CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: Casi attivi 4.420 (84 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 16 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 18 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 12 in terapia intensiva, 4.275 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 9.251 (8.922 guariti, 329 deceduti). Catanzaro: Casi attivi 2.266 (32 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 23 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 13 in terapia intensiva; 2.189 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 4.189 (4.084 guariti, 105 deceduti).…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 475 nuovi casi e 4 decessi da Coronavirus. Sono invece 5 i nuovi ricoveri in reparto e 1 in terapia intensiva, ma salgono anche il numero di soggetti guariti o dimessi in un giorno: +128. Attualmente le persone che risultano infette sono 9.411 di cui 9.046 si trovano in isolamento domiciliare, 331 ricoverati in reparto e 34 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 257, Catanzaro 90, Crotone 38, Vibo Valentia 33, Reggio Calabria 57. Ad oggi sono stati sottoposti a test 612.428 soggetti per un…
CATANZARO “Si pensi – denuncia il consigliere regionale – che l’ufficio postale più vicino, che si trova nel comune di Maida a ben 10 KM di distanza da quello di Vena di Maida, è difficilmente raggiungibile in quanto occorre percorrere la strada provinciale che si inerpica sulla montagna e le cui condizioni sono a tratti pericolose. Inoltre, a nulla varrebbe sollevare profili di antieconomicità del servizio, in quanto le Poste devono garantire lo svolgimento efficiente, concreto e continuativo del servizio indipendentemente da profitti e ricavi in favore della comunità che ha il diritto di godere del suddetto indispensabile servizio”. “Pertanto,…
CATANZARO “Un servizio pubblico ed essenziale, come quello svolto da un ufficio postale, non può e non deve essere ridotto inopinatamente e immotivatamente, soprattutto se rivolto a una comunità numerosa come quella della frazione Vena di Maida (comune di Maida) dove risiedono oltre mille abitanti”. Lo afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro, che “sull’illegittima decisione di Poste italiane di tenere aperto l’ufficio postale di Vena di Maida per soli due giorni a settimana – ha presentato un’istanza al legale rappresentante in carica p.t. di Poste Italiane e al Prefetto di Catanzaro in cui chiede che si proceda…
CROTONE “Considerato inoltre che – prosegue la denuncia delle senatrici – in data 17 settembre 2019, durante la presentazione della quarta relazione sullo stato delle bonifiche delle discariche abusive, l’allora Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha annunciato pubblicamente che sarebbe stato il generale Giuseppe Vadalà a ricoprire l’incarico di commissario straordinario per il Sin di Crotone, profilo particolarmente adatto all’incarico sia per la competenza e le esperienze maturate, sia in considerazione della pervasività della criminalità organizzata nel territorio crotonese, e che la nomina sarebbe stata ufficializzata in pochi giorni”. “All’annuncio non ha fatto seguito alcun provvedimento di nomina – sottolineano -…
CROTONE “Il sito di interesse nazionale (Sin) ‘Crotone, Cassano e Cerchiara’ è stato incluso nell’elenco dei siti di bonifica di interesse nazionale già dal 2002 e riperimetrato nel 2017, a seguito di una sentenza del Tribunale di Milano, passata in giudicato, l’Eni ha versato al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare circa 70 milioni di euro a ristoro del danno ambientale provocato nel sito di Crotone”. Lo scrivono in una nota congiunta le senatrici del Movimento 5 Stelle Margherita Corrado, Luisa Angrisani, Rosa Abate e Bianca Laura Granato al Ministro della Transazione Ecologica. “Tale somma doveva…
COSENZA È di un ferito non grave il bilancio di un incidente avvenuto a Cariati, nel Cosentino. In particolare un autoarticolato adibito al trasporto di rottami in ferro, per cause in corso di accertamento è finito fuori strada ribaltandosi lungo la statale 106 in direzione Crotone all’altezza della crocevia per Scala Coeli. A bordo dell’automezzo il solo conducente, che ferito in modo non grave, è stato soccorso dal personale sanitario del Suem 118 e successivamente trasferito presso struttura ospedaliera per ulteriori controlli. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco del comando di Crotone, distaccamento di Cirò Marina…
VIBO VALENTIA Hanno risposto entrambi alle domande del gup distrettuale Filippo Aragona, Salvatore e Rosario Lo Bianco, accusati di essere gli autori materiali dell’omicidio del geologo Filippo Piccione avvenuto il 21 febbraio del 1993, durante i festeggiamenti di carnevale. Salvatore Lo Bianco, recluso nel carcere di Terni nell’ambito del procedimento ‘Rinascita-Scott’, ha contestato punto per punto le accuse, specificando dove si trovasse il giorno dell’agguato e di conoscere i collaboratori soltanto come concittadini ma precisando di non aver avuto con loro alcun rapporto. Anche Rosario Lo Bianco, collegato dal penitenziario di Vibo Valentia, ha risposto alle domande del magistrato dicendosi…
CATANZARO “Istituire il Geoparco della Calabria, composto da tutti i comuni in cui sono presenti grotte e cavità archeologiche millenarie. È la proposta lanciata oggi nel corso dell’incontro a cui hanno partecipato l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, i sindaci dei comuni che ospitano queste riserve naturali, lo speleologo Felice Rocca e il direttore dell’Agenzia del demanio della Calabria, Dario De Girolamo”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria che prosegue: “Durante la riunione, è stato anche approvato un cronoprogramma che prevede la schedatura dei siti come primo passo fondamentale per l’istituzione del Geoparco”. “Siamo qui…
CATANZARO “Più di duecento lavoratori e lavoratrici calabresi stanno vivendo una paradossale situazione che perdura da qualche mese. Sono i dipendenti dei supermercati e degli ipermercati a marchio Carrefour che venerdì 25 marzo a partire dalle ore 10,00 manifesteranno davanti al centro commerciale ‘Due Mari’ affiancati dalle organizzazioni sindacali di categoria”. È quanto affermano, in una nota congiunta, i segretari generali Giuseppe Valentino (Filcams Cgil Calabria), Fortunato Lopapa (Fisascat Cisl Calabria) e Caterina Fulciniti (Uiltucs Uil Calabria). “L’incertezza sul loro futuro – sostengono – è dovuta al fatto che si trovano da gennaio senza lavoro, poiché le saracinesche dei loro…