COSENZA I carabinieri della Compagnia di Paola (CS), nell’ambito del piano d controlli straordinari del territorio dell’area urbana di Cetraro, predisposto dal comando provinciale di Cosenza, hanno arrestato un 39enne originario della zona, noto alle Forze dell’Ordine. I reati contestati sono quelli di detenzione illegale di arma comune da sparo e di detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio. L’uomo, quando i carabinieri hanno bussato alla sua abitazione, ritardando l’apertura della porta, ha pensato bene di lanciare dalla finestra un involucro in plastica. All’interno del pacchetto, recuperato immediatamente dai militari impegnati nella cinturazione del palazzo, era stata nascosta una…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “La Procura di Salerno, poi, aveva individuato con precisione fatti corruttivi ascrivibili – ricorda ancora de Magistris – anche a numerosi magistrati ma poi anche loro sono stati spazzati via. L’allora presidente dell’associazione nazionale magistrati dr. Palamara disse ‘il sistema ha dimostrato di avere gli anticorpi’”. “Oggi il dottor Palamara – aggiunge – di fatto confessa ed ammette di aver fatto parte di un sistema e che fui fermato con interferenze indebite. Il tempo è galantuomo, ma i danni permanenti, personali, familiari ed economici non si possono risarcire”. “Mi hanno strappato la toga di pm, uccidendomi professionalmente- conclude de…
CATANZARO “Ieri nella trasmissione di Iacona nuovamente si è fatto vedere un appunto rinvenuto presso Pittelli – segnala de Magistris – al momento del suo arresto in cui probabilmente vi è anche la conferma della gravissima fuga di notizie che inquinò l’indagine. La mia cacciata da Catanzaro da parte del Csm, per incompatibilità ambientale e funzionale, si fonda in gran parte su vicende che riguardano Pittelli”. “Il Csm mi condanna sul piano disciplinare – afferma ancora de Magistris – e mi trasferisce perché ho segretato in cassaforte l’iscrizione nel registro degli indagati di Giancarlo Pittelli. L’ho fatto perchè Pittelli sarebbe…
CATANZARO “Avevamo ricostruito fatti gravissimi – ricorda de Magistris – dal riciclaggio internazionale di denaro a reati associativi e corruttivi. Quando Pittelli riceve l’informazione di garanzia, il procuratore della Repubblica Lombardi mi revoca l’indagine”. “Il procuratore era amico di Pittelli – segnala ancora il candidato presidente della Regione Calabria – questi era stato anche il suo avvocato, ma soprattutto pochi mesi prima il parlamentare aveva assunto nel suo studio, presso la società Roma 9 in Catanzaro, il figlio della seconda moglie del procuratore”. “Avevamo anche già ricostruito una grave fuga di notizie avvenuta nel 2005 – ricorda ancora l’ex magistrato…
CATANZARO “Ieri sera Riccardo Iacona, nel suo programma Rai ‘PresaDiretta’, ha descritto la portata straordinaria del processo RinascitaScott che si sta celebrando nell’aula bunker di Lamezia Terme. Nel processo sono imputate centinaia di persone per fatti molto gravi aventi ad oggetto il clan Mancuso che opera in particolare nel vibonese; in particolare nella trasmissione è messa in evidenza la posizione dell’imputato avvocato Giancarlo Pittelli, arrestato per associazione mafiosa, imputazione poi modificata in concorso in associazione mafiosa”. E’ quanto ha pubblicato su Facebook Luigi de Magistris, candidato a presidente della Regione Calabria, commentando la trasmissione Rai ‘Presadiretta’ condotta da Riccardo Iacona.…
REGGIO CALABRIA “Addirittura, in alcuni comuni della Provincia di Cosenza, e sul Tirreno Cosentino – informa il consigliere regionale – non è stata completata la somministrazione della prima dose agli ultra ottantenni. È una vergogna senza fine. Un susseguirsi di errori gestionali da dilettanti allo sbaraglio della politica”. “Purtroppo – conclude – la catena di montaggio retta dai sindaci e dal personale sanitario, non può reggere l’urto da sola senza la guida autorevole della massima istituzione regionale. Per questo motivo chiedo alla giunta di centrodestra di invertire rapidamente il trend e di fare chiarezza sui vaccini non somministrati che non…
REGGIO CALABRIA “La Regione Calabria deve spiegarci i reali motivi legati all’eccessivo rallentamento nella campagna di somministrazione del vaccino anti Covid-19 per gli over ottanta e per le persone ritenute appartenenti alla categoria ‘fragili’, deve farlo subito al fine di fugare i dubbi di tantissimi calabresi preoccupati ed attoniti”. È quanto afferma, in premessa, il consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’ nonché segretario-questore dell’assemblea regionale calabrese, Graziano Di Natale, che così prosegue: “Sebbene vi siano delle responsabilità politico-gestionali evidenti da parte della giunta regionale, quest’ultima, non ha mai smentito le tante denunce che quotidianamente investono la campagna di immunizzazione…
REGGIO CALABRIA “Il #PontesulloStretto è un’opera di importanza vitale per il rilancio del #Sud. È un tema su cui non si può non essere uniti, per questo abbiamo dato vita a un intergruppo parlamentare di Italia Viva, Forza Italia e Lega”. Così il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno. (News&Com)
CROTONE Tre squadre del comando provinciale dei vigili del fuoco di Crotone sono intervenute per spegnere un grosso incendio di rifiuti in località ‘Passovecchio’. Ad entrare in azione in particolare quattro automezzi che attorno alle ore 14:15 hanno raggiunto l’area interessata dall’incendio. Le squadre dei vigili del fuoco intervenute con più mezzi hanno tempestivamente domato le fiamme, impedendo che si propagassero al capannone dismesso e all’area del mercato generale ortofrutticolo, visto il crescere della sterpaglia nell’intera zona circostante. La densa colonna di fumo prodotta dall’incendio ha peraltro diminuito la visibilità lungo la Statale 106, creando problemi al traffico veicolare, sul…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 3.300 (53 in reparto AO di Cosenza; 16 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 19 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 13 in terapia intensiva, 3.184 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.979 (8.674 guariti, 305 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.880 (26 in reparto all’AO di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 10 in reparto all’AOU Mater Domini; 9 in terapia intensiva; 1.829 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.987 (3.883 guariti, 104 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 537…