Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Le investigazioni hanno consentito inoltre di censire numerose transazioni economiche, operate utilizzando sistemi di pagamento elettronico, oltre che per eludere le investigazioni, anche per sopperire alle restrizioni di movimento dettate dall’emergenza epidemiologica. Attraverso un analitico lavoro di riscontro sulle fonti di prova, basato su intercettazioni telefoniche e video, sono state documentate numerose cessioni di sostanze stupefacente nel territorio di operatività del sodalizio criminale. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11:00 odierne, presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Catanzaro, sito in via Marafioti, 19. (News&Com)

Read More

CATANZARO L’indagine, diretta dalla Procura distrettuale di Catanzaro e condotta dai carabinieri della Compagnia di Soverato (CZ) a partire dal 2019, ha consentito di individuare una specifica organizzazione malavitosa dedita alla gestione dell’attività di spaccio di cocaina e marijuana nell’area del basso Ionio-catanzarese, con proiezioni nella limitrofa provincia di Reggio Calabria. Le emergenze investigative hanno permesso di ricostruire anche i collegamenti di alcuni degli indagati con i vertici della cosca di ‘ndrangheta ‘Gallace’, attiva in provincia di Catanzaro, con proiezioni nel Lazio, in Toscana e in Lombardia, funzionali al rafforzamento della capacità operativa del sodalizio. Il ruolo di ‘corriere’ veniva…

Read More

CATANZARO Nelle prime ore della giornata odierna in Soverato, Guardavalle, Montepaone, Davoli e Catanzaro, i carabinieri del comando provinciale di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip. presso il Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, nei confronti di 21 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti, porto e detenzione di armi clandestine, danneggiamento, con l’aggravante di aver indotto minorenni a commettere tali reati. Sono destinatari della misura cautelare della detenzione in carcere n. 11 indagati, mentre gli altri 10…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.228 (115 in reparto AO di Cosenza; 36 in reparto al presidio di Rossano;17 al presidio ospedaliero di Acri; 28 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 16 in terapia intensiva, 7.013 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.759 (10.330 guariti, 429 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.944 (56 in reparto all’AO di Catanzaro; 11 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 18 in reparto all’AOU Mater Domini; 18 in terapia intensiva; 2841 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.208 (5.097 guariti, 111 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 1.056…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 156 casi e 12 decessi da Coronavirus. Mentre si registrano 20 nuovi ricoveri nei reparti e un decremento in terapia intensiva (-3) e sono 349 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 13.863 i casi attivi di infezione di cui 13.341 si trovano in isolamento domiciliare, 475 ricoverati in reparto e 47 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 23, Catanzaro 11, Crotone 2, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 120. Ad oggi sono stati sottoposti a test 680.955 soggetti per…

Read More

REGGIO CALABRIA “Da oggi, 19 aprile, sono aperte le prenotazioni, sulla piattaforma di Poste italiane, per l’hub vaccinale di Siderno”. A comunicarlo è la Protezione civile regionale. “Il centro di vaccinazione anti-Covid di Siderno – è detto – sarà inaugurato domani, alle ore 11.30. Le somministrazioni saranno effettuate a partire dalle ore 14 dello stesso giorno. Si inizierà con 250 inoculazioni al giorno per arrivare, in breve tempo, a quota 500”. “Con l’attivazione dell’hub di Siderno, e dopo le attivazioni dei centri di Catanzaro e Corigliano Rossano – dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì –, si completa l’assetto organizzativo…

Read More

REGGIO CALABRIA Il presidente Spirlì ha concluso l’informativa sollecitando tutti “a un impegno straordinario, a un’assunzione di responsabilità di portata assai rilevante. A breve, la Cabina di regia del Governo, nella quale le Regioni hanno chiesto di poter essere presenti, darà avvio alla individuazione dei singoli interventi da finanziare. Le scelte che verranno assunte nei prossimi mesi avranno, pertanto, rilevanti conseguenze sulle nuove generazioni. Di questa nuova e inedita condizione devono farsi carico tutte le forze politiche e sociali, pur nella distinzione dei ruoli. Per tali motivi, auspico l’avvio di un confronto permanente di approfondimento con gli assessorati competenti sulle…

Read More

REGGIO CALABRIA “La ricognizione dell’inventario progettuale a oggi acquisito è pari a 9 miliardi e 465 milioni di euro e consente di presentarci ai tavoli di confronto con una importante base di proposte. Sui progetti di rilevanza nazionale presentati dal Governo – ha messo in evidenza Spirlì – auspichiamo una maggiore attenzione alla riduzione del gap infrastrutturale e in tale direzione abbiamo interlocuzione costruttiva con il governo affinché confermi tra le priorità strategiche del paese: l’Alta velocità del tratto Sa-Rc, il Porto di Gioia Tauro e la statale 106”. “È del tutto evidente – ha proseguito – che, sulla base…

Read More

REGGIO CALABRIA Sulla Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica con proposte che ammontano a 3 miliardi e 740 milioni di euro, “le proposte presentate – ha detto ancora Spirlì – riguardano principalmente: l’ammodernamento delle reti idriche e adduzioni, l’efficientamento energetico, la mitigazione del rischio idrogeologico, Investimenti per il miglioramento del sistema di gestione dei rifiuti, opere di difesa costiera e Interventi di riefficientamento dei sistemi depurativo-fognari”. Mentre sulla missione 3: Infrastrutture per la mobilità con proposte che ammontano a 2 miliardi e 780 milioni di euro, “le proposte presentate – ha fornito spiegazione il presidente facente funzione – riguardano…

Read More

REGGIO CALABRIA “Le tempistiche devono considerare che la scadenza dei traguardi e obiettivi del Piano è fissata al 31 agosto 2026. È importante sottolineare che, se gli stessi traguardi e obiettivi non sono raggiunti entro questa scadenza, non saranno erogati i relativi pagamenti. Il Piano – ha rilevato Spirlì – è articolato in sei missioni, che rappresentano le aree ‘tematiche’ strutturali di intervento. Tali missioni sono a loro volte suddivise in insiemi di progetti omogenei e funzionali a realizzare gli obiettivi economico-sociali definiti nella strategia del Governo: Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo; Rivoluzione verde e transizione ecologica; Infrastrutture…

Read More