CATANZARO “Le persone con demenza – afferma ancora de Magistris – non sono in grado di tollerare l’uso di dispositivi di protezione individuale, né li comprendono; faticano a sopportare l’isolamento sociale, il cambio di abitudini, le mutate relazioni. Da qui la fatica centuplicata dei caregiver, il peggioramento generalizzato dei pazienti, l’aumentato pericolo di contagio e l’obbligo ad una prigionia stretta”. “In Calabria la sanità territoriale è ormai ridotta ai minimi termini. È tempo – conclude de Magistris – di invertire rotta”. (News&Com)
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Ospedali occupati o addirittura chiusi per insufficienze. In Calabria la salute non sembra più un diritto, poiché ‘ndrangheta e politica hanno fagocitato a man bassa”. È quanto afferma Luigi de Magistris candidato presidente alla Regione. “Ma a preoccupare i cittadini – prosegue de Magistris – sono anche le parole di Amalia Bruni, neurologa e scienziata di fama mondiale, direttrice del centro regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme e Presidente Sindem. ‘Le persone affette da demenza – dice – siano incluse tra le categorie fragili aventi diritto alla priorità per il vaccino Covid-19, indipendentemente dall’età anagrafica o dal grado di…
REGGIO CALABRIA “Nella prima lettera, inviata al commissario, Guido Longo – ha chiosato l’esponente politico di Forza Italia – avevo chiesto l’implementazione dei centri adibiti alla somministrazione del siero immunizzante. Il lavoro per aumentare i siti va nella direzione giusta. Anche in questo caso, si tratta di un ottimo segnale volto alla sicurezza delle persone con maggiori fragilità. A tal fine, la visita, oggi in Calabria, del commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, sono sicuro sarà da stimolo a fare sempre meglio e in maniera veloce. Da uomo pragmatico – ha continuato Antonio De Caprio – sono convinto che…
REGGIO CALABRIA “Le missive, inviate al commissario ad Acta alla Sanità in Calabria, Guido Longo, hanno sortito un primo risultato. Longo, con grande senso di responsabilità, ha scritto ai dirigenti delle varie Asp provinciali affinché si inseriscano come priorità, nel piano vaccinale della Regione Calabria, gli accompagnatori e i conviventi dei soggetti fragili. Importante anche la pubblicazione degli aventi diritto alla priorità e l’aumento dei centri vaccinali. Inoltre, se per qualsiasi motivo, i soggetti vulnerabili, così come gli insegnanti fuori sede, non dovessero riuscire ad effettuare la prenotazione, mediante i canali telematici, possono compilare il modulo allegato da inviare, via…
COSENZA Un uomo di 82 anni è scomparso da ieri a Santa Sofia d’Epiro, nel Cosentino. L’anziano si sarebbe allontanato dalla propria abitazione intorno alle 10 di ieri mattina facendo poi perdere le tracce. Immediate sono scattate le operazioni di ricerca dell’82enne che si stanno svolgendo in località casa Tallarico. Impegnate squadre dei vigli del fuoco del comando provinciale di Cosenza, il nucleo cinofili dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia, il soccorso alpino, la guardia di finanza, i volontari della protezione civile di Acri e i carabinieri di Santa Sofia D’Epiro. Sul posto già dalla serata di ieri automezzo…
CATANZARO il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha accolto nella Cittadella regionale “Jole Santelli” di Catanzaro il commissario per l’emergenza covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, e il capo del dipartimento di Protezione civile nazionale, ingegner Fabrizio Curcio. Ad ricevere Figliuolo e Curcio, oltre al presidente Spirlì, anche il commissario alla Sanità regionale, Guido Longo, il prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta e il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo. Prima dell’avvio della ricognizione, si è svolta una riunione operativa al decimo piano del palazzo della Regione. Nel corso del vertice, è stato evidenziato che i dati calabresi sono in linea…
CATANZARO Al via il giro di ricognizione dei centri vaccinali in Calabria del commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus, il generale Francesco Paolo Figliuolo, che questa mattina è arrivato nella sede della regione a Catanzaro per incontrare i vertici dell’amministrazione regionale e delle istituzioni sanitarie. «Abbiamo trovato delle buone soluzioni organizzative per incrementare gli hub vaccinali nell’ottica del piano. Si sta andando avanti, sono molto contento di quello che si sta facendo qui in Calabria», ha detto il generale Figliuolo parlando con i giornalisti nel piazzale della sede della Regione. Il commissario Figliuolo insieme al capo della protezione civile Curcio si…
CATANZARO “Il lavoro dell’Unità di crisi e la costante collaborazione con il commissario della Sanità hanno prodotto un risultato importante per il Piano vaccinale, nell’interesse della Calabria e dei calabresi più deboli”. Così il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, commenta l’inserimento nel Piano vaccinale degli accompagnatori e conviventi dei soggetti estremamente vulnerabili. “L’ufficialità è arrivata con un documento che il commissario della Sanità, Guido Longo – è detto in una nota – ha indirizzato ai commissari straordinari delle Aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria. Nel documento, il commissario scrive che, “nel ribadire la necessità di assicurare le vaccinazioni ai…
CATANZARO “L’ordinanza si è resa necessaria – è detto in una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – in seguito alle note dei dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali di Reggio Calabria e Crotone con le quali è stato confermato che ‘l’incidenza dei casi confermati nell’ultima settimana, nei due Comuni, supera i valori individuati nel Dpcm del 2 marzo scorso’. Ricorrono, pertanto, ‘le condizioni per l’adozione delle misure di mitigazione della diffusione epidemica nei territori di cui trattasi, mediante l’istituzione delle misure da zona rossa’”. “Il provvedimento dispone inoltre che – conclude la nota – i dipartimenti di Prevenzione…
CATANZARO Dalle ore 5 del 26 marzo a tutto l’8 aprile 2021, i Comuni di Oppido Mamertina (provincia di Reggio Calabria) e Cirò Marina (Crotone) saranno ‘zona rossa’. Lo prevede l’ordinanza (la numero 18) firmata oggi dal presidente della Regione, Nino Spirlì. Le nuove misure riguardano anche la frazione Piminoro del Comune di Oppido Mamertina, per la quale erano già state imposte restrizioni con l’ordinanza 13 del 12 marzo. (News&Com)