Autore: Redazione Calabria

CROTONE I Carabinieri della sezione di Polizia giudiziaria Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone insieme ai Carabinieri forestali della città pitagorica questa mattina hanno sequestrato diciotto bungalow del Lido degli Scogli, storica società che opera nel settore turistico. I bungalow sequestrati erano destinati a strutture ricettive, che andavano ad affiancarsi alle altre già esistenti. E’ stato sottoposto a sequestro anche il terreno sul quale i manufatti. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Crotone Romina Rizzo, su richiesta del sostituto Alessandro Rho. Sono nove gli indagati a vario titolo: committente dei lavori, progettisti, direttore dei lavori, nonché…

Read More

REGGIO CALABRIA “L’ultima seduta di ‘question time’ in Consiglio l’abbiamo fatta con la Presidenza – Tallini, perciò ho chiesto oggi che se ne programmi con urgenza una”. È quanto asserisce il consigliere Francesco Pitaro dopo aver partecipato alla Conferenza dei capigruppo in Consiglio regionale, “dove c’è – aggiunge – una Segretaria generale reggente a cui il Consiglio riconosce 240mila euro l’anno, più dell’indennità del Presidente della Repubblica, ma poi non c’è neanche un funzionario che si preoccupi di segnalare ai vari Assessorati la scadenza dei termini (20 giorni a norma di Regolamento) per rispondere alle interrogazioni. Così una delle fondamentali prerogative di…

Read More

CATANZARO I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati dalla Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro di prevenzione, di beni per un valore di oltre 200 milioni di euro, emesso dal Tribunale di Catanzaro – sezione Misure di prevenzione su richiesta di questa Procura distrettuale. Destinatari della misura ablativa sono gli imprenditori catanzaresi Antonio Lobello e i figli Giuseppe e Daniele Lobello, che lo scorso mese di marzo erano stati destinatari della misura cautelare personale nell’ambito dell’operazione “Coccodrillo”, perché gravemente indiziati, a vario titolo, rispettivamente di interposizione fittizia di beni, riciclaggio, autoriciclaggio.…

Read More

COSENZA I militari della Stazione Carabinieri Parco di Cava di Melis dipendenti dal Raggruppamento Carabinieri Parchi Reparto P.N. “Sila” di Cosenza durante un servizio di controllo del territorio hanno, nei giorni scorsi, denunciato un uomo di Rovito per introduzione di una carabina ad aria compressa e relativo munizionamento all’interno dell’area protetta silana, In particolare i militari hanno sorpreso l’uomo, nel comune di Casali del Manco (CS) nelle immediate vicinanze dell’area ZSC (zona speciale di conservazione) denominata palude di Ariamacina ricadente in zona 1 del Parco Nazionale della Sila, nel mentre deteneva una carabina ad aria compressa. Questa, ai sensi del…

Read More

NOCERA «Le gravi vicende che stanno riguardando l’amministrazione comunale di Nocera Terinese impongono al sottoscritto, nel ruolo istituzionale di Presidente del Consiglio Comunale, una doverosa riflessione pubblica, che chiarisca definitivamente le posizioni e le responsabilità in campo». A scriverlo è il presidente del Consiglio comunale di Nocera, Armando Motta, in una nota diffusa a pochi giorni dal blitz della Dda di Catanzaro che ha colpito e scosso duramente la comunità. «Il sottoscritto – com’è noto – è da mesi in rotta di collisione con la maggioranza in consiglio comunale. I primi scontri – scrive Armando Motta – sono iniziati già qualche…

Read More

COSENZA I militari della Compagnia Carabinieri di Cosenza, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 31enne ed un 22enne, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso del predetto servizio, i militari della Sezione Radiomobile, durante un posto di controllo, intimavano l’alt ad una vettura, con a bordo due uomini, che transitava per una via del centro cittadino. Gli stessi, alla vista dei militari operanti, hanno lanciato dal finestrino dell’auto su cui stavano viaggiando una lattina metallica,…

Read More

CORIGLIANO ROSSANO I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno denunciato nella giornata di ieri un 22enne rossanese per le ipotesi di reato di ricettazione di un’autovettura risultata rubata e di possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere.I fatti raccontano che i militari della Sezione Radiomobile di Corigliano Calabro durante il normale servizio perlustrativo, intimassero l’alt ad una Smart, con targa prova. Il guidatore pensava bene di non arrestare la sua corsa e di scappare con la piccola utilitaria. I Carabinieri si mettevano subito al suo inseguimento e dopo una fuga durata circa due chilometri, riuscivano a bloccare il fuggitivo. Lo…

Read More

«La tutela dei prodotti agroalimentari calabresi deve essere dimostrata con i fatti. Se si vuole puntare alla crescita del made in Calabria è necessario non mettere a repentaglio le produzioni di qualità della nostra terra». Così il consigliere regionale della Lega Filippo Mancuso che chiede: «La Regione dovrebbe stabilire lo stop all’installazione e al mantenimento degli impianti di trattamento dei rifiuti nelle zone agricole all’interno del quale sorgono le produzioni calabresi di qualità. Faccio riferimento a quelle biologiche, a quelle tutelate dai vari marchi (D.O.P., I.G.P., S.T.G., D.O.C., D.O.C.G.) oltre a quelle tipiche della nostra». «Le risorse dell’agroalimentare calabrese devono…

Read More

CATANZARO Poco meno di 6 milioni di euro in favore di 78 Comuni calabresi per garantire la tutela e lo sviluppo delle aree rurali regionali e il miglioramento della qualità della vita dei residenti. «Questo – riferisce una nota del dipartimento Agricoltura – è l’obiettivo alla base del bando del Psr Calabria 2014/2020 relativo all’intervento 7.4.1, “Investimenti per l’introduzione, il miglioramento o l’espansione di servizi di base a livello locale”, valido per l’annualità 2018, di cui è stato approvato l’elenco definitivo: la graduatoria provvisoria era stata pubblicata nel luglio 2020. Successivamente, erano state presentate 64 istanze di riesame.«Dall’esito dell’istruttoria della commissione…

Read More

CATANZARO «Il ritorno in giunta di Franco Talarico merita una netta censura politica. L’assessore della Regione Calabria al Bilancio e al Personale è coinvolto nell’inchiesta Basso profilo, della Dda di Catanzaro, con l’ipotesi di corruzione elettorale. Pertanto, ora dovrebbe mettersi da parte e difendersi, com’è suo diritto». Lo afferma, in una nota, il deputato Francesco Sapia, di L’alternativa c’è, che sottolinea: «Soprattutto adesso, in Calabria c’è bisogno di segnali chiari, inequivocabili. Occorrono esempi pubblici, perché la questione morale – rimarca il parlamentare di L’alternativa c’è – non può essere retorica, passerella, atteggio, chiacchiere e contraddizioni. Non si tratta di cedere al…

Read More