Autore: Redazione Calabria

COSENZA È stata investita da un treno in transito, poco prima della stazione di Castiglione Cosentino. Ha perso la vita così D.F.P., una donna di 63 anni, in zona Santa Rosa. Un episodio ora al vaglio della Polizia Ferroviaria. Da chiarire, infatti, perché la donna si trovasse vicino ai binari proprio quando il treno, diretto a Reggio Calabria, era in transito, con il macchinista che non si sarebbe neanche accorto dell’impatto. Gli agenti della Polfer bloccheranno il treno nella stazione di Reggio per avviare i controlli del caso. Il traffico ferroviario al momento è sospeso ed è stato attivato il servizio sostitutivo con bus…

Read More

REGGIO CALABRIA A causa dell’esondazione del fiume ‘La Verde’, tra Africo e Bianco, in provincia di Reggio Calabria la strada statale 106 Jonica è provvisoriamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni al km 75,900, in località Sant’Anna, in provincia. Il personale di Anas e delle forze dell’ordine sono sul posto, per la gestione dell’evento e per consentire la riapertura del tratto della 106 nel più breve tempo possibile. L’uragano Mediterraneo ha causato diversi danni nella provincia dello Stretto, che al momento risulta essere la più colpita in Calabria. Diversi i torrenti esondati come il fiume Bonamico, in località Pace a San Luca, o a rischio esondazione come il fiume…

Read More

CATANZARO Condannato in primo grado per concorso in omicidio, assolto con formula piena in appello. Protagonista della vicenda Nazzareno Mantella, di 38 anni, accusato dell’omicidio, aggravato dalle finalità mafiose, di Mario Franzoni, di 29 anni, avvenuto a Portosalvo, frazione di Vibo Valentia, nell’agosto del 2002. Mantella, difeso dagli avvocati Salvatore Sorbilli e Antonio Porcelli, era stato condannato in primo grado a vent’anni e sei mesi di reclusione al termine del processo celebrato col rito abbreviato.Nel corso del dibattimento in appello, il procuratore generale, Raffaella Sforza, ha chiesto la conferma della sentenza di primo grado, mentre la difesa ha insistito per l’accoglimento…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 52 (3 in reparto, 1 in terapia intensiva, 48 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11473 (11316 guariti, 157 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1105 (22 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1083 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26877 (26223 guariti, 654 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 207 (7 in reparto, 0 in terapia intensiva, 200 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8316 (8201 guariti, 115 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 816 (44 in reparto, 4 in terapia intensiva, 768 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29629 (29222 guariti, 407 deceduti). Vibo…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 115 nuovi casi e un decesso da Coronavirus. Si segnalano cinque ricoveri in più nei reparti e un paziente in meno nelle terapie intensive. Mentre sono 113 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 2.793 i casi attivi di infezione di cui 2.703 si trovano in isolamento domiciliare, 85 ricoverati in reparto e 5 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 9 a Catanzaro, 13 a Cosenza, 44 a Crotone, 37 a Reggio Calabria, 12 a Vibo Valentia e 0 proveniente…

Read More

CATANZARO Una pianta di cannabis indica nell’ingresso di casa e poi marijuana, hashish e un bilancino di precisione nascosti nella dispensa in cucina tra il caffè e lo zucchero come fossero degli ingredienti per preparare una torta. A trovare la droga a casa di una 28enne disoccupata a San Pietro Apostolo, in provincia di Catanzaro, sono stati i Carabinieri di Tiriolo guidati ancora una volta da Manco, il cane antidroga in servizio al Nucleo Cinofili dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”. Come accaduto pochi giorni fa a Platania, dove un 40enne pregiudicato, grazie al preziosissimo contributo di “Manco”, è stato scoperto e arrestato per il possesso…

Read More

VIBO VALENTIA Nell’ambito di una serie di controlli antidroga in proseguo dell’attività di contrasto al traffico di stupefacenti da parte della Procura guidata da Camillo Falvo, i Carabinieri della Stazione di Tropea (VV), coadiuvati dai colleghi del Nucleo operativo e radiomobile, hanno arrestato una persona già nota per reati specifici nel settore. Nel corso di una perquisizione domiciliare nella sua abitazione, i carabinieri hanno infatti scoperto 624 grammi di marijuana già essiccata nascosta all’interno di uno zaino. Espletate le formalità di rito, su disposizione della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, è stato tratto in arresto e collocato agli arresti domiciliari…

Read More

CROTONE Un incidente mortale è avvenuto sulla SS107, nei pressi del bivio Cotronei, nel crotonese. Secondo quanto ricostruito, l’impatto è avvenuto tra una Smart ed un autocarro che ha terminato la propria corsa al di là della sede stradale. Il conducente della vettura, in seguito all’impatto, è deceduto sul colpo mentre il conducente dell’autocarro affidato alle cure del personale sanitario del Suem118 è stato trasportato in ospedale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Crotone per il recupero della salma e la messa in sicurezza dei veicoli e del sito stradale, già chiuso al traffico in entrambi…

Read More

REGGIO CALABRIA «Jason Horowitz, giornalista del New York Times (Nyt), ha approfondito la decisione della diocesi di Catania di sospendere i padrini per i sacramenti del battesimo e della cresima per tre anni. La scelta della Chiesa etnea è dovuta alla secolarizzazione di questa figura, troppo spesso legata a interessi ben lontani dalla religione». Ad informare sulla vicenda Calabria Ecclesia, l’organo di stampa della Conferenza episcopale calabra.  «In un articolo dettagliato, con tanto di fotoreportage direttamente dalla Sicilia – si legge nell’organo della struttura episcopale calabrese – Horowitz ha passato in rassegna tutti i pro e i contro di questa…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 48 (2 in reparto, 2 in terapia intensiva, 44 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11468 (11311 guariti, 157 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1131 (21 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1110 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26838 (26184 guariti, 654 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 194 (5 in reparto, 0 in terapia intensiva, 189 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8285 (8170 guariti, 115 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 804 (43 in reparto, 4 in terapia intensiva, 757 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29604 (29197 guariti, 407 deceduti). Vibo…

Read More