Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 311 nuovi casi da Coronavirus. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 120, Catanzaro 33, Crotone 61, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 85. Ad oggi sono stati sottoposti a test 587.641 soggetti per un totale di 623.952 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Mentre le persone risultate positive al Coronavirus dall’inizio dell’epidemia in Calabria sono 41.709 (+311 rispetto a ieri), quelle negative 545.932.Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria. (News&Com)

Read More

COSENZA Nello stesso tempo, Cgil, Cisl e Uil denunciano l’assenza di trasparenza su categorie e beneficiari, la scarsa equità ed uniformità nei criteri adottati nella distribuzione delle dosi sui territori, con Comuni in gravissimo ritardo rispetto ad altri perché hanno ricevuto dosi in quantità molto minori. In questo caos disorganizzato, l’Asp di Cosenza ed il suo Commissario La Regina dovrebbero procedere all’adozione dell’atto aziendale, aprendo il confronto con le organizzazioni dei lavoratori, per ricostruire la disastrata offerta sanitaria ospedaliera e la medicina del territorio, sbloccando almeno le già insufficienti assunzioni previste ed autorizzate, sulla base delle linee guida scritte e…

Read More

COSENZA I sindacati chiedono risposte alle criticità evidenziate sul versante della campagna di vaccinazione che vede la Calabria, in base ai dati forniti dal Governo, ultima, ad oggi, per dosi somministrate. Alle 6.01 di questa mattina, su 256.500 dosi consegnate, ne erano state somministrate 176.156, pari al 68,7%, a fronte di una media italiana dell’80%. In sostanza, da giorni non si riesce a raggiungere le percentuali di somministrazioni delle altre regioni. Sono disponibili ad oggi circa 80.000 dosi che non si riesce a somministrare e ce ne sono migliaia che non si sa che fine abbiano fatto. (News&Com)

Read More

COSENZA Cgil, Cisl e Uil comprensoriali e territoriali venerdì 19 marzo a Cosenza, in piazza XI Settembre, con inizio alle ore 10.00, parteciperanno alla manifestazione ‘Vaccini e Sanità diritto per tutti’. Con questa iniziativa, che segue la presentazione di un esposto-denuncia presso la Procura della Repubblica di Cosenza e presso la Corte dei Conti-Sezione Giurisdizionale per la Calabria, finalizzato all’accertamento delle responsabilità per ritardi e disfunzioni nella campagna di vaccinazione anti Covid-19, si vuole rivendicare il diritto ad una somministrazione efficace e trasparente dei vaccini, il superamento dei ritardi cronici nell’implementazione del piano attuativo Covid, la garanzia del diritto alla…

Read More

CATANZARO Sono 36mila le dosi di vaccino AstraZeneca ferme in Calabria dopo la sospensione cautelare decisa dall’Aifa. Fino ad oggi, delle dosi giunte nella regione, ne sono state utilizzate circa 25 mila su soggetti che dovranno ricevere la seconda dose per completare il ciclo. Molte delle dosi nei frigoriferi, quindi, saranno destinate – quando l’Aifa autorizzerà la ripresa della vaccinazione – ad ultimare il ciclo vaccinale. Intanto, anche in Calabria, pur a campagna sospesa, cominciano a giungere nei centri vaccinali della regione alcune rinunce di soggetti che erano già programmati per ricevere la dose di Astrazeneca. Quanto la sospensione abbia…

Read More

COSENZA Controlli sull’attività urbanistico edilizia sono stati effettuati nei giorni scorsi dai militari della stazione carabinieri Parco di Cava di Melis (CS). Tale attività si è concentrata a valle del centro urbano di Longobucco e, precisamente, nella località ‘Trionto-Santa Brigida’ del comune silano ricadente nel perimetro del Parco. Il controllo ha interessato la verifica di un manufatto realizzato e di un altro in corso di realizzazione nella zona. In particolare è stato costruito un manufatto in legno con copertura in lamiera della grandezza di quasi 50 metri quadri, pavimentato ed usato come ricovero, un container usato come servizi igienici, un…

Read More

CATANZARO Gli elementi raccolti dai carabinieri della Sezione Operativa, grazie alla visione delle telecamere del circuito cittadino ed accertamenti tecnici eseguiti sullo stato dei luoghi, hanno consentito di dare un’identità al responsabile. Il risultato ottenuto è il frutto dell’impegno dei carabinieri di Lamezia Terme nel contrasto all’odioso fenomeno dei furti all’interno delle scuole, con una serie di servizi mirati a tutela della sicurezza delle strutture scolastiche, consentendo agli insegnanti e agli alunni di continuare la didattica anche nei periodi di chiusura dovuta all’emergenza legata al Covid-19. (News&Com)

Read More

CATANZARO I carabinieri del Nor – Sez. Operativa della Compagnia di Lamezia Terme hanno dato un’esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Lamezia Terme, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 29enne, pregiudicato per reati specifici in materia di reati contro il patrimonio, residente in contrada Scordovillo, responsabile di furti di materiale informatico destinato alla didattica a distanza e di monete dei distributori automatici presenti all’interno delle scuole. Approfittando della chiusura delle scuole e della presenza di materiale informatico destinato alla didattica a distanza, l’uomo, durante l’arco notturno, mediante…

Read More

MONTALTO UFFUGO Gli agenti della Sottosezione autostradale di Cosenza Nord hanno proceduto al deferimento all’autorità giudiziaria di due coniugi domiciliati ad Acri (CS), entrambi trentacinquenni, poiché trovati in possesso di sostanza stupefacente. Gli agenti, impegnati in servizio sul tratto dell’autostrada A2 del Mediterraneo, hanno fermato i due allo svincolo di Montalto Uffugo, nel Cosentino. Nel corso della perquisizione dell’automobile, sono stati rinvenuti abilmente occultati sotto il sedile lato passeggero, circa 13 grammi di cocaina. (News&Com)

Read More

SANGINETO “Un episodio increscioso”. Così l’ha definito il sindaco di Sangineto (CS) Michele Guardia che commentato quanto accaduto a due dipendenti comunali. Secondo quanto denunciato dal primo cittadino, il responsabile dell’Utc, Albina Farace ed il dipendente comunale Marco Antonucci, mentre si trovavano a Sangineto lido di ritorno da un sopralluogo, sarebbero stati fermati da un uomo che, senza alcun motivo, li avrebbe aggrediti fisicamente. Sul posto sono intervenuti i vigili ed i carabinieri della locale stazione che hanno provveduto a fermare il responsabile. I due dipendenti comunali sono stati soccorsi e portati al presidio Ospedaliero di Cetraro. Per loro nulla…

Read More