Autore: Redazione Calabria

CROTONE A Belvedere Spinello (KR), località Crichimi, i carabinieri della locale Stazione e personale della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Catanzaro e Crotone hanno individuato un sito riguardante un antico insediamento di epoca greca risalente circa al VI secolo a.c. Il sopralluogo ha consentito di recuperare numerosi reperti archeologici dello stesso periodo tra i quali una importante porzione di colonna scanalata (rocchio) della lunghezza di un metro circa. I reperti sono stati trasportati presso la Soprintendenza dei Beni Archeologici di Crotone. La zona è risultata essere stata già interessata da scavi archeologici clandestini. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA “Mi chiedo con quale faccia entreremo in consiglio regionale per discutere di temi che tra l’altro non sono compatibili con un consiglio regionale da tempo in congedo senza affrontare la più grande emergenza che sta riguardando la vita dei calabresi e che miete vittime quotidianamente”. Lo afferma Giuseppe Aieta, consigliere regionale del Partito democratico. “È imbarazzante leggere l’ordine del giorno del consiglio regionale – aggiunge – che dovrà occuparsi delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche, dell’istituzione del consorzio Costa degli Dei, delle fonti rinnovabili, dell’azienda regionale per l’agricoltura quando gli ospedali calabresi scoppiano, le terapie intensive stanno per…

Read More

COSENZA I carabinieri della compagnia di Corigliano Calabro (CS) hanno sospeso l’attività di una pizzeria-rosticceria che somministrava alcolici a diversi avventori, in violazione di tutte le disposizioni vigenti in tema di contenimento del Covid-19. In particolare i militari, nel transitare nella piazzetta Portofino della frazione marinara di Schiavonea, si imbattevano in un assembramento di persone davanti ad un esercizio commerciale. Circa una decina di persone stavano sorseggiando delle birre, appena acquistate da una pizzeria – rosticceria ivi insistente, che in quel momento avrebbe potuto effettuare solo consegne a domicilio. Gli avventori nel vedere la gazzella dei Carabinieri iniziavano a disperdersi…

Read More

CATANZARO “Il sistema MySir – si legge nel comunicato – è gratuito per amministrazioni e cittadini e garantisce l’aggiornamento dei dati in tempo reale. Nei prossimi giorni, la Regione farà tutti gli adempimenti necessari e invierà una lettera specifica ai Comuni calabresi”. “Per l’implementazione del progetto – conclude la nota – si utilizzeranno strumenti come personal computer, connessioni internet, lettori di QrCode, connessioni mobili per gli incontri presso le amministrazioni e palmari. L’hardware necessario è quello normalmente utilizzato negli uffici. Non sono necessarie installazioni di software aggiuntivi”. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA Due imprese edili impegnate nei lavori di demolizione e ricostruzione di una scuola a Marina di Gioiosa Ionica (RC) non rimuovono le macerie. Con questa accusa i titolari delle due aziende sono stati denunciati dai carabinieri forestali della stazione di Roccella Ionica, nel Reggino. Si tratta di una 51enne e di un 54enne entrambi residenti a Cariati, nel Cosentino, dove hanno sede legale tra l’altro le due imprese. Secondo quanto ricostruito dai militari, le due ditte incaricate dei lavori avrebbero solo eseguito l’abbattimento del vecchio immobile e, contrariamente a quanto previsto dal capitolato d’appalto, non avrebbero poi sgomberato…

Read More

CATANZARO “Per consentire la ripartenza del Centro regionale di Neurogenetica, che ha sede a Lamezia Terme, occorre presto rivedere un decreto del commissario alla Sanità calabrese del marzo 2020 e una deliberazione attuativa dell’Asp di Catanzaro, dello scorso agosto, che hanno staccato il laboratorio di genetica molecolare dallo stesso Centro, annettendolo sulla carta e senza atti successivi alla Genetica medica dell’Università di Catanzaro, peraltro in mancanza della volontà degli interessati”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, che precisa: “Al fine di risolvere il problema in via definitiva, ho chiesto un incontro urgente con il commissario Guido…

Read More

CATANZARO “La pandemia ha amplificato le criticità del sistema sanitario della Regione Calabria: in questa grave congiuntura tutto il Partito democratico chiede al Governo che si scongiuri il rischio che a pagare un prezzo altissimo siano i cittadini, ai quali va garantito un diritto fondamentale come quello alla salute”. Lo dichiara il commissario del Partito democratico della Calabria, Stefano Graziano a margine di un incontro in videoconferenza tra i rappresentanti istituzionali calabresi, i segretari di federazione e Sandra Zampa, responsabile sanità della segreteria nazionale dem. “E’ il primo di una serie di incontri tematici – spiega Graziano – per fare…

Read More

COSENZA Si è allontanato da casa lo scorso 11 aprile facendo perdere le proprie tracce. Ad Acri (CS), polizia e protezione civile insieme ai volontari hanno immediatamente avviato le ricerche per rintracciare Francesco, 64enne, scomparso nel nulla da località Montagnola di Acri, in provincia di Cosenza. Quando i suoi familiari lo hanno visto per l’ultima volta indossava un giubbotto di coloro blu. Corporatura esile e alto 1.60, il sessantenne è andato via senza far ritorno. Segnalazioni sono giunte alla famiglia, qualcuno ha detto di essere sicuro di averlo visto ad Acri mentre altre persone hanno segnalato la sua presenza a…

Read More

REGGIO CALABRIA Il presidente Vecchio, che sottolinea “l’attenzione che il sistema nazionale Confindustria e quello regionale di Unindustria, sotto la presidenza di Aldo Ferrara, da mesi sta rivolgendo al Pnrr», auspica «un’azione determinata quanto risolutiva perché il rischio di veder tagliata fuori Gioia Tauro dalla partita del Recovery è tale da far ipotizzare una condanna definitiva al sottosviluppo per un territorio che non può mantenere inespresse all’infinito le proprie potenzialità, mentre nel resto d’Italia si corre, anche per la particolare “sensibilità” che la politica storicamente dimostra per altri scali come Genova e Trieste”. “Dispiace – aggiunge ancora – la distrazione…

Read More

REGGIO CALABRIA “Il tempo stringe e i segnali che arrivano non sono confortanti. Chiediamo una forte azione dei parlamentari calabresi per l’inserimento del porto di Gioia Tauro nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, non presente nella bozza approvata nello scorso mese di gennaio e ora sottoposta alla valutazione delle Camere”. Lo afferma Domenico Vecchio, presidente di Confindustria Reggio Calabria, che prosegue: “Noi industriali reggini siamo preoccupati. Su questo versante, al di là di qualche iniziativa, stupisce la mancanza di informazioni per l’opinione pubblica e per stakeholder, associazioni di categoria e parti sociali. Speriamo ovviamente di essere smentiti ma, a…

Read More