Autore: Redazione Calabria

COSENZA Personale militare della Delegazione di Spiaggia di Amantea, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina, ha posto sotto sequestro un’area demaniale di circa 250 mq utilizzata come discarica abusiva, in spregio ai locali vigenti vincoli paesaggistici di preservazione delle bellezze naturali ed in contrasto con le disposizioni del testo unico ambientale. I militari della Guardia Costiera, impiegati in attività di controllo e monitoraggio per la salvaguardia dell’ambiente marino costiero da fenomeni di inquinamento, hanno rinvenuto, nei pressi della foce del Fiume Oliva, nel territorio ricadente sotto il Comune di Amantea (CS), una discarica incontrollata di…

Read More

CATANZARO “Da rilevare – prosegue l’assessorato – le interessanti considerazioni del sociologo dell’Unical, professore Walter Greco, che ha mostrato una preoccupante sfiducia della gente nei confronti delle scienze, e della crescente popolarità di soluzioni ai problemi fornite da pseudo-scienziati che ricordano gli stregoni medievali”. “La presentazione finale – è la conclusione – è stata affidata alla chairwoman dell’evento, la professoressa Rosanna De Rosa, che ha sintetizzato, in una slide, tutti i rischi che corriamo, come conseguenza della violenza fatta dalle persone alla fragile Terra in cui viviamo». “Si potrebbe iniziare facendo rete anche tra i partecipanti a questi seminari creando…

Read More

CATANZARO “Il seminario conclusivo, dedicato al monitoraggio come misura sistematica delle problematiche e la percezione del rischio nella società – spiega l’assessorato –, ha registrato e confermato il grande successo di tutti gli eventi precedenti. Dalle relazioni e dal dibattito sono emerse tante proposte e idee per raccogliere le sfide utili a migliorare le condizioni naturali e antropiche della Calabria”. “Tra i vari esempi – sottolinea l’assessorato – il professore Andrea Bloise ha mostrato «una preoccupante panoramica dei tetti di Crotone ancora coperti di Eternit. Ma anche esperienze positive con lo studio di una struttura scolastica del 1976 che, come…

Read More

CATANZARO “Concluso oggi il primo ciclo di seminari dedicati ai rischi naturali e voluti dall’assessore alla Ricerca, Università, Istruzione e Innovazione della Giunta regionale, Sandra Savaglio”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “I webinar, che hanno visto la partecipazione di centinaia di amministratori locali e tecnici della pubblica amministrazione – è detto – sono stati curati e coordinati dal professore Pasquale Versace, docente di Ingegneria idraulica e fondatore, insieme all’ingegnere Vincenza Calabrò, dell’infrastruttura regionale di ricerca ‘Sila 2’ (Sistema integrato di laboratori per l’ambiente in Calabria 2). Durante i sette incontri, che hanno coinvolto 37…

Read More

CATANZARO Nel luglio 2020, i carabinieri di Badolato avevano soccorso un cittadino extracomunitario regolare nativo del Gambia che era stato aggredito violentemente dal proprio datore di lavoro, titolare di un’azienda di allevamento di ovini e bovini in Badolato, al quale la vittima aveva sollecitato il pagamento delle ultime giornate di lavoro. Nella circostanza, anche altri soggetti, familiari dell’allevatore, anch’essi destinatari del provvedimento restrittivo eseguito oggi, si sarebbero accaniti ulteriormente sul giovane extracomunitario con pugni, calci, bastoni e pietre, pronunciando al suo indirizzo parole offensive ed espressioni minatorie. Temendo che il lavoratore una volta lasciato avesse potuto avvisare le Forze di…

Read More

CATANZARO Al termine di una complessa attività di indagine, i carabinieri della stazione di Badolato, coadiuvati dalla Sezione operativa della Compagnia carabinieri di Soverato (CZ), hanno eseguito una misura cautelare emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro nei confronti di 5 cittadini di Badolato (CZ) ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di minacce, lesioni aggravate e percosse con l’aggravante di aver commesso i fatti con finalità di discriminazione razziale e di odio etnico nazionale e razziale nonché per aver commesso il fatto in più di cinque persone utilizzando oggetti atti ad…

Read More

CATANZARO Il quadro indiziario emerso, ha quindi permesso di raccogliere un dettagliato scenario probatorio a carico del responsabile, a riprova dell’ennesimo episodio criminale, tanto odioso quanto pressoché quotidianamente alla ribalta, consumatosi all’interno delle mura domestiche. La vicenda testimonia ancora una volta, come l’attività di prevenzione e contrasto dell’Arma sia particolarmente proiettata verso la tutela della persona offesa dai fatti di reato inerenti a violenza domestiche e di genere, avvalendosi di personale sempre più specializzato al fine di carpire fin dagli albori tutti i segnali comunicati dalle potenziali vittime così da evitare che fatti e circostanze apparentemente banali possano sfociare in…

Read More

CATANZARO Avrebbe aggredito il fratello colpendolo numerose volte con un oggetto contundente alla testa e al volto. Così con l’accusa di tentato omicidio i carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato a Bovalino (CZ) un 47enne, pregiudicato del posto. Secondo quanto ricostruito dai militari intervenuti sul posto, l’aggressione sarebbe avvenuta al culmine di una lite familiare tra i due fratelli conviventi. La vittima, avendo perso conoscenza, è riuscita a richiedere l’intervento dei militari dell’Arma solo nelle ore successive e dopo essere stato trasportato al più vicino nosocomio, non è stato ritenuto in pericolo di vita nonostante la prognosi riservata. Avviate…

Read More

COSENZA I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della compagnia di Rende hanno elevato una sanzione amministrativa nel confronti del titolare di un bar del centro e di 5 clienti, sorpresi a consumare cibo e bevande al tavolo, in chiara violazione dei divieti imposti sia dall’ultimo Dpcm del 13 marzo e sia dall’ordinanza della Regione Calabria. I carabinieri hanno anche disposto la chiusura immediata per cinque giorni della struttura recettiva. Dall’entrata in vigore delle ultime disposizioni che hanno decretato la zona rossa in Calabria, i militari dell’Arma, impegnati in mirati servizi anti-assembramento, hanno controllato circa 420 persone e 65 sono le violazioni già…

Read More