Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Sulla vicenda dei vaccini qual è la verità? Troppi gli interrogativi a cui, fino ad oggi, nessuno ha dato risposte creando la più totale confusione. Le dosi vaccinali che vengono consegnate ad Asp e Aziende ospedaliere della Calabria risultano insufficienti: è a rischio anche la somministrazione della seconda dose per i pazienti over 80 che devono completare il ciclo vaccinale”. E’ quanto dichiara Carlo Guccione, consigliere regionale del Pd. “Sul sito del Ministero – prosegue la nota – questa mattina risultano consegnare 234.270 dosi, ma ne sono state somministrate 173.733: è stato utilizzato il 74,2% delle dosi consegnate. Perché…

Read More

REGGIO CALABRIA Durante lo scorso fine settimana, come stabilito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Massimo Mariani, il questore di Reggio Calabria ha disposto un’intensificazione dei servizi interforze di controllo del rispetto delle norme emanate per ridurre la diffusione del contagio da Covid 19. In centro città, per uno dei locali più frequentati dai giovani è stata disposta la chiusura e sabato sera, gli agenti delle volanti sono intervenuti presso un locale di Pellaro, disponendone la chiusura per 5 giorni e sanzionando in via amministrativa sia il titolare che 17 avventori, per…

Read More

REGGIO CALABRIA “Non dubitiamo – pur ricordando che non di rado molti interventi sui lotti della Trasversale delle Serre nel passato sono stati interrotti, oltre che per minacce ai cantieri, cave abusive e morti bianche, anche per ritrovamenti archeologici – che l’Anas presterà l’attenzione dovuta per la definizione del tracciato di 2.8 Km che collegherà la fascia costiera ionica (Soverato e la ‘106’) allo svincolo di Gagliato”. Lo dice il consigliere regionale Gruppo Misto Francesco Pitaro. “Auspicando che si includano in questa progettualità – aggiunge – le esigenze del territorio come rappresentate dai sindaci, dal comitato ‘Trasversale delle Serre’ e…

Read More

CATANZARO I carabinieri della Compagnia di Girifalco (CZ) hanno dato corso ad una serie di perquisizioni in abitazioni di Caraffa di Catanzaro (CZ), con l’ausilio di unità cinofila dello squadrone eliportato cacciatori Calabria di Vibo Valentia. Un venticinquenne caraffese è stato tratto in arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo essere stato trovato in possesso di circa 115 grammi di hashish e 8 di marijuana, suddivisi in più involucri, nascosti in una rimessa; sottoposto agli arresti domiciliari, è ora a disposizione della competente Autorità Giudiziaria catanzarese. Nella stessa circostanza i militari hanno denunciato per…

Read More

COSENZA L’ennesimo furto con spaccata, questa volta ai danni di un negozio di abbigliamento nella piazza antistante il centro commerciale Metropolis di Rende (CS). Due le persone fermate dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Cosenza. Nella notte, i due sono stati sorpresi mentre tentavano la fuga a piedi con la refurtiva ancora in mano, i militari li hanno fermati e arrestati. Per riuscire ad entrare nell’esercizio commerciale avevano utilizzato una Fiat Panda, rubata qualche settimana fa sempre a Rende. L’auto ha distrutto le vetrine del negozio e permesso ai malviventi di impossessarsi dei capi di abbigliamento di valore. Sono ancora…

Read More

CATANZARO Una squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Catanzaro, distaccamento di Soverato (CZ), è intervenuta questa notte nel comune di Sant’Andrea Apostolo Marina (CZ) in via Libero Grassi per incendio autovettura. L’auto coinvolta dal rogo, una Fiat Panda, si trovava parcheggiata nelle vicinanze dell’abitazione del proprietario, nel quartiere delle palazzine popolari. Intervento dei vigili del fuoco è valso alla completa estinzione del rogo evitando il propagarsi delle fiamme alle vetture parcheggiate nelle vicinanze. Sul posto i carabinieri della locale stazione per gli adempimenti di competenza. Non risultano danni a persone. Accertamenti in corso circa la dinamica dell’incendio, al…

Read More

CATANZARO I carabinieri hanno prima individuato quanti hanno presentato la domanda per ottenere il buono spesa (diverse centinaia le domande giunte al Comune di Borgia), successivamente hanno analizzato la documentazione e le autodichiarazioni presentate. Infine, i carabinieri hanno approfondito, con l’ausilio dell’Inps, degli istituti di credito e delle banche dati in uso alle forze di polizia, la posizione economica degli interessati, ottenendo una conferma dei sospetti iniziali. I 61 indagati sono stati pertanto denunciati per aver presentato ai Comuni domande in cui hanno attestato falsamente di possedere i requisiti previsti, al fine di ottenere indebitamente i buoni alimentari. Il danno…

Read More

CATANZARO Gli accertamenti effettuati dai militari della Stazione di Borgia hanno consentito di verificare che gli indagati aderenti al bando comunale avevano dichiarato informazioni non corrispondenti al vero, sostenendo in generale di trovarsi in condizioni di difficoltà economica e di indigenza, nel tentativo di indurre in errore le amministrazioni comunali e ottenere così un ingiusto profitto. Le informazioni fornite non correttamente vanno dalla falsa attestazione sulla residenza e del numero dei componenti del nucleo familiare (l’elargizione era connessa anche all’effettivo stato di bisogno della famiglia) all’omessa o falsa indicazione di ricevere, nello stesso periodo, altri sussidi sociali (indennità di disoccupazione,…

Read More

CATANZARO Prosegue l’Indagine economica a largo raggio per i carabinieri della Stazione di Borgia (CZ) i cui militari hanno deferito in stato di libertà per il reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato ben 61 persone. I carabinieri hanno accertato che i cittadini avevano chiesto al Comune – mediante false attestazioni – il ‘bonus alimentare’ previsto dal governo in favore delle famiglie bisognose per l’emergenza pandemica da Covid-19. L’operazione è la prosecuzione di quella denominata ‘Mala Emptio’, traducibile in ‘Cattivo acquisto’ proprio a ricordare la destinazione delle illecite percezioni condotta dai reparti della Compagnia di Catanzaro e…

Read More

COSENZA I due uomini venivano riconosciuti dai militari quali gli odierni arrestati, sia perché soggetti noti negli ambienti investigativi per la commissione di altri reati, sia perché i Carabinieri effettuavano dopo pochi giorni una perquisizione nei confronti di Scorza, trovandolo vestito con gli stessi indumenti indossati durante il compimento dell’atto incendiario. Sulla base dei chiari indizi di colpevolezza e della gravità della condotta tenuta dagli indagati, che hanno compiuto un atto intimidatorio del tutto simile a quelli appannaggio della criminalità organizzata, al fine di conseguire il profitto estorsivo, nonché sulla base dei carichi pendenti di entrambi gli indagati, il G.I.P.…

Read More