Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “L’accelerazione – spiega l’assessore Catalfamo – deriva dalla possibilità immediata di utilizzo delle importanti risorse che, a seguito dell’incontro di settembre 2020, il ministero, per la prima volta dopo diversi anni, ha messo a disposizione di tutte le Province e Città metropolitane d’Italia, stanziando 1.150 milioni di euro, di cui 65 saranno destinati alla Calabria”. “Pertanto, durante l’incontro in Cittadella – aggiunge –, si è fatto il punto sullo stato di attuazione del progetto ed è emersa la necessità di procedere a una accelerazione, soprattutto per quei ponti e viadotti per cui le amministrazioni provinciali hanno evidenza di situazione…

Read More

CATANZARO “L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha incontrato, nella Cittadella ‘Jole Santelli’ di Catanzaro, i rappresentanti delle quattro Province calabresi e della Città metropolitana di Reggio Calabria per la condivisione delle necessarie sinergie istituzionali sull’efficace utilizzo delle risorse del progetto di monitoraggio di ponti e viadotti avviato dalla Regione”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Si tratta – informa una nota dell’assessorato Infrastrutture – della prosecuzione di una iniziativa già comunicata da questo assessorato che, con delibera 207 dello scorso 23 luglio 2020, ha stanziato 5 milioni di euro sui fondi su fondi Pac…

Read More

CATANZARO “Per far ripartire il nostro Paese – continua il presidente Aldo Ferrara – dobbiamo far ripartire le imprese. Questo potrà avvenire, infatti, solo quando saremo in grado di governare l’emergenza sanitaria e, finora, l’unico strumento che si ha a disposizione sono i vaccini, ed è proprio per questo che un sistema importante come Confindustria non poteva tirarsi indietro, ma era necessario contribuire con iniziative concrete a superare questa tragica fase temporale”. “Tutto ciò sarà, ovviamente, possibile ed Unindustria Calabria ne è pienamente consapevole, soltanto allorquando – conclude Ferrara -, saranno formalizzati tanto il protocollo sanitario nazionale quanto quelli regionali,…

Read More

CATANZARO “Si concluderà oggi la mappatura delle cosiddette ‘fabbriche di comunità’, ossia la mappatura avviata da Confindustria di tutte le imprese operanti sul territorio nazionale che vorranno mettere a disposizione i propri spazi nell’ambito del piano nazionale delle vaccinazioni anti Covid”. Lo comunica una nota di Unindistria Calabria. “Confindustria – dichiara il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara – ha sempre cercato, fin dallo scorso anno, tra le tante difficoltà derivanti dalla pandemia, di stare accanto alle imprese ed agli imprenditori, ma anche alle comunità territoriali di riferimento”. Il presidente Ferrara sottolinea che, “anche in Calabria, un consistente numero di…

Read More

CROTONE La mattina di venerdì intorno alle 8 una telefonata da parte dei carabinieri, alla sala operativa dei vigili del fuoco del comando provinciale di Crotone, ha segnalato un incendio in un’abitazione in località San Leonardo di Cutro (KR). Immediata la partenza della squadra dei vigili del fuoco con due mezzi. All’arrivo sul posto le fiamme erano state quasi totalmente domate dai proprietari con l’ausilio di alcuni estintori, mentre da un ripostiglio fuoriusciva ancora fumo. Con autorespiratore personale i vigili del fuoco sono entrati all’interno per eseguire la messa in sicurezza della parte interessata dalle fiamme, nella stessa hanno notato…

Read More

CATANZARO Evasione fiscale per circa 1,2 milioni di euro. Per questo motivo gli uomini del comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno sequestrato beni mobili e immobili ad un imprenditore lametino operante nel settore della distribuzione alimentare. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del tribunale di Lamezia Terme, Emma Sonni, su richiesta del procuratore capo Salvatore Curcio e del sostituto Marta Agostini. Secondo le indagini delle Fiamme Gialle, scaturite da una verifica fiscale, l’imprenditore, in qualità di legale rappresentante di una società operante sotto l’insegna di un noto marchio di una catena di distribuzione alimentare, avrebbe omesso…

Read More

REGGIO CALABRIA Il personale della Polizia di Stato della Digos e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Reggio Calabria, nell’ambito dei controlli di specifica competenza nei confronti dei cittadini extracomunitari provenienti dai Paesi dell’Africa settentrionale, ha proceduto all’arresto nei confronti di un cittadino libico cittadino ventenne. L’attività di accertamento sulla posizione dell’uomo, svolta d’intesa con il Servizio Cooperazione Internazionale di Polizia – Interpol, ha evidenziato che a suo carico era stato emesso un provvedimento di ricerca internazionale, sulla scorta di un provvedimento cautelare emesso nei suoi confronti il 21 febbraio scorso dalle Autorità libiche. L’uomo è ritenuto responsabile dei reati di…

Read More

COSENZA Un uomo, le cui generalità non sono state fornite, ha aggredito verbalmente alcuni agenti della Polizia Locale di Amantea (CS). In particolare, gli agenti impegnati nel controllo del territorio, sono stati avvicinati dall’uomo che li ha coperto con frasi offensive e ingiuriose in pieno centro cittadino. Per questo motivo l’uomo, residente ad Amantea, è stato deferito all’autorità giudiziaria con dettagliata informativa per il reato oltraggio a pubblico ufficiale inserito nel cosiddetto ‘pacchetto sicurezza’ (L.94/2009) ed altri specifici reati. Nessuno sconto dunque per l’uomo dimostratosi irrispettoso verso chi , ogni giorno con spirito di servizio lavora per la tutela del…

Read More

COSENZA “L’improvvisazione che guida questo governo regionale determina giorno per giorno situazioni sempre più preoccupanti per la salute dei cittadini: ne sono imbarazzante testimonianza le vicende inerenti l’ospedale da campo di Vaglio Lise a Cosenza. Risulta, infatti, che l’Unità di Crisi regionale per il Covid-19, presieduta dal f.f. Spirlì, abbia chiesto e ottenuto la trasformazione di questo ospedale in centro di vaccinazione: proprio ora, in piena terza ondata e con le varianti che dilagano, con gli ospedali della provincia al collasso e con ambulanze costrette a portare pazienti a Catanzaro”. È quanto dichiara il Capogruppo PD Mimmo Bevacqua, che aggiunge:…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 3.432 (61 in reparto AO di Cosenza; 17 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 17 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 12 in terapia intensiva, 3.310 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.086 (8.773 guariti, 313 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.940 (29 in reparto all’AO di Catanzaro; 5 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 14 in reparto all’AOU Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 1.877 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.042 (3.938 guariti, 104 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 619…

Read More