Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA A Locri (RC), i carabinieri della Compagnia ad esito di articolata attività d’indagine, hanno eseguito un’ ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Locri su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un giovane rumeno, disoccupato, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di furto con l’aggravante di aver commesso il fatto con violenza sulle cose e aver cagionato alla persona offesa un significativo danno patrimoniale. In particolare, l’uomo dopo aver forzato la porta d’ingresso ed essere entrato, con volto travisato, nel locale ‘Service Phone Transfer & C. S.A.S.’, sito…

Read More

CATANZARO “La situazione non è più tollerabile e ho presentato un’interrogazione urgente per denunciare i gravi problemi che sta causando il Sue (Sportello unico dell’edilizia): il sistema sta complicando la vita ai professionisti e alle imprese e, in una situazione difficilissima come quella attuale, il governo regionale non può ostacolare il settore edilizio che già faticosamente cerca di tenersi in piedi”. Così il capogruppo Pd Mimmo Bevacqua, che aggiunge: “Il Sue, entrato in funzione il 28 settembre 2020 per la gestione digitale delle pratiche edilizie, semplicemente non funziona: rallenta in maniera esasperante il lavoro di ingegneri e architetti, i quali…

Read More

CATANZARO “Anche per questo faccio mia la segnalazione di Comunità Competente – annuncia de Magistris – che ricorda come rischiamo di perdere oltre 49 milioni di euro di fondi complessivamente disponibili per le Case della Salute di Cariati, San Marco Argentano, Mesoraca, Chiaravalle, Siderno e Scilla. Fondi Europei del Pac 2007/2013 per cui gli interventi non possono essere prorogati all’infinito. Il tempo è ora”. “È ora che chiedo ai commissari straordinari delle Asp di Cosenza, Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria – prosegue il candidato Presidente – di riferire alla cittadinanza in merito all’avanzamento degli interventi per le rispettive Case della…

Read More

CATANZARO “Il diritto alla Salute in Calabria è purtroppo un diritto limitato, un diritto che quotidianamente le donne e gli uomini di Calabria devono conquistarsi”. Lo afferma Luigi de Magistris candidato Presidente della Regione Calabria. “A fronte dell’impegno e della competenza di medici, operatori, volontari – aggiunge – c’è una carenza permanente di organizzazione, una preoccupante assenza di presidi, un bisogno sempre più urgente di strutture funzionali ed efficienti. Questo nonostante, lo sappiamo bene, la spesa sanitaria rappresenti la più cospicua spesa pubblica in Calabria”. “Non un centesimo speso per la Sanità deve essere sprecato – afferma ancora de Magistris…

Read More

CATANZARO Nel pomeriggio dello scorso venerdì, nell’ambito dei controlli disposti dal piano compartimentale di vigilanza stradale, la pattuglia della sottosezione Polizia stradale di Lamezia Terme, impegnata nel tratto autostradale dell’A2 del Mediterraneo, in direzione Sud, ha intercettato, nei pressi dello svincolo di Lamezia Terme, un furgone con a bordo due persone. All’interno del mezzo, condotto da un 35enne, è stata rinvenuta un’ingente quantità di materiale pirotecnico e di polvere pirica: circa 300 chili. Nel controllare la documentazione, gli agenti hanno accertato che il certificato di formazione professionale (documento che abilita il conducente al trasporto di merce pericolosa) esibito dal conducente,…

Read More

CATANZARO Avevano lasciato a casa di Caulonia (RC), da soli, i loro tre figli minori di 8 e 6 anni e il più piccolo di 18 mesi ed erano andati all’aeroporto di Lamezia Terme dove, sono stati individuati per una banale lite poi degenerata. I coniugi, P.E. e V.A., di 34 anni e 30 anni, sono stati denunciati dalla Polizia di Stato per abbandono di minori e l’uomo maltrattamenti in famiglia. A rendersi conto della situazione sono stati gli agenti della Polaria intervenuti per sedare il litigio scoppiato tra i due in corrispondenza della postazione di controllo della temperatura corporea…

Read More

CATANZARO Le stazioni dei carabinieri forestali di Tiriolo, Catanzaro e Taverna, intervenuti a seguito della combustione illecita di rifiuti urbani e speciali non pericolosi, nel comune di Simeri Crichi, hanno accertato che i rifiuti erano illecitamente depositati e gestiti dal Comune stesso. I militari, riscontrata la presumibile origine dolosa della combustione dei rifiuti da parte di soggetti attualmente ignoti, hanno avviato gli accertamenti relativi alla regolarità del deposito e della gestione dei rifiuti presenti nel sito, dai quali è emerso che si tratta di un’area utilizzata, in passato, a discarica che è stata dismessa. Nel sito, delimitato da confini naturali,…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 3.196 (53 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 16 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 17 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 13 in terapia intensiva, 3.082 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.972 (8.670 guariti, 302 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.880 (25 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 4 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 8 in terapia intensiva; 1.837 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.951 (3.847 guariti, 104 deceduti).…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 213 nuovi casi e 4 decessi da Coronavirus. Sono invece 12 i nuovi soggetti ricoverato nei reparti, mentre diminuiscono di due unità le persone che si trovano in terapia intensiva. Invece aumenta il numero delle persone dimesse o guariti nelle ultime 24 ore: +130. Attualmente i soggetti che risultano positivi al coronavirus sono 7.636 di cui 7.350 in isolamento domiciliare, 258 ricoverati nei reparti e 28 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 121, Catanzaro 7, Crotone 1, Vibo Valentia 20, Reggio Calabria 64. Ad oggi…

Read More

CATANZARO “Che fine ha fatto il personale sanitario reclutato con il bando Arcuri dello scorso dicembre 2020 – chiede ancora il consigliere regionale – destinato all’assunzione di 3.000 medici, 12.000 infermieri e assistenti sanitari per la campagna vaccinale, per implementare i punti vaccinali nel nostro Paese? In Calabria quante persone sono state assunte e in quali punti vaccinali operano? Troppi interrogativi senza risposte che gettano diverse ombre sull’incapacità di organizzare un Piano straordinario di vaccinazione di massa al punto da dover inviare in Calabria un team di pianificatori della Difesa e della Protezione civile a sostegno della Regione e del…

Read More