REGGIO CALABRIA La sfida della transizione ecologica protagonista del secondo webinar promosso dal Partito Democratico Calabria con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito pubblico la strategia della regione nell’ambito di uno dei temi più importanti previsti dal Pnrr. L’incontro, moderato dalla giornalista Emanuela Martino, ha visto la partecipazione di Silvio Greco, direttore dell’istituto nazionale di biologia ‘Anton Dorhn’; Anna Parretta, presidente di Legambiente Calabria; Alessandro Russo, vicepresidente nazionale Utilitalia, Nicola Irto, candidato alla presidenza della Regione Calabria e Chiara Braga, responsabile transazione ecologica del Partito Democratico.“Il Pnrr non è qualcosa di immobile – ha detto Irto – ma un quadro di…
Autore: Redazione Calabria
ROMA «I #ristoratori stanno ancora pagando un prezzo altissimo a causa della pandemia. La storia dell’ imprenditore calabrese a cui sono state prelevate sette rate di prestito nonostante il mutuo fosse sospeso è un qualcosa di inaccettabile. Per questo presenterò con urgenza un’interrogazione parlamentare. Bisogna sostenere i lavoratori in difficoltà, non colpirli in questo modo».Lo scrive il Senatore, Ernesto Magorno. (News&Com)
CATANZARO Le Consulte studentesche della Calabria aderiscono alla proposta di collaborazione per la realizzazione di un logo grafico per l’identificazione del Marchio di qualità regionale sotto il profilo del rispetto dell’ambiente. È quanto si apprende dal sito istituzionale della Regione Calabria.Nei giorni scorsi, gli assessori regionali Sandra Savaglio e Sergio De Caprio avevano inviato la proposta alla responsabile del Coordinamento delle Consulte, Franca Falduto, sottolineando la volontà della Giunta di «coinvolgere tutti gli studenti calabresi nella realizzazione del logo con cui veicolare il Marchio di qualità ecologica della nostra regione».«Questo – hanno spiegato gli assessori – per rafforzare la partecipazione attiva ai percorsi di…
CATANZARO «In un anno di gestione da capogruppo dei democratici e progressisti ho usato i fondi pubblici destinati al mio gruppo con molta attenzione. Il mio operato ha portato all’azzeramento totale delle spese di funzionamento, che ho provveduto a restituire al Consiglio Regionale, circa € 18.000, e del totale delle risorse destinate al gruppo (funzionamento e personale) ho accumulato un risparmio di oltre il 30%. I dati dei quali parlo sono facilmente riscontrabili consultando i rendiconti dei gruppi disponibili nella sezione amministrazione trasparente del consiglio regionale e dal bonifico emesso in favore del consiglio per la restituzione di quanto risparmiato.…
CATANZARO «Nei prossimi giorni sarò a Roma e chiederò al Governo che si possa riprendere, in piena sicurezza, a festeggiare le grandi e importanti ricorrenze di famiglia. Noi calabresi ci impegniamo a rispettare le regole, ma il Governo ci deve dire di sì».È quanto dichiara il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, al termine dell’incontro con una delegazione di imprenditori del settore wedding. Al vertice, che si è svolto questa mattina nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, ha partecipato anche l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso.Gli imprenditori del settore, tra i più colpiti dalle norme per il contrasto alla epidemia di…
CATANZARO «Quello del wedding è un settore molto importante per l’economia calabrese, con una filiera che coinvolge numerose professionalità. Anche per questo, come Regione, abbiamo messo in campo nei mesi scorsi delle misure di sostegno, aggiuntive rispetto a quelle previste dal Governo nazionale, destinate anche alle imprese e ai professionisti del settore. Condividiamo ora la necessità di ripartire in sicurezza, con protocolli che devono essere definiti sul piano nazionale, ascoltando i suggerimenti di chi opera sul campo. Soprattutto, vogliamo sviluppare, con il coinvolgimento degli operatori del settore, tutte le opportunità per migliorare i servizi e rendere la Calabria una location sempre…
MONTALTO UFFUGO Continua la campagna vaccinale in tutta la Calabria con circa il 22,5 % di popolazione vaccinata con la prima dose in linea con la media italiana del 24,6%. A Montalto Uffugo da qualche giorno si è raggiunto il 90% degli over 70 del territorio, e si sta continuando a passo spedito nella copertura di ulteriori fasce più “fragili”. «Abbiamo la consapevolezza che è necessario fare sempre meglio, che prima metteremo in sicurezza le categorie a rischio prima potremo scongiurare il collasso delle strutture ospedaliere e limitare la conta dei morti che ormai quotidianamente siamo costretti ad aggiornare. E’ una…
ROMA «Ho presentato una interrogazione al Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, in riferimento al fatto che il suo dicastero ha intenzione di rivedere il piano per l’assegnazione dei fondi europei del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) di sicuro per il periodo transitorio (2021 e 2022) verso la nuova Pac.Il Ministro avrebbe redatto una ipotesi di ripartizione che prevedrebbe l’introduzione nel 2021 di un 30% di questi nuovi criteri, definiti oggettivi e che comprendono ad esempio la produzione lorda vendibile, la superficie agricola utile, il numero di imprese, e il mantenimento del 70% dei parametri storici, e il ribaltamento…
ROMA “Il Vice Ministro del MISE, Alessandra Todde, ha comunicato di avere convocato per il 14 maggio prossimo il tavolo ministeriale sulla vicenda Abramo Customer Care”. Lo rendono noto le parlamentari M5S Elisabetta Barbuto ed Anna Laura Orrico le quali, ieri sera, hanno incontrato in video conferenza il Vice Ministro, unitamente alla sottosegretaria al Ministero del Sud, Dalila Nesci, che sta seguendo con estrema attenzione gli sviluppi della crisi insieme a tutti i parlamentari. Presente all’incontro anche l’Avv. Giuseppe Donnici, esperto di procedure concorsuali a cui la deputata Barbuto, nei giorni scorsi, ha formalizzato l’incarico di proprio consulente per seguire…
GIOIA TAURO Continuano i controlli ad ampio raggio dei Carabinieri, nel territorio della Piana di Gioia Tauro, volti a garantire il rispetto delle normative ministeriali finalizzate al contenimento della pandemia in atto, e il buon andamento dell’avviata campagna vaccinale.Nello specifico, a Rosarno i militari della Tenenza hanno contestato 4 sanzioni per il mancato rispetto delle prescrizioni contro la diffusione del Covid-19, nonché 10 contravvenzioni per violazioni riscontrate al Codice della Strada, tra le più frequenti: l’uso dei cellulari alla guida, irregolarità dei documenti relativi ai veicoli e dei titoli di guida.In tale quadro, sono state contestate dagli uomini dell’Arma due…