Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Al fianco dei lavoratori e dei pazienti del Sant’Anna Hospital anche il sindacato Usb, presenti anche esponenti politici come il consigliere regionale Francesco Pitaro, che nei giorni scorsi ha presentato una mozione a sostegno della clinica sottoscritta da tutti i gruppi e approvata dal Consiglio regionale. E’ purtroppo risaltata, ancora una volta, l’assenza delle istituzioni della città di Catanzaro, in primo luogo quelle comunali, e anche di gran parte della popolazione del capoluogo. Molto toccante la testimonianza di un paziente della clinica catanzarese, che ha raccontato la sua storia, Emilio Mastroianni, di Lamezia Terme: “Nel 2019 al Sant’Anna di…

Read More

CATANZARO Nel mirino delle critiche soprattutto la commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro: «Siamo convinti – ha proseguito Capomolla – che ci sia un disegno perverso, scientifico di far chiudere il Sant’Anna. Lo desumiamo non da mie e nostre illazioni ma da fatti concludenti, come il fatto che abbiamo avuto il riaccreditamento con il Dca numero 49 del commissario ad acta della sanità calabrese ma l’Asp di Catanzaro non dà seguito a questo Dca». Ma non solo, Capomolla ha elencato le “anomalie” che ci sarebbero state: “Il fatto che l’Asp di Catanzaro ha fatto una richiesta formale di acquisto…

Read More

CATANZARO Circa 200 tra lavoratori e pazienti del Sant’Anna Hospital di Catanzaro sono scesi in piazza questa mattina per un sit-in di protesta per salvaguardare la clinica, struttura d’eccellenza nella cura delle patologie cardiovascolari oggi a rischio chiusura dopo che l’Asp di Catanzaro ha deciso di non sottoscrivere il contratto per il 2020. “Siamo qui – ha detto il direttore sanitario del Sant’Anna Hospital, Soccorso Capomolla – per proseguire la battaglia civica iniziata il 23 dicembre, quando siamo stati buttati fuori e in modo irregolare dal Sistema sanitario regionale. Ci siamo rientrati grazie alla nostra regolarità organizzativa, gestionale e tecnologica…

Read More

CATANZARO “Ma continuo ad avere fiducia – ha sottolineato il senatore di Italia Viva – ritenendo che comunque questa è una straordinaria opportunità data al Sud e mi auguro che una parte dei fondi possa arrivare direttamente ai Comuni, perché i sindaci, soprattutto quello del sud, non restituisco i fondi ma trovano il modo per utilizzarli per le loro comunità”. “Ringrazio il gruppo a cui appartengo – ha poi affermato – la ministra Bonetti, la Vice Ministra Bellanova e il sottosegretario Scalfarotto, per il contributo dato al piano. In questo momento per me non esistono colori politici se non il…

Read More

CATANZARO “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza penalizza ancora una volta il Sud destinandogli solo il 40% delle risorse”. Così il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno, intervenendo nell’Aula del Senato. “È vero: verranno finanziate opere pubbliche importanti – ha aggiunto – ci saranno interventi che certamente potranno portare benefici e sviluppo al Mezzogiorno d’ Italia. Ma, nonostante i grandi passi in avanti fatti dall’attuale Governo rispetto a quello precedente e l’apprezzabile lavoro del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna, il Mezzogiorno continua a essere la parte più debole del Paese”. “Il Recovery – ha…

Read More

CATANZARO “La Giunta regionale della Calabria, nella riunione di oggi, su proposta dell’assessore al Demanio marittimo, Domenica Catalfamo, ha approvato il disegno di legge che proroga a favore delle pmi calabresi le disposizioni per la prossima stagione balneare 2021, scadute al termine di quella 2020, alla luce dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria che aggiunge: “il testo dovrà ora essere esaminato dal Consiglio regionale della Calabria”. La norma, finora vigente per la sola stagione balneare 2020 – prevedeva che «su richiesta dei titolari di stabilimenti balneari, autorizzati alla posa di…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.977 (107 in reparto AO di Cosenza; 36 in reparto al presidio di Rossano; 4 in terapia intensiva al presidio di Rossano; 18 al presidio ospedaliero di Acri; 28 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 18 in terapia intensiva, 7.766 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.531 (11.083 guariti, 448 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.764 (57 in reparto all’AO di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 26 in reparto all’AOU Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 2657 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 414 casi e 9 decessi da Coronavirus. Mentre diminuisce la pressione nei reparti degli ospedali (-8) e in terapia intensiva (-1). Sono 601 persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 14.675 i casi attivi di infezione di cui 14.156 si trovano in isolamento domiciliare, 474 ricoverati in reparto e 45 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 114, Catanzaro 72, Crotone 67, Vibo Valentia 32, Reggio Calabria 129. Ad oggi sono stati sottoposti a test 705.975 soggetti per un totale di…

Read More

CATANZARO “Negli ultimi mesi – aggiunge Gallo –, anche per queste ragioni, molti Consorzi si sono visti cassare i bilanci di previsione dalla Struttura regionale di controllo. Abbiamo pertanto deciso di imprimere una svolta che è necessaria, concertandola con l’Anbi, che ringrazio per la preziosa collaborazione”. “In forza del provvedimento di giunta – sottolinea ancora l’assessore –, i dipartimenti competenti avvieranno ora l’esame dello schema di regolamento alla cui predisposizione nelle ultime settimane abbiamo lavorato proprio insieme all’Anbi, a dimostrazione della volontà di intessere rapporti nuovi e proficui con i Consorzi. Successivamente, in coda a un nuovo passaggio in Giunta…

Read More

CATANZARO “Assicurare nuove prospettive al mondo consortile”. Questo quanto scritto in una nota dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria. “Questo – è detto – l’obiettivo sotteso alla delibera, approvata oggi dalla Giunta regionale presieduta da Antonino Spirlì, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo. “Un provvedimento che, per molti versi – spiega l’assessorato –, segna un cambio di passo per i Consorzi calabresi, con l’avvio dell’esame dello schema di regolamento per la gestione della contabilità finanziaria degli enti consortili, elaborato dall’Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (Anbi), guidata in Calabria da Rocco Leonetti”. “L’azione di…

Read More