COSENZA I carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro (CS) hanno tratto in arresto per le ipotesi di reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, un 20enne del posto. I fatti raccontano che i militari ausonici transitando nella centralissima Piazza Salotto, notassero un gruppetto di giovani nascosto in un angolo della strada e fra questi riconoscessero un giovane pregiudicato del posto. Decidevano, quindi, di procedere ad un controllo appiedato, ma non appena il 20enne si accorgeva di ciò, iniziava a fuggire. Uno dei due carabinieri si poneva all’inseguimento del fuggitivo, mentre l’altro…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Ho appena firmato l’intesa con il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, per la nomina dell’ammiraglio Andrea Agostinelli a presidente dell’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio”. È quanto afferma il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì. “Auguro buon lavoro all’ammiraglio Agostinelli, nella certezza – afferma Spirlì – che anche nel prossimo futuro saprà tenere salda la barra e proseguire la rotta tracciata in questi ultimi anni, contrassegnati dalla costante crescita dell’infrastruttura più importante della Calabria e del Mezzogiorno”. “Il Porto di Gioia Tauro – spiega ancora il presidente – è il gioiello che la Calabria offre…
COSENZA Dovrà rispondere del reato di combustione illecita di rifiuti e molestie olfattive un uomo di Lattarico sorpreso mentre bruciava un cumulo di rifiuti tra i quali pneumatici fuori uso, teli utilizzati in agricoltura e materiale plastico di vario genere. I carabinieri Forestale della Stazione di Montalto Uffugo (CS) a seguito di segnalazione di cittadini e attirati dalla densa colonna di fumo in località ‘Pigna’ sono intervenuti sul posto identificando l’autore del reato. I militari dipendenti dal Gruppo di Cosenza diretto dal tenente colonnello Vincenzo Perrone, hanno inoltre potuto accertare sul luogo le tracce evidenti di pregressi roghi così come…
CATANZARO A Guardavalle (CZ) i carabinieri della Compagnia di Soverato (CZ) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Dda, nei confronti di Vincenzo Aloi, classe 1994, di Guardavalle. Il provvedimento arriva dopo la condanna di Aloi alla pena di anni 16 emessa dal gup del Tribunale di Catanzaro, in data 23 aprile 2021, al termine del giudizio abbreviato scaturito dall’indagine convenzionalmente denominata ‘Last Generation’, che, nel giugno 2019, aveva portato al fermo di 26 indagati eseguito dai carabinieri. I reati per i quali Aloi è stato condannato…
REGGIO CALABRIA Sulla situazione del sant’Anna di Catanzaro, Spirlì ha ricordato di aver “scritto una lettera al ministro della Salute Speranza e al ministro dell’Interno Lamorgese con la quale chiedo che venga disposto subito un team di ispettori sul caso Sant’Anna Hospital di Catanzaro, perché certi atteggiamenti non possono essere più tollerati: chi ha sbagliato deve pagare ma non possono pagare i calabresi e i professionisti calabresi che stanno salvano vite da decenni”. Capitolo campagna vaccinale. Per Spirlì «la campagna vaccinale è stata timida nelle prime settimane, confusa in quella successiva perché molto speso quando all’orizzonte ci sono le elezioni…
REGGIO CALABRIA Per Spirlì, “dinanzi a questo scenario, l’unica soluzione percorribile è un intervento straordinario dello Stato, che non sottragga alla Regione i poteri di organizzazione e coordinamento ma imponga, attraverso un piano straordinario, la verifica e la determinazione certa del debito e il conseguente azzeramento di tutte le pendenze pregresse. In tale direzione ho inviato una richiesta accorata al presidente Draghi, perché senza l’azzeramento del debito sanitario questa regione non potrà mai ambire a garantire il diritto alla salute dei cittadini”. Spirlì ha poi osservato: “Siamo al fianco al commissario ad acta, e siamo al fianco al commissario d…
REGGIO CALABRIA “La Giunta – ha quindi ricordato il presidente ff – ha poi completato l’assegnazione di 175 milioni di euro per investimenti e assunzioni nella sanità, e per favorire l’accelerazione della spesa è stato individuato un adeguato supporto tecnico da parte del Dipartimento Programmazione. Secondo Spirlì, «per quanto riguarda l’emergenza sanitaria, se era difficile per tutti figurarsi per una regione con queste difficoltà strutturali. Con senso di responsabilità, e nonostante la confusione dettata dalle norme vigenti che attribuiscono al commissario ad acta l’attuazione del piano operativo Covid e del piano vaccinale, abbiamo fronteggiato l’emergenza istituendo le zone rosse, approntato…
REGGIO CALABRIA “L’unica soluzione percorribile è un intervento straordinario dello Stato, che non sottragga alla Regione i poteri di organizzazione e coordinamento ma imponga, attraverso un piano straordinario, la verifica e la determinazione certa del debito e il conseguente azzeramento di tutte le pendenze pregresse”. Così il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, nel suo intervento in Consiglio regionale che ha aggiunto: “abbiamo fronteggiato l’emergenza Covid 19”. “L’emergenza sanitaria – ha detto ancora Spirlì – ha raggiunto da anni in Calabria livelli insostenibili, la pandemia oggi ha aggravato la situazione perché ha fatto emergere in tutta la sua…
CATANZARO “Incomprensibili ed al limite del lecito le condotte assunte in relazione alla questione del Sant’Anna Hospital per le quali sono stati interessati, con una messa in mora, il Ministro della Salute e degli Interni e il Presidente del Consiglio”. Lo afferma il commissario regionale della Lega Calabria Giacomo Francesco Saccomanno. “Appare inverosimile – aggiunge – che una struttura di eccellenza, unica in Calabria, che ha salvato migliaia di vite, in un sistema sanitario disastrato, possa essere abbattuta proprio dalle istituzioni che dovrebbero tutelare la salute dei cittadini. In dieci anni tale struttura ha eseguito 7.645 interventi cardiologici, 5.700 interventi…
VIBO VALENTIA “Ogni risorsa – ha proposto l’esponente dell’Anpit – è indispensabile per dare la necessaria svolta di cui parlavo e le Associazioni imprenditoriali, gli Enti Locali, i singoli operatori economici, i cittadini devono far sentire la loro voce. Noi dell’Anpit, con le imprese nostre associate vogliamo contribuire a rendere più operativi i Consorzi e le reti d’impresa esistenti, rendendoli capaci di sostenere la competitività. Vogliamo migliorare la qualità e la vivibilità del territorio con il contributo di tutti i soggetti coinvolti”. Su questo terreno Furnari ha chiesto di lavorare “per creare sinergia tra la filiera turistica, culturale ed agroalimentare…