REGGIO CALABRIA Per Pietropaolo “occorre che la Conferenza Stato-Regioni e le singole regioni instaurino un dialogo con l’Unione europea attraverso la cabina di regia nazionale, considerato che la programmazione del Pnrr è destinata ancora ad essere rivista, ma soprattutto le regioni meridionali devono adoperarsi per ottenere il massimo dei fondi per le infrastrutture, superiori al 40 per cento, poiché è stato proprio per il Sud, con la sua debolezza in parametri quali il pil pro capite, la popolazione residente, il tasso di disoccupazione, che l’Italia ha ottenuto il doppio delle risorse. Per questo rivolgiamo un forte invito al presidente Spirlì…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “Fratelli d’Italia sta conducendo da tempo una battaglia per modificare il criterio, basato sulla popolazione residente, che attribuisce alle regioni del Sud il 34 per cento degli investimenti infrastrutturali del Paese. Accolgo quindi con favore che anche il Partito democratico, come emerso dagli interventi in Consiglio, abbia compreso quanto queste regole siano penalizzanti per le regioni meridionali, poiché innescano un circolo vizioso per il quale il mancato sviluppo legato al gap infrastrutturale costringe i cittadini ad una maggiore emigrazione verso il nord, e ciò determina una ulteriore penalizzazione in termini di risorse per la realizzazione di opere pubbliche.…
CATANZARO I carabinieri della stazione di Gizzeria Lido (CZ) hanno denunciato a piede libero due uomini di Gizzeria di 26 e 57 anni per esercizio abusivo di una professione e gestione illecita di rifiuti. I carabinieri, insospettiti dal continuo via vai di auto e persone, sono intervenuti in due distinti locali, uno sito in località Campoienzo e l’altro nel centro di Gizzeria, dove hanno accertato la presenza di vere e proprie autofficine ‘completamente abusive’, prive di qualsivoglia titolo autorizzativo. Durante le attività di controllo è stata accertata la presenza di rifiuti speciali pericolosi, abbandonati anche nelle limitrofe zone boschive, consistenti…
CATANZARO I carabinieri della Stazione di Gimigliano (CZ) hanno deferito in stato di libertà 34 persone per l’indebita percezione del ‘bonus alimentare’ distribuito dal Comune e previsto dal governo in favore delle famiglie bisognose per l’emergenza pandemica da Covid-19. Gli accertamenti effettuati dai militari della stazione di Gimigliano hanno consentito di verificare che gli indagati aderenti al bando comunale avevano dichiarato informazioni non corrispondenti al vero, sostenendo in generale di trovarsi in condizioni di difficoltà economica e di indigenza, nel tentativo di indurre in errore l’amministrazione comunale e ottenere così un ingiusto profitto. Le informazioni fornite non correttamente vanno dalla…
CATANZARO I Carabinieri della Compagnia di Catanzaro, in particolare delle Stazioni di Catanzaro Principale, Catanzaro Lido, Catanzaro Bellamena, Gimigliano, Tiriolo, Squillace e Pentone, hanno deferito in stato di libertà 22 persone che avevano chiesto e ottenuto, tramite l’Inps, la percezione del reddito di cittadinanza (RdC) in assenza dei requisiti previsti dalla legge. Gli accertamenti effettuati dai Carabinieri hanno consentito di verificare che i soggetti segnalati alla Procura della Repubblica hanno dichiarato informazioni non corrispondenti al vero, inducendo in errore l’Inps al fine di ottenere un ingiusto profitto. Le informazioni fornite non correttamente vanno dalla falsa attestazione sulla residenza, all’omessa o…
REGGIO CALABRIA Gli indagati hanno operato in maniera professionale e imprenditoriale, evitando conversazioni telefoniche anche per semplici incontri al fine di eludere le investigazioni e, prima di giungere all’accordo conclusivo di una cessione, venivano spesso consegnati campioni di sostanza stupefacente presso il capannone industriale di Rizziconi – monitorato h-24 dai Carabinieri della Stazione di San Martino di Taurianova – persino per il tramite di soggetti minorenni. Tra l’altro, alcuni degli indagati sono legati tra di loro da legami di parentela a conferma dell’esistenza di una struttura fondata su forti ed impermeabili vincoli di sangue, anche per la conduzione di singole…
REGGIO CALABRIA La complessiva indagine ha però permesso di far luce sull’esistenza di un più ampio gruppo criminale, composto da soggetti gran parte pregiudicati operanti nella Provincia di Reggio Calabria, dedito alla produzione, detenzione e commercio di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente, con principale base in un capannone industriale a Rizziconi, di proprietà di Sorrenti Giuseppe, che ha rappresentato un importante luogo di incontro e di accordi illeciti del gruppo. Gli indagati hanno utilizzato anche terreni in disuso nella Piana di Gioia Tauro per la coltivazione di estese piantagioni di marijuana, una delle quali è stata rinvenuta e sequestrata dai…
REGGIO CALABRIA L’odierna operazione, convenzionalmente denominata ‘Dioniso’, giunge all’esito di una articolata attività investigativa condotta dalla Compagnia Carabinieri di Taurianova, sotto il costante coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi, pm Davide Lucisano, tra il gennaio 2019 e il maggio 2020 e supportata da ampie attività di intercettazione telefonica e ambientale, videoregistrazioni, servizi di osservazione e pedinamento, nonché altre metodologie d’indagine tradizionali. La genesi dell’attività è rappresentata da un corposo sequestro di circa 118 kg di marijuana divisa in numerosi sacchi, rinvenuta nel gennaio 2019 in una abitazione della frazione Amato di Taurianova e nella disponibilità di Sorrenti Antonino cl.…
REGGIO CALABRIA Nelle prime ore di oggi, nelle province di Reggio Calabria, Chieti e Milano, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e dei Comandi Arma competenti per territorio, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal Tribunale di Palmi su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 7 persone (di cui 5 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 1 all’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria) ritenute responsabili, a vario titolo ed in concorso tra loro,…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.409 (118 in reparto AO di Cosenza; 35 in reparto al presidio di Rossano;18 al presidio ospedaliero di Acri; 30 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 17 in terapia intensiva, 7.187 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.760 (10.330 guariti, 430 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.866 (55 in reparto all’AO di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 22 in reparto all’AOU Mater Domini; 17 in terapia intensiva; 2.763 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.337 (5.225 guariti, 112 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 1.072…