CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 404 nuovi casi e sei decessi. Si contano anche 11 nuovi ricoveri nei reparti e 5 in terapia intensiva, ma anche 206 pazienti dimessi o guariti. Così la conta delle persone attualmente positive al virus in Calabria sono 7.986 di cui 7.659 in isolamento domiciliare, 294 ricoverati in reparto e 33 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 176, Catanzaro 55, Crotone 55, Vibo Valentia 54, Reggio Calabria 64. Ad oggi sono stati sottoposti a test 593.571 soggetti per un totale di 630.293 tamponi eseguiti (allo…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “Con un’amministrazione regionale limitata all’ordinario e una crisi economica senza precedenti perché alimentata dalla pandemia, trovo assolutamente sbagliato voler utilizzare i fondi dei gruppi”. Lo sostiene Stefano Graziano, commissario del Pd in Calabria che aggiunge: “Ancora una volta si dimostra la lontananza dell’attuale classe dirigente dai bisogni reali della gente e il Partito democratico non ci sta”. “Siamo contrari all’utilizzo di queste risorse – annuncia – nella nostra coalizione e nelle nostre liste non ci sarà spazio per chi autorizzerà queste inutili spese. Ci vuole rigore e sobrietà ma soprattutto bisogna essere vicini ai calabresi”. (News&Com)
COSENZA “Dopo che con il decreto milleproroghe è stata prorogata al 15 giugno l’ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio relative all’anno accademico 2019/2020 – e conseguentemente è stato prorogato ogni altro termine connesso all’adempimento di scadenze didattiche o amministrative funzionali allo svolgimento delle stesse prove – alcune Università, come la Federico II di Napoli, hanno disposto il termine finale dell’anno accademico al 30 aprile 2021. Altri atenei, invece, hanno disposto semplicemente la proroga del termine ultimo per l’esame finale, ma non anche dell’anno accademico, con la conseguenza che lo studente che discuterà la tesi…
COSENZA La Corte d’Assise di Cosenza ha emesso la sentenza in primo grado a carico di Massimiliano D’Elia accusato dell’omicidio di Giuseppe Ruffolo. La pena inflitta è di 28 anni e 6 mesi di reclusione, più il pagamento delle spese processuali, il risarcimento delle parti civili e l’interdizione dai pubblici uffici. Il giudice ha anche disposto la confisca di alcuni dei beni oggetto di sequestro. (News&Com)
COSENZA “Questa gestione dell’emergenza, da parte della Regione – attacca Di Natale – è fallimentare e a pagarne le scelte siamo noi”. Di Natale interviene sullo ‘strano caso’ del reparto della Terapia Intensiva all’ospedale San Francesco di Paola. “Non rinuncio alla mia dignità. Sono fortemente convinto di rappresentare degnamente i calabresi incanalando la loro rabbia. Non voglio avere sulla coscienza il peso del rimorso di non aver fatto tutto il possibile per tentare di salvare vite umane”. “Se non dovessero aprire i quattro posti di terapia intensiva dell’Ospedale di Paola, entro 48 ore – annuncia – sono pronto a nuove…
COSENZA “15 pazienti positivi al SARS-CoV2 all’Ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza, sei dei quali hanno trascorso la notte nella tenda e ben undici in uno stanzone perché mancano i posti letto. È questo il desolante, allarmante e vilente quadro scaturito da un sistema sanitario-gestionale al collasso, mentre gli ospedali restano chiusi e i reparti allestiti non aprono”. Lo sostiene il consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’ nonché segretario-questore dell’assemblea regionale calabrese, Graziano Di Natale, che prosegue: “Nelle ultime ventiquattro ore ho avuto modo di ascoltare il grido disperato di alcuni addetti ai lavori, e di tantissimi cittadini mortificati”. “Il…
COSENZA Durante le medesime operazioni, i carabinieri hanno rinvenuto anche una pistola mitragliatrice mini UZI, imi Israel, cl 9 Parabellum, munita di silenziatore e caricatore inserito con 30 colpi. L’arma, per le modalità di tenuta e custodia, era pronta per essere utilizzata. Nei pressi venivano rinvenute altri 100 colpi di vario calibro per pistole. Inoltre, nel medesimo stabile è stato trovato un considerevole quantitativo di sostanza stupefacente di circa 500 grammi di cocaina. Procede senza sosta il contrasto alla criminalità organizzata nel territorio di Cosenza e provincia da parte dei militari del Comando Provinciale Carabinieri. È della scorsa settimana l’operazione…
COSENZA I carabinieri della sezione operativa della Compagnia capoluogo hanno eseguito una serie di ispezioni e perquisizioni in via degli Stadi a Cosenza, a conclusione delle quali hanno rinvenuto una pistola mitragliatrice pronta all’uso, un ordigno esplosivo, munizioni di vario calibro e sostanza stupefacente. L’attività disposta per il contrasto alla criminalità organizzata ha consentito nel pomeriggio di ieri di effettuare un ritrovamento alquanto allarmante. In particolare, nei locali comuni di un seminterrato di un palazzo di 17 piani di via degli Stadi, i militari hanno trovato un ordigno esplosivo di fattura artigianale del peso di circa 1 Kg, confezionato con…
COSENZA Dalle ore 8 di questa mattina, i lavoratori del Servizio sociale dell’Ambito socio-assistenziale n.1 di Cosenza sono in Piazza dei Brutii per chiedere un’interlocuzione con il dirigente di ragioneria preposto a dare informazioni circa il mancato pagamento delle spettanze relative a 8 mesi, da luglio 2020 a febbraio 2021. La decisione è stata maturata a seguito delle continue rassicurazioni da parte dell’Amministrazione e puntualmente disattese. Appreso che il dirigente della ragioneria non era in servizio, nessun rappresentante dell’Ammministrazione ha ritenuto opportuno ricevere i lavoratori o prodigarsi alla liquidazione di quanto dovuto dagli stessi. Si precisa che i compensi dei…
CATANZARO “Questi gli orari dei quattro collegamenti giornalieri – prosegue la nota – dal lunedì al venerdì: due da Reggio Calabria a Cosenza con partenza alle 6 e arrivo alle 8.05 e con partenza alle 17.50 e arrivo alle 19.55; due da Cosenza a Reggio Calabria con partenza alle 6.23 e arrivo alle 8.32 e con partenza alle 17.45 e arrivo alle 19.54. Contestualmente, verrà sperimentato un servizio intermodale per i collegamenti Lamezia/Catanzaro attraverso bus navetta, con una significativa riduzione dei tempi di percorrenza”. “L’obiettivo – spiega l’assessore Catalfamo – è quello di migliorare i servizi per i pendolari calabresi.…