Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Sono sei le condanne disposte in Appello nel processo sull’assalto al caveau della Sicurtransport a Caraffa (CZ). Che, per i giudici di secondo grado, non fu deciso dai clan. È stata, infatti, esclusa l’aggravante mafiosa per i due imputati a cui era stata attribuita in primo grado con rito abbreviato. È stata rideterminata la pena per Giovanni Passalacqua, presunto ideatore del colpo da 8 milioni di euro, e Dante Mannolo, nipote del boss di San Leonardo di Cutro Alfondo Mannolo. Entrambi sono stati condannati a 10 anni (in primo grado erano stati 14). Confermate, invece, le condanne a 10…

Read More

CATANZARO L’operazione, secondo quanto si è appreso, è frutto di 4 diverse indagini, coordinate dalle diverse Procure antimafia di Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli e Roma e dalla Direzione nazionale antimafia. Le indagini sono confluite nella maxi operazione alla luce del fatto che avevano ad oggetto le stesse dinamiche criminali anche se con soggetti coinvolti diversi. Secondo quanto è stato possibile apprendere, si tratta di un’associazione a delinquere che avrebbe frodato il fisco nel commercio dei prodotti petroliferi, pulendo poi il denaro attraverso investimenti e sponsorizzazioni. Un’organizzazione che avrebbe goduto anche dei capitali delle cosche. (News&Com)

Read More

CATANZARO Dalle prime ore del giorno i Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Napoli, Roma, Catanzaro e Reggio Calabria, unitamente ai finanzieri dello Scico e ai Carabinieri del Ros, coordinati dalle rispettive Direzioni distrettuali antimafia e dalla Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, stanno dando esecuzione a provvedimenti cautelari a carico di una settantina di persone responsabili di associazione di tipo mafioso, riciclaggio e frode fiscale di prodotti petroliferi. Contestualmente sono in corso sequestri di immobili, società e denaro contante per un valore di circa 1 miliardo di euro. (News&Com)

Read More

CATANZARO “L’avvio delle prenotazioni per gli over 70 e l’imminente attivazione della piattaforma per le istanze dei caregiver – spiega il presidente della Giunta, Nino Spirlì – miglioreranno sensibilmente la nostra campagna vaccinale. La somministrazione delle dosi sul territorio regionale sarà più tempestiva, razionale ed efficace. Non senza grandi sforzi, la Calabria sta recuperando il tempo perduto con l’obiettivo di assicurare l’inoculazione del siero anti-Covid al maggior numero possibile di cittadini”. (News&Com)

Read More

CATANZARO “Sulla piattaforma di Poste italiane è attiva, da oggi, la prenotazione delle vaccinazioni anti-Covid per i soggetti con età superiore ai 70 anni”. A comunicarlo è la Protezione civile regionale della Calabria. “Sulla base della disponibilità dei vaccini – spiega la Prociv –, nei prossimi giorni saranno ampliate le agende di prenotazione» per consentire agli over 70 di «prenotare la somministrazione presso i centri di vaccinazione attualmente attivi”. “Nei prossimi giorni – si specifica in un’altra nota –, sarà disponibile la piattaforma informatica, messa a punto dalla Protezione civile, con la quale raccogliere le istanze dei soggetti che forniscono…

Read More

REGGIO CALABRIA “Il commissariamento della sanità calabrese, in ogni sua forma, ha fallito”. È quanto ha ribadito il consigliere regionale della Lega Calabria Filippo Mancuso in occasione della riunione della Terza Commissione del Consiglio regionale che aveva all’ordine del giorno, tra le altre cose, la verifica dello stato di attuazione della campagna vaccinale in Calabria. “Purtroppo, il sistema sanitario regionale – aggiunge -così come ultimo è stato per i tamponi, per non parlare delle operazioni di tracciamento da parte delle Asp che è ‘saltato’, è miseramente ultimo anche per la somministrazione dei vaccini. L’unico proiettile d’argento per sconfiggere questa pandemia…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 5.783 (134 in reparto AO di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 22 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 19 in terapia intensiva, 5.575 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.810 (9.428 guariti, 382 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.708 (60 in reparto all’AO di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 29 in reparto all’AOU Mater Domini; 12 in terapia intensiva; 2.597 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.601 (4.495 guariti, 106 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 1.000…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 292 casi e 8 decessi da Coronavirus. Tredici i nuovi ricoverati in reparto e due in terapia intensiva, mentre sono 337 le persone dimesse o guarite dal virus. Attualmente sono 11.443 i soggetti che risultano infetti di cui 10.952 in isolamento domiciliare, 452 ricoverati in reparto e 39 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 90, Catanzaro 91, Crotone 49, Vibo Valentia 10, Reggio Calabria 52. Ad oggi sono stati sottoposti a test 646.152 soggetti per un totale di 687.923 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono…

Read More

CATANZARO “Sappiamo che la Calabria ha bisogno di unità – sottolinea ancora – ma anche di una classe dirigente pronta a dimostrare autorevolezza nei confronti del governo nazionale che, proprio ieri ha siglato un importante accordo nazionale su sicurezza e vaccini nei luoghi di lavoro”. “Ci sono da fare delle scelte vitali per la nostra Regione – conclude Bevacqua – ma gli Assessori regionali sono in campagna elettorale permanente e, supportati da alcuni Dipartimenti in particolare, sono quotidianamente affaccendati per tutto a elargire promesse, promuovere improbabili programmi di sviluppo e raccogliere clientele. Il disastro del governo regionale, che ha gestito,…

Read More

CATANZARO “Siamo pronti a raccogliere l’appello del segretario regionale della Cgil, Sposato, rivolto alle forze politiche”. Ad affermarlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale della Calabria Mimmo Bevacqua. “Unire le forze, sia sociali sia politiche – sostiene – in un momento particolarmente difficile per la sanità e per l’economia calabrese non può che essere la strada maestra. Siamo pronti non da ora, ma da mesi: più volte abbiamo lanciato lo stesso appello in Consiglio regionale e anche attraverso interlocuzioni con le associazioni ed i movimenti attivi nella nostra regione”. “Lo chiediamo da tempo – aggiunge – non solo…

Read More