REGGIO CALABRIA “Questa mattina ho inviato una nota all’Organo Straordinario di Liquidazione presso il Comune di Locri e, per conoscenza, al sindaco della città, per denunciare quanto stanno subendo in questi giorni i cittadini, che si vedono destinatari di ingiustificati e illegittimi avvisi di accertamento per vari tributi comunali”. Così il consigliere regionale di Forza Italia, Raffaele Sainato. “Ho segnalato la carente gestione delle procedure di riscossione da parte della società concessionaria – aggiunge – che sta operando in contrasto con gli obblighi contrattuali assunti, con la disciplina in materia di Statuto del contribuente, secondo la quale i rapporti tra…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Sostegno alla richiesta avanzata al Prefetto di Catanzaro da parte delle OO.SS. che richiedono chiarimenti circa la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità impiegati nella P.A”. Lo afferma il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno. “Si tratta di un’azione da realizzare – aggiunge – per porre mettere fine all’annosa piaga del precariato. Il termine ultimo per evitare che tanti lavoratori e lavoratrici calabresi possano restare a casa è il 31 marzo”. “Bisogna fare presto – conclude Magorno – per scongiurare questa ingiustizia”. (News&Com)
CATANZARO “L’odg approvato in commissione Bilancio – spiega Gallo –rappresenta oggi il punto dal quale ripartire, per avviare un’interlocuzione con il Governo. Insieme a Cannizzaro ne abbiamo discusso con la viceministra Castelli, che da parte sua ha mostrato di condividere le preoccupazioni insite in una scelta che rischia di portare al tracollo un settore essenziale per la tutela del territorio e la valorizzazione del ricco patrimonio boschivo calabrese”. “Ringrazio la viceministra Castelli e il deputato Cannizzaro – conclude Gallo – per l’attenzione e l’impegno riservati alla problematica. Si è finalmente avviato un dialogo che confidiamo possa portare a risultati positivi…
CATANZARO “Abbiamo prospettato alla viceministra la necessità di procedere, da parte del Governo, alla cancellazione dei tagli imposti al contributo statale in favore della Forestazione calabrese. Abbiamo trovato ascolto e disponibilità”. È quanto dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, al termine dell’incontro, che si è svolto a Roma, con la viceministra dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli. “Presente anche – è scritto in una nota -il deputato Francesco Cannizzaro, componente della commissione Bilancio della Camera e primo firmatario di un ordine del giorno (poi approvato all’unanimità in sede di discussione della Legge di stabilità) con cui, proprio la commissione Bilancio,…
CATANZARO Nella mattinata di ieri, l’ Ufficio Anticrimine del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme ha eseguito il provvedimento dell’ammonimento emesso dal Questore della provincia di Catanzaro, Mario Finocchiaro, nei confronti di 35enne lametino resosi responsabile di atti persecutori nei confronti dell’ex compagna. La vicenda era venuta all’attenzione del Commissariato lametino nello scorso mese di febbraio, allorché un equipaggio della Squadra Volanti, applicando il c.d. ‘Protocollo Eva’, era intervenuto su richiesta di una ragazza, che aveva segnalato di essere seguita insistentemente dall’ex compagno. Qualche giorno fa, a seguito di un successivo intervento dei poliziotti del Commissariato, la ragazza, dopo un…
COSENZA Il secondo episodio di furto con spaccata in una armeria della zona urbana Rende-Cosenza. Ad essere presa di mira, l’armeria Gentile situata in via Alessandro Volta a Quattromiglia di Rende, specializzata nella vendita di fucili sportivi, armi e munizioni. Alcuni ignoti avrebbero utilizzato un’auto per sfondare le saracinesche del negozio portando via quanto possibile prima di darsi alla fuga. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Rende guidati dal capitano Maria Chiara Soldano. Solo qualche settimana fa, a Cosenza, i malviventi avevano preso di mira l’armeria ‘Diana Sport’ situata a piazza Loreto. Ignoti erano riusciti a portare via fucili,…
CATANZARO Oltre un migliaio di capi di abbigliamento contraffatti e sequestrati dalla Guardia di Finanza sono stati donati alla Caritas diocesana lametina. La consegna è avvenuta nella sede dell’arcidiocesi di Lamezia Terme alla presenza del Vescovo, monsignor Giuseppe Schillaci, e del direttore della Caritas diocesana, don Fabio Stanizzo. Le Fiamme Gialle hanno donato, in particolare, 1.300 capi di abbigliamento tra magliette e pantaloni sequestrati dal Gruppo di Lamezia Terme nel corso di un’operazione volta al contrasto dell’abusivismo e del commercio illegale di merce contraffatta. Per i capi d’abbigliamento, sottratti al mercato illegale, il Tribunale di Lamezia Terme ha accolto e…
REGGIO CALABRIA I poliziotti del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro e della Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria, coadiuvati dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e dalla Squadra Mobile di Udine, stanno eseguendo anche perquisizioni domiciliari a carico degli indagati con l’impiego di oltre 200 agenti. Il ‘Lungomare’ di Gioia Tauro ed il ‘Rione Marina’ erano divenute ‘enclavi’ e ‘roccaforti’ della ‘ndrina disarticolata con gli odierni arresti. Sequestrati ingenti quantitativi di droga, di armi, e localizzate piantagioni di cannabis sativa, anche in pieno centro a Gioia Tauro. (News&Com)
REGGIO CALABRIA È in corso, dalle prime ore di questa mattina, una vasta operazione della Polizia di Stato di Reggio Calabria, denominata ‘Joy’s Seaside’, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, finalizzata all’esecuzione di 17 ordinanze di custodia cautelare emesse nei confronti di altrettanti soggetti di Gioia Tauro (RC) ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico internazionale, concorso in detenzione, vendita e cessione a terzi di sostanze stupefacenti, anche in ingente quantitativo, del tipo cocaina, hashish e cannabis sativa, concorso in detenzione di armi e munizioni, danneggiamento, estorsione ed altri reati.…
CATANZARO “A supporto dei Comuni – è scritto ancora –, la Regione, in collaborazione con Iisbe Italia – organizzazione no profit volta alla diffusione di metodologie per la promozione di un ambiente sostenibile –, ha inteso mettere a disposizione degli enti locali che ne facciano richiesta, in maniera totalmente gratuita, la piattaforma Felicity, applicazione web innovativa, che consente di condurre analisi energetiche speditive a elevato grado di affidabilità”. “Il software, sviluppato con il contributo di Iisbe Italia, attraverso la capitalizzazione dei risultati di importanti progetti europei di ricerca e sviluppo, è stato concepito – riporta la nota – come strumento…