degli esercizi o nelle loro vicinanze pur risiedendo in altri comuni. Tra questi anche un ‘recidivo’, già scoperto a ottobre a circolare senza mascherina. Infine, è stata individuata e sospesa dalle Fiamme Gialle una sala giochi e scommesse a Luzzi: la sala era rimasta aperta al pubblico contrariamente alle misure di legge anti emergenza. Da successivi accertamenti si è scoperto che gli apparecchi da intrattenimento erano rimasti collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli…

Read More

COSENZA Sanzionate 25 persone e sospese 5 attività commerciali per la violazione delle misure anti Covid 19. È questo il bilancio di un’operazione della Guardia di Finanza di Cosenza. In primo luogo i finanzieri hanno scoperto alcune persone che si erano riunite all’interno di in circolo privato della città, in tutto 17 soggetti, che – riferiscono le Fiamme Gialle – hanno cercato di giustificare la loro presenza sul posto con l’esigenza di leggere i nuovi organi direttivi di una loggia massonica: dopo la loro identificazione, i militari hanno elevati la contestazione amministrativa a carico di 9 di loro, perché residenti…

Read More