REGGIO CALABRIA Durante l’ultimo fine settimana, le 30 le pattuglie impiegate nel controllo del territorio con 60 Carabinieri in totale e numerosi i controlli di polizia, hanno identificato 193 persone e 109 veicoli contestando circa 30 sanzioni per violazioni al codice della Strada, 16 inoltre le contravvenzioni relative al mancato adempimento della normativa in tema anti-Covid 19. In particolare, a Rosarno (RC), i militari della locale Tenenza hanno contestato sanzioni per un totale di 400 euro per non aver rispettato le fondamentali regole volte al contenimento epidemico, al proprietario di un bar del luogo oltre che la chiusura temporanea del…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Continua il lavoro dei sindaci della rete del Recovery Sud, abbiamo scritto una lettera alla Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, per chiedere di apporre un vincolo di destinazione ai fondi destinati all’Italia. Siamo di fronte a un’opportunità storica e non consentiremo alcun sopruso verso i cittadini del Mezzogiorno che hanno già subito troppe penalizzazioni nel corso degli ultimi anni”. Lo scrive su Facebook il senatore di ‘Italia Viva’ e sindaco di Diamante, Ernesto Magorno. (News&Com)
CATANZARO “Anziché dedicarsi alle sue dirette Facebook per chiedere ai calabresi cosa mangiano, il presidente Spirlì chieda al neo direttore generale del Dipartimento Sanità i dati sui ritardi vaccinali e alzi la voce con il Governo per pretendere il numero adeguato di dosi per completare almeno la vaccinazione degli ultra ottantenni”. È quanto dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale della Calabria, Mimmo Bevacqua. “Anche perché – aggiunge – la piattaforma on line attivata in Calabria per le prenotazioni vaccinali continua a riservare grosse criticità. Sono ormai centinaia le segnalazioni cittadini in possesso di regolare codice di esenzione per patologia…
CATANZARO “È tempo di mettersi seriamente a discutere per trovare una soluzione – ha dichiarato il Presidente di Confcommercio Calabria Klaus Algieri – ci sentiamo in balia di noi stessi, senza nessuna strada da seguire. Tante parole ma pochi fatti. La responsabilità oltre che politica è anche di alcuni corpi intermedi e della comunicazione pubblica di servizio regionale. La nostra Regione non ha un indirizzo da seguire. Si decidono le cose sulla base del nulla senza un criterio o una regola logica. Ad oggi non sappiamo nemmeno a che punto siamo con i vaccini. Le Asp fanno quello che vogliono,…
CATANZARO “Qualsiasi analisi venga fatta sull’economia del mezzogiorno, emerge con forza l’allargarsi del divario con il resto del paese. Proclami, intenzioni e voci di corridoio, ma ancora una volta il Sud sembra essere sparito dall’elenco dei provvedimenti ‘urgenti’ dell’agenda politica”. Lo riporta una nota di Confcommercio Calabria. “Il Sud non solo occupa un posto meno importante in agenda – è detto – ma forse è passato di moda. Un collasso a pieno titolo fotografato dall’analisi condotta dal Centro Studi di Confcommercio che individua nella diffusione della criminalità, nella burocrazia, nelle carenze infrastrutturali e nella disoccupazione le ‘zavorre’ che hanno frenato…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 5.846 (122 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano; 15 al presidio ospedaliero di Acri; 22 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 19 in terapia intensiva, 5.650 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.656 (9.278 guariti, 378 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.644 (57 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 28 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 11 in terapia intensiva; 2.538 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.575 (4.469 guariti, 106…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 203 casi e 10 decessi da Coronavirus. Dieci in nuovi ricoveri in reparto, mentre si segnalano due pazienti in meno in terapia intensiva e 254 persone guarite o dimesse. Attualmente risultano positivi al virus 11.496 di cui 11.020 si trovano in isolamento domiciliare, 439 ricoverati in reparto e 37 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 73, Catanzaro 28, Crotone 59, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 43. Ad oggi sono stati sottoposti a test 643.229 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 684.728 (allo stesso soggetto…
CATANZARO “Domani, mercoledì 7 aprile, alle ore 11, nella sala Verde della Cittadella ‘Jole Santelli’ di Catanzaro, l’assessore regionale all’Agricoltura e al Patrimonio ittico, Gianluca Gallo, terrà una conferenza stampa nel corso della quale saranno illustrati i risultati della ricerca, realizzata nella Secca di Amendolara, che ha portato alla luce un interessante banco di corallo rosso e altre specie, finora mai segnalati nell’area dell’alto Jonio cosentino”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “La campagna di ricerca, effettuata con la M/N oceanografica ‘Astrea’ – è detto – è stata realizzata dalla Stazione zoologica ‘Anton Dohrn’ di…
COSENZA Nel pomeriggio del lunedì di Pasquetta invece, ad elevare numerosi sanzioni sono stati i Militari della Stazione Carabinieri di Parenti ed i loro colleghi dell’Aliquota Radiomobile di Rogliano. I primi hanno sorpreso un gruppo di 5 persone, tutte già note alle Forze dell’Ordine per le proprie molteplici vicende giudiziarie, che, a bordo di un’unica autovettura, girovagano tra le località Spineto del Comune di Aprigliano (CS) e quella di Bozza di Piazza del Comune di Parenti (CS). Ai militari che li hanno sottoposti a controllo, hanno dichiarato di essere intenti a cercare un locale ove comprare un gelato. Successivi accertamenti…
COSENZA I carabinieri della Compagnia di Rogliano, su indicazione del comando provinciale carabinieri di Cosenza, hanno fortemente intensificato i servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati in modo particolare a verificare il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di prevenzione e limitazione al contagio da Covid – 19. I controlli si sono sviluppati in tutta la Valle del Savuto ed hanno consentito di accertare numerose violazioni attinenti il mancato rispetto sia del divieto di assembramento che di quello di effettuare spostamenti, anche all’interno della proprio comune di residenza, in mancanza di comprovate esigenze. Già nel tardo pomeriggio di sabato, i…