COSENZA Dalle prime luci dell’alba, i militari della Compagnia Carabinieri di Rogliano, supportati da personale del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, stanno procedendo a notificare, nei Comuni di Rogliano, Domanico, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Marzi, Parenti, Paterno Calabro, Rende e Santo Stefano di Rogliano, n. 14 Avvisi all’indagato di conclusione delle indagini preliminari emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, del reato di “truffa aggravata e continuata” ai danni dell’Ente Pubblico Regionale Calabria Verde. La attività, tuttora in corso, hanno consentito di smascherare un nutrito gruppo di furbetti…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “Adesso è ufficiale. Il Consiglio regionale si riunirà il prossimo 26 aprile per discutere dell’annosa emergenza ancora in atto nella nostra regione, e della sanità in particolare. I lavori in aula si svolgeranno alla presenza, significativa, del commissario Guido Longo che ringrazio per la disponibilità. È una buona notizia che certifica la bontà del nostro impegno nel reclamare che la massima istituzione regionale affrontasse un tema così importante e improrogabile”. Lo afferma il segretario-questore dell’assemblea regionale, Graziano Di Natale. “Abbiamo vinto una battaglia di democrazia, fondamentale – prosegue Di Natale – perché era impensabile che l’assemblea dei calabresi…
REGGIO CALABRIA Il Consiglio regionale è stato convocato per lunedì prossimo, 26 aprile (inizio alle 12.00), con un solo punto all’ordine del giorno: ‘Sanità in Calabria-partecipazione del commissario ad acta Guido Longo’. La decisione di dedicare un Consiglio regionale al tema della sanità era stata adottata dall’Assemblea legislativa calabrese di lunedì scorso, nel corso della quale l’aula ha approvato l’invito a partecipare alla seduta sulla sanità al commissario Longo. Lunedì prossimo dunque il Consiglio regionale darà vita a un dibattito sulla situazione della sanità calabrese alla luce della gestione dell’emergenza Covid 19 e delle problematiche relative alla tenuta degli ospedali…
CATANZARO “L’Asp di Catanzaro non firmerà il contratto 2021 con il Sant’Anna, assumendosi la responsabilità di decretare la morte della struttura e la fine delle speranze per le 300 professionalità e le migliaia di pazienti calabresi condannati ai viaggi della speranza”. Lo afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro. “Adesso intervengano i ministri della Salute e dell’Interno – aggiunge – a cui, presagendo cosa sarebbe accaduto, ho già scritto, per avocare il procedimento o per rimuovere una triade commissariale che si ostina ad agire mettendo in collisione l’interesse della Calabria a preservare un pezzo di sanità d’eccellenza con…
CATANZARO “Attraverso quest’ultimo – riporta la nota – in particolare, la Regione punta a garantire l’adozione di impegni aggiuntivi rispetto alla conduzione ordinaria degli allevamenti delle specie bovini, bufalini, ovini, caprini, suini, avicoli, legati a specifiche aree tematiche di miglioramento: acqua, mangimi e cura degli animali, conformemente alle naturali necessità della zootecnia; condizioni di stabulazione; maggiore spazio disponibile; pavimentazioni; materiali di arricchimento; luce naturale; accesso all’aperto; pratiche che evitino la mutilazione e/o la castrazione degli animali oppure l’utilizzo di anestetici, di analgesici e di antiinfiammatori, nei casi in cui sia necessario procedere alla mutilazione o alla castrazione degli animali”. “L’avviso…
CATANZARO “Sostegno a uno dei settori principali dell’economia regionale. È stato pubblicato il bando del Psr Calabria 2014/2020 relativo alla misura 14 ‘Benessere degli animali’ – intervento 14.01.01 ‘Pagamenti per il benessere animale’ – che schiude la via alla presentazione delle istanze di aiuto rispetto alle annualità 2021 e 2022 anche da parte delle aziende fin qui escluse dall’accesso alle risorse di cui al bando pubblicato nel 2016, due settimane fa prorogato per altre due annualità”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Come da impegni assunti col mondo della zootecnica – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura,…
REGGIO CALABRIA In azione un’operazione costante di monitoraggio dei principali luoghi di aggregazione quali parchi, piazze e locali, posta quotidianamente in essere dai militari dell’Arma anche nei luoghi più periferici della Provincia. Il monitoraggio è finalizzato a verificare eventuali assembramenti e garantire il rispetto delle prescrizioni ministeriali in materia anti-covid19, con particolare attenzione alle frequentazioni di soggetti – sempre più riscontrate – soprattutto all’interno di esercizi commerciali quali bar e circoli. In tale contesto a Rizziconi, i carabinieri, hanno dato esecuzione ad un provvedimento sospensivo di un bar in centro, emesso dal questore di Reggio Calabria il 12 aprile scorso,…
CATANZARO “Per il ‘Vax day’, in programma per sabato 24 e domenica 25 aprile, è previsto un aumento delle prenotazioni per le persone tra i 60 e i 79 anni di età e i soggetti fragili. In occasione di questa iniziativa sarà incrementato il numero di dosi da somministrare”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Le vaccinazioni – è detto – saranno effettuate, dalle ore 9 alle 22, nei centri di Catanzaro (hub Ente fiera di Catanzaro Lido), Cosenza (ospedale da campo), Reggio Calabria (Gom e Consiglio regionale), Crotone (sede Croce rossa), Vibo Valentia (Palavalentia),…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.619 (105 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 36 in reparto al presidio di Rossano; 18 al presidio ospedaliero di Acri; 31 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 17 in terapia intensiva, 7.409 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.894 (10.456 guariti, 438 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.848 (55 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 20 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 16 in terapia intensiva; 2.748 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.488 (5.375 guariti, 113…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 402 casi e 9 decessi da Coronavirus. Mentre diminuisce la pressione nei reparti degli ospedali (-9) e in terapia intensiva (-3). Sono 287 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 14.235 i casi attivi di infezione di cui 13.724 si trovano in isolamento domiciliare, 467 ricoverati in reparto e 44 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 126, Catanzaro 80, Crotone 64, Vibo Valentia 24, Reggio Calabria 108. Ad oggi sono stati sottoposti a test 691.199 soggetti per un totale…