Autore: Redazione Calabria

CROTONE “Dotare il comune di Cirò Marina di un punto di primo soccorso o intervento, per eliminare il collo di bottiglia che si crea all’ospedale di Crotone (unico punto pubblico di raccordo sanitario e di soccorso di tutto il comprensorio la cui popolazione si attesta intorno ai 170.000 abitanti), presidio impossibilitato, dunque, ad evadere tutte le richieste del territorio, in particolare quelle di emergenza-urgenza con un Pronto Soccorso davvero al collasso”. È quanto chiede il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro rivolgendosi al Commissario ad Acta per la Sanità e all’Asp di Crotone anche alla luce della petizione popolare…

Read More

REGGIO CALABRIA “Avendo ricevuto in qualità di consigliere regionale della Calabria, numerose sollecitazioni tanto da rappresentanti degli Enti locali interessati quanto dalla cittadinanza, ritengo necessario chiedere delucidazioni in merito all’attuale situazione dell’ufficio zonale Inps di Caulonia (RC)”. Il consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’ Marcello Anastasi in una nota stampa pone questa premessa all’istanza indirizzata alla direzione generale dell’Inps. “Da quanto ho avuto modo di apprendere, da notizie fornite sia da rappresentanti del territorio e da semplici cittadini, sia da notizie giornalistiche – si fa presente ancora nella nota – lo sportello in questione sarebbe chiuso; situazione che comporta…

Read More

COSENZA Il comitato ‘Prendocasa’ ha occupato simbolicamente la sede del Comune di Cosenza. “Siamo all’interno di palazzo dei Bruzi – dicono – non andremo via senza risposte sulla questione abitativa. A distanza di oltre un anno dalla dichiarazione di dissesto finanziario del comune di Cosenza le drammatiche conseguenze sociali continuano a gravare sulle spalle dei più deboli”. “Il sindaco e l’amministrazione ci accusarono di falso allarmismo – aggiungono – i fatti sono sotto gli occhi di tutti e ci danno ragione. Il diritto alla casa rientra tra questi, centinaia di famiglie attendono da oltre un anno risposte concrete, senza mai…

Read More

REGGIO CALABRIA A Locri (RC) i carabinieri, hanno arrestato C.S., 48enne, disoccupata, già nota alle Forze dell’ Ordine, per i reati di danneggiamento, minaccia, violenza e resistenza a un pubblico ufficiale. In particolare, la donna, lunedì mattina, si è recata presso il Palazzo Municipale di Bovalino (RC), in segno di protesta per non aver ricevuto l’assistenza richiesta ai servizi sociali, iniziando dapprima a lanciare ripetutamente un sasso contro la vetrata blindata presente all’ingresso dell’edificio e successivamente a minacciare verbalmente il sindaco, Vincenzo Maesano, il quale, in considerazione dell’evidente stato confusionale e il forte stato di agitazione della donna, segnalava nell’…

Read More

REGGIO CALABRIA Il tempestivo intervento degli Agenti della Polizia di Stato dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Reggio Calabria ha permesso di trarre in arresto un uomo che, evaso dal regime degli arresti domiciliari, si è reso responsabile di furto aggravato di autovettura e di delitto contro la salute pubblica poiché, sebbene positivo al Covid 19, si era allontanato dall’abitazione di residenza. In particolare, un cittadino ha segnalato tramite l’utenza 113 di aver subito poco prima il furto della propria autovettura da parte di un individuo che, di fronte ai tentativi del segnalante di fermarlo, si era…

Read More

COSENZA Poco distante e sempre sottoterra veniva trovata una pistola mitragliatrice modello UZI, con due serbatoi, una pistola marca Glock, con tre caricatori e diverse decine di munizioni delle due armi. Un ultimo ritrovamento permetteva di scoprire all’interno di un tubo di plastica sigillato e nascosto sottoterra una pistola calibro 38, una pistola calibro 9×19 e dei serbatoi del fucile AK-47 noto più comunemente come ‘Kalashnikov’, con relativo munizionamento. Il totale delle munizioni trovate è stato di circa 1.200 di diverso calibro. Tutto veniva sottoposto a sequestro penale, mentre continuano le operazioni per la ricerca di ulteriore materiale, ritenuto tutto…

Read More

COSENZA I carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro (CS) unitamente a militari dello Squadrone Cacciatori Eliportato di Vibo Valentia hanno scoperto e sottoposto a sequestro penale un vero e proprio arsenale di armi e munizioni, tutte in ottimo stato di conservazione, pronte per essere utilizzate. Nello specifico di prima mattina venivano individuati degli obiettivi siti in Contrada Corsi, al confine tra il comune di Cassano all’Ionio e l’area urbana di Corigliano Calabro, in aperta campagna e qui iniziava un vero e proprio rastrellamento con uomini della Tenenza di Cassano all’Ionio ed altre unità in forza alla Compagnia carabinieri coriglianese, nonché…

Read More

CATANZARO Il presidente facente funzioni della regione Calabria, Nino Spirlì, parla di un lato particolarmente delicato del suo passato e lo fa ad ‘Un Giorno da pecora’ in onda su Rai Radio 1. “Nel passato ho vissuto momenti drammatici che ho superato grazie alla mia famiglia che mi è sempre stata vicina. Ho patito uno stupro a 20 anni, erano gli anni 80? e ne sono uscito con forza e dignità. Quando mi arrivano addosso attacchi me li faccio scivolare addosso, perché è la mia seconda vita e non la voglio sprecare. In questo momento potrei essere innamorato, ma fortunatamente…

Read More

REGGIO CALABRIA Gli agenti delle Volanti della Questura di Reggio Calabria in servizio di controllo del territorio, che sono intervenuti presso l’abitazione di una donna ed hanno tratto in arresto il marito, 41 reggino, che l’aveva aggredita. La donna, incinta di tredici settimane, è stata gettata a terra e colpita ripetutamente dall’uomo all’addome e alla testa, alla presenza dei due figli minori della coppia. Gli operatori, hanno immobilizzato l’aggressore traendolo in arresto in flagranza dei reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. La vittima ha ricevuto le cure mediche, per fortuna senza subire complicazioni per la gestazione. (News&Com)

Read More

CATANZARO I finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro, nell’ambito delle attività finalizzate al controllo della spesa pubblica nazionale, in sinergia e collaborazione con l’Inps, hanno individuato e segnalato all’Autorità Giudiziaria 86 soggetti per l’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Le Fiamme Gialle catanzaresi hanno passato al setaccio la posizione di 129 famiglie, selezionate sulla base di molteplici indici di rischio, 86 delle quali avrebbero illecitamente percepito il reddito di cittadinanza. In particolare, ben 15 soggetti risultano aver beneficiato della misura pur essendo condannati o colpiti da misura cautelare per il reato di associazione mafiosa; in 6 hanno omesso di comunicare…

Read More