REGGIO CALABRIA “L’operazione di oggi legittima il dubbio che la recente tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale di Reggio Calabria sarebbe, mutuando le parole del sempre prudente procuratore Giovanni Bombardieri, viziata da uno scellerato piano criminale sfociato in inaccettabili brogli”. Lo afferma Tilde Minasi, consigliere regionale della Lega. “I reggini – aggiunge – unica parte lesa di una vicenda che sa di terzo mondo, rivendicano ed esigono un atto di trasparenza ancor più dovuto in ragione di quella “morale” tanto sbandierata ed abusata dal Pd. Sarebbe, pertanto, auspicabile che si ponga la parola fine a questa fase amministrativa,…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “Esprimiamo piena fiducia nella Magistratura, il cui operato sta ripristinando la legalità in un territorio difficile come quello calabrese. Contemporaneamente rivolgiamo ad Antonino Castorina l’augurio di dimostrare la sua totale estraneità ai fatti di cui viene accusato, che sono molto gravi e stridono con l’impegno di un giovane amministratore locale”. Ad affermarlo sono il Partito Democratico della Calabria e la Federazione provinciale del PD che in una nota spiegano: “Come comunità politica e di partito, dinanzi a tali ipotesi di reato che minano la fiducia nella democrazia, siamo profondamente colpiti come parte lesa”. “La vita democratica si fonda…
CROTONE “Per mercoledì è stata programmata una giornata di astensione dal lavoro da parte delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori della Biomasse di Strongoli”. Lo afferma Flora Sculco, consigliere regionale dei Democratici progressisti. “Le ragioni che hanno spinto i dipendenti di Biomasse ad organizzare questa manifestazione davanti i cancelli dello stabilimento – aggiunge – sono tutte legate a legittime rivendicazioni. Esorto, pertanto, la proprietà ed il management della Biomasse ad intervenire con prontezza per trovare una immediata soluzione ed evitare in tal modo tensioni sociali”. “Il periodo che stiamo attraversando è molto delicato – sottolinea Sculco – caratterizzato dalla pandemia…
CATANZARO “Oggi – sostiene il consigliere regionale – ci sono le persone giuste – a incominciare dal Commissario alla Sanità – e vi è la necessaria attenzione dell’opinione pubblica, sia per controllare che le prestazioni siano efficienti che per diradare sospetti e opacità nei meccanismi burocratici che provocano danni – come si ravvisa in Calabria per tante situazioni e svariati soggetti – non solo agli erogatori dei servizi, ma anche ai dipendenti ed ai fornitori”. Ancora Pitaro: “L’altro aspetto significativo della denuncia del Consiglio di amministrazione di ‘Fondazione Betania’ tocca la mancata stipula delle convenzioni per i servizi socio-assistenziali da…
CATANZARO “Serve un’Operazione -Verità su tanti dossier della sanità pubblica e privata, non c’è dubbio. Ma serve anche la tempestiva individuazione delle responsabilità di chi, pur non essendoci ragioni oggettive, ritarda l’adempimento dell’erogazione delle somme (nell’ordine di milioni di euro cui si sommano interessi e costi collaterali) dovute a strutture che, regolarmente e sulla base di precisi obblighi contrattuali, prestano servizi socio-sanitari senza cui il diritto alla salute dei calabresi sarebbe del tutto vanificato”. Lo dice il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro in riferimento “alle criticità finanziarie della ‘Fondazione Betania Onlus’ (che in oltre settanta anni di storia…
CATANZARO La nuova ordinanza del presidente Spirlì, in vigore da oggi, dispone “la cessazione delle limitazioni previste dall’art. 2 del Dpcm 3 dicembre 2020, come già recepite con ordinanza n. 90/2020 e confermate al punto 1 dell’ordinanza n. 93/2020”. Pertanto, “restano vigenti e applicabili, tutte le altre misure indicate dagli altri articoli e dagli allegati del Dpcm 3 dicembre 2020 ed è ribadita la vigenza delle limitazioni fissate nel decreto legge 2 dicembre 2020, n.158”. L’atto dispone, ancora, “che cessano di avere efficacia le limitazioni fissate nell’ordinanza n. 92/2020 come modificata dall’ordinanza n. 93/2020 per i Comuni identificati in zona…
CATANZARO “La Calabria è in zona gialla, così come tutti quei comuni in precedenza inclusi nelle fasce rossa e arancione”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale che prosegue: “Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato oggi una nuova ordinanza, la n. 95, che di fatto recepisce quella del ministro della Salute Speranza (11 dicembre scorso) con cui è stata modificata la classificazione della regione Calabria, passata da zona arancione a zona gialla”. “Cadono anche le limitazioni fissate, nelle precedenti ordinanze del presidente della Regione – è detto – per i Comuni già identificati…
CATANZARO “Troveremo il modo per mettere gli impianti nelle condizioni di poter ripartire subito, prendiamo questo impegno per i prossimi giorni”. È quanto ha assicurato il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso dell’incontro di oggi con una rappresentanza della Federazione italiana nuoto (Fin) regionale. “Il presidente della Giunta – è detto in una nota – ha ascoltato le richieste del presidente della Fin Comitato Calabria, Alfredo Porcaro, del rappresentante Agisi, Francesco Manna, e del componente regionale della commissione tecnica della Fin, Angelo Greco”. Porcaro, dopo aver ringraziato il presidente Spirlì a nome di tutta la Federazione,…
REGGIO CALABRIA “Mercoledì 16 dicembre prossimo, terza tappa in videoconferenza dell’iniziativa ‘Fatti di parole! Il rispetto che genera amore’, promossa dalla Commissione regionale per l’uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità tra uomo e donna, in occasione della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’ che si è celebrata il 25 novembre scorso”. È quanto rende noto la presidente dello stesso organismo Cinzia Nava che aggiunge: “Sarà un momento di dialogo e confronto che vedrà protagonisti, in questa occasione, gli studenti di alcuni istituti superiori di Vibo Valentia, per promuovere la cultura del rispetto contro la violenza di…
REGGIO CALABRIA Partendo dagli ordinari controlli svolti presso le sezioni nel corso delle recenti elezioni amministrative della città di Reggio Calabria svoltesi il 20 e 21 settembre scorso, è emerso un complesso meccanismo volto ad condizionare l’espressione del voto popolare a favore del Castorina, conseguito da costui mediante l’incetta di un considerevole numero di duplicati di tessere elettorali di soggetti particolarmente anziani, generalmente ultraottantenni, e alcuni addirittura deceduti, che venivano utilizzati all’interno di alcuni seggio in cui operavano operatori compiacenti, nominati illegittimamente dal Castorina senza che questi ne avesse il potere. All’interno del seggio, veniva attestata come avvenuta la votazione…