CATANZARO “L’emergenza sanità è stata oggetto di un faccia a faccia tra il ministro della Salute Roberto Speranza e i parlamentari calabresi che sostengono il governo guidato da Mario Draghi”. “Ieri, come da noi richiesto la scorsa settimana, abbiamo incontrato il Ministro della Salute Roberto Speranza per discutere della grave emergenza sanitaria calabrese”. Lo affermano tutti i deputati e i senatori calabresi di Movimento 5 stelle, Partito Democratico, Lega Salvini Premier, Forza Italia, Liberi e Uguali e Italia Viva che sostengono il governo Draghi. “Il confronto – dicono – è stato utile ad attivare un canale permanente di interlocuzione col…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Quella dei Distretti del cibo – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – è una iniziativa di assoluto rilievo per la nostra terra: prenderanno finalmente vita sistemi produttivi territoriali caratterizzati da un forte fattore aggregante e finalizzati alla coesione e all’inclusione sociale, alla crescita dell’occupazione e della competitività delle realtà imprenditoriali locali. La manifestazione d’interesse è un nuovo passo in questa direzione, compiuto come sempre di concerto con le organizzazioni di categoria, i consorzi di tutela, gli enti camerali e gli imprenditori agricoli”. “La manifestazione d’interesse – conclude la nota – è disponibile in versione integrale sul portale www.…
CATANZARO “Sulla base della normativa vigente, e previa istruttoria valutativa – è scritto ancora –, saranno otto le tipologie di distretti che, nello specifico, la Regione procederà a riconoscere: rurali; agroalimentari di qualità; produttivi locali; produttivi locali anche a carattere interregionale; produttivi locali localizzati in aree urbane o periurbane; produttivi locali caratterizzati dall’interrelazione e dall’integrazione fra attività agricole; produttivi locali caratterizzati dalla presenza di attività di coltivazione, allevamento, trasformazione, preparazione alimentare e agroindustriale; biodistretti e distretti biologici. Saranno altresì riconosciuti, come Distretti del cibo, i distretti rurali e agro-alimentari di qualità già esistenti e iscritti al registro nazionale dei Distretti…
CATANZARO “Sostegno ai sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali e valorizzazione delle aree rurali calabresi attraverso l’istituzione dei Distretti del cibo”. Lo comunica una nota del dipartimento Agricoltura della Regione Calabria. “È stata pubblicata – informa il comunicato – la manifestazione d’interesse per il riconoscimento, anche in Calabria, del modello individuato dal legislatore nazionale per organizzare i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali e promuovere, allo stesso tempo, lo sviluppo delle comunità delle aree rurali, attraverso la tutela della loro identità storica e culturale”. “Obiettivo dichiarato – prosegue la nota – è definire, attraverso il procedimento di riconoscimento di matrice…
CATANZARO “La vera svolta in Calabria nella campagna vaccinale si avrà quando sarà affidato un ruolo organizzativo di primo piano ai sindaci”. Lo afferma il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno. “Ho avuto modo di avanzare questa proposta anche al generale Figliuolo – aggiunge – nel corso della sua audizione nella riunione del Copasir. Soprattutto nella nostra regione, puntellata da tante e piccole realtà municipali, gli unici ad avere il reale polso della situazione e una necessaria conoscenza del territorio sono i sindaci, che da inizio pandemia stanno d’altro canto sopperendo a tutte le defaillance delle istituzioni superiori”. “Affidare loro…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.496 (114 in reparto AO di Cosenza; 36 in reparto al presidio di Rossano;18 al presidio ospedaliero di Acri; 32 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 18 in terapia intensiva, 7.275 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.887 (10.455 guariti, 432 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.856 (56 in reparto all’AO di Catanzaro; 8 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 19 in reparto all’AOU Mater Domini; 17 in terapia intensiva; 2.756 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.404 (5.292 guariti, 112 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 1.055…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 471casi e 3 decessi da Coronavirus. Mentre non si registrano nuovi ricoveri in terapia intensiva e diminuiscono quelli nei reparti (-2). Sono 373 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 14.129 i casi attivi di infezione di cui 13.606 si trovano in isolamento domiciliare, 476 ricoverati in reparto e 47 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 213, Catanzaro 58, Crotone 54, Vibo Valentia 52, Reggio Calabria 94. Ad oggi sono stati sottoposti a test 687.979 soggetti per un totale…
CATANZARO “Ho incontrato stamattina alcuni lavoratori Lsu-Lpu che mi hanno analiticamente esposto le loro problematiche: da una parte, la necessità di un aumento di ore per i già stabilizzati; dall’altra l’agognata stabilizzazione non ancora definita, unitamente alla casistica di quei Comuni (che non sono pochi) i quali, trovandosi in condizioni deficitarie di bilancio, non riescono a concludere il procedimento relativo a questo bacino di precariato”. È quanto dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che aggiunge: “In ordine a questa annosa questione, bisogna riconoscere l’importante lavoro condotto dai parlamentari Pd Bruno Bossio e Viscomi, nonché l’azione portata avanti…
CATANZARO “Tutto questo contribuisce a rallentare le procedure concorsuali – denuncia il consigliere regionale dem – per le oltre 600 assunzioni di giovani laureati che dovrebbero essere assunti a tempo indeterminato per rafforzare i Centri per l’impiego della nostra regione. È necessario mettere in atto tutti gli interventi utili a superare queste criticità che derivano anche da sottovalutazioni del passato. È fondamentale rafforzare i Centri per l’impiego in modo da assicurare tutti quei servizi necessari per le politiche attive del lavoro che saranno messi in campo anche per superare il post pandemia”. “Non c’è tempo da perdere – conclude Guccione…
CATANZARO “Negli anni recenti sono stati fatti notevoli investimenti per rafforzare i Centri per l’impiego: sono state finanziate assunzioni per 11.600 operatori da completarsi entro il 2021 e sono stati stanziati 870 milioni di euro per investimenti infrastrutturali per fare in modo che le strutture territoriali siano in grado di farsi carico di erogare politiche attive del lavoro”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd Carlo Guccione che prosegue: “in Calabria tutto ciò non è ancora avvenuto”. “Nel 2018 – sottolinea il consigliere regionale – avevo presentato un’interrogazione e segnalato più volte la questione dei Centri per l’impiego calabresi ma,…