Autore: Redazione Calabria

COSENZA Le attività tecniche fatte partire subito dopo l’evento evidenziavano come l’imprenditrice fosse stata oggetto, a partire dal settembre 2020, di molteplici richieste estorsive da parte di Giuseppe Scorza, 29enne del posto, per un importo di 1500 euro, da erogare quale corrispettivo di una millantata guardiania fornita da quest’ultimo al lido della donna nella stagione estiva, a cui l’imprenditrice si era opposta con fermezza. I Carabinieri, inoltre, individuavano, acquisivano e visionavano delle immagini di alcuni impianti di videosorveglianza da cui si deduceva che l’autovettura in uso all’altro indagato, Salvatore Stabile, coetaneo del correo, nel giorno e nell’orario prossimo all’incendio era…

Read More

COSENZA In data odierna a Cassano all’Ionio (CS), militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano hanno dato esecuzione a due misure applicative della custodia cautelare in carcere – emesse dal gip del Tribunale di Castrovillari su richiesta della locale Procura della Repubblica coordinata da Simona Manera – nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti responsabili di concorso in tentata estorsione aggravata. Nello specifico le indagini, condotte dai militari della Tenenza di Cassano all’Ionio e dirette dal sostituto procuratore Veronica Rizzaro, traggono origine dall’incendio doloso di un’autovettura avvenuto il 21 gennaio scorso nel comune della Sibaritide ed appartenente ad un’imprenditrice del posto. (News&Com)

Read More

VIBO VALENTIA Il sottosuolo della città di Vibo Valentia torna a far scoprire nuovamente antichi tesori. Nel corso dei lavori di rifacimento della condotta di raccolta delle acque bianche lungo via degli Artigiani sono stati rinvenuti parti di una tomba risalente, secondo i primi esami, all’epoca romana. Sul posto si è subito recato il sindaco Maria Limardo che ha incontrato l’archeologa Mariangela Preta. Gli interventi infatti si stanno svolgendo sotto sorveglianza archeologica come prescritto dalla Soprintendenza. (News&Com)

Read More

CROTONE Incendio su un rimorchiatore nel porto di Crotone, in salvo le persone a bordo: i Vigili del fuoco, supportati da un’autoscala per attaccare le fiamme dall’alto, sono riusciti a spegnere il rogo prima che coinvolgesse un’altra imbarcazione ormeggiata accanto. Nel pomeriggio la conclusione dell’intervento. (News&Com)

Read More

CATANZARO “L’assessore Catalfamo ha poi informato i presenti – riporta ancora la nota – in merito alla stipula di una convenzione con Trenitalia, che sarà ufficialmente operativa dal prossimo 1 aprile, in cui si prevede uno sconto pari all’80% sul costo degli abbonamenti in favore delle forze dell’ordine. Il tutto – è stato chiarito – sarà gestito attraverso un app denominata ‘Board Support’, che permetterà al capotreno di individuare gli operatori di polizia presenti sul treno i quali, precedentemente, si saranno registrati sulla piattaforma digitale prima dell’inizio della corsa”. “Su ulteriori convenzioni applicabili anche ad altri mezzi di trasporto e…

Read More

CATANZARO “Il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, e l’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, hanno incontrato una delegazione dell’Usip (Unione sindacale italiana poliziotti) per affrontare una serie di questioni, tra cui il tema delle convenzioni sul trasporto pubblico in favore degli appartenenti della Polizia di Stato”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “La delegazione Usip – è detto – era composta dal segretario nazionale, Giuseppe Costantini, dal segretario generale provinciale di Reggio Calabria e tesoriere nazionale, Claudio Tripoli, e dal segretario generale provinciale di Crotone, Nilo Alberto Domanico. È stato anche affrontato il tema delle…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 2.891 (51 in reparto AO di Cosenza; 16 in reparto al presidio di Rossano;13 al presidio ospedaliero di Acri; 14 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 10 in terapia intensiva, 2.787 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.940 (8.641 guariti, 299 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.776 (22 in reparto all’AO di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 2 in reparto all’AOU Mater Domini; 14 in terapia intensiva; 1.732 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.912 (3811 guariti, 101 deceduti). – Crotone: CASI ATTIVI…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 305 nuovi casi e 5 decessi da Coronavirus. Due i nuovi pazienti ricoverati nei reparti e 4 in terapia intensiva, mentre sono 168 i soggetti guariti o dimessi. Complessivamente allo stato attuale risultano positive al virus 7.220 persone di cui 6.941 in isolamento domiciliare, 245 ricoverati nei reparti e 34 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 74, Catanzaro 42, Crotone 59, Vibo Valentia 35, Reggio Calabria 95. Ad oggi sono stati sottoposti a test 578.898 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 614.209…

Read More

VIBO VALENTIA Furto d’auto e danneggiamento. Con questa accusa gli agenti della Squadra Volante e della Squadra Mobile di Vibo Valentia ha arrestato un trentenne vibonese, pregiudicato. In particolare i poliziotti, dopo una segnalazione, sono intervenuti nella frazione ‘Porto Salvo’, dove il trentenne era intento ad aprire l’accettatore di banconote del self-service con uno smeriglio, facendosi scudo con un’autovettura. Nella circostanza, dopo aver identificato il soggetto, è stato rinvenuto e sequestrato, all’interno della Fiat Panda precedentemente rubata ed utilizzata per recarsi sul posto, il materiale utilizzato per scassinare l’accettatore di banconote. In attesa di giudizio direttissimo, il trentenne è stato…

Read More

CATANZARO “I Comuni che non collaboreranno con il Conai saranno respinti dai centri di trattamento dei rifiuti”. Lo scrive l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, in una lettera indirizzata a tutti i Comuni della Calabria, alle Comunità d’ambito di Cosenza, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, alla Città metropolitana di Reggio Calabria e, per conoscenza, ai gestori degli impianti di trattamento regionali. “Mi è stato segnalato – dice De Caprio – che molti Comuni non aderiscono alle richieste del Conai sulle attività pianificate per l’avvio o l’ottimizzazione della raccolta differenziata”. “Giacché ritengo la raccolta differenziata l’azione principale per trasformare il ciclo dei…

Read More