REGGIO CALABRIA “Evidentemente – rileva Tassone – si vorrebbe sanare un atto relativamente al quale le responsabilità ricadono sulla Giunta regionale e che potrebbe comportare un intervento della Corte dei Conti. Di questo, sono consapevoli anche i consiglieri di maggioranza che non concordano con la Giunta e che hanno difficoltà a garantire il numero legale. Pertanto, non parteciperò alla Commissione di oggi, perché ritengo di non dover rispondere di irregolarità ascrivibili a precisi responsabili”. (News&Com)
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA “Come da intese con il Gruppo del Pd, non prenderò parte alla seduta odierna della Sesta Commissione ‘Agricoltura e foreste, Consorzi di bonifica, Turismo, Commercio, Risorse naturali, Sport e Politiche giovanili’ in quanto non intendo prestare il fianco rispetto ad azioni confusionarie e clientelari che sembrano mosse da logiche da campagna elettorale”. Il consigliere regionale del Pd Luigi Tassone prende posizione rispetto ai punti all’ordine del giorno e sostiene che “portare in Commissione in questa fase il parere per l’adozione dell’atto aziendale di Azienda Calabria Verde, che non assume il carattere dell’improcrastinabilità, significa agire senza la necessaria chiarezza.…
COSENZA Il secondo episodio avveniva nella mattinata di domenica, sempre a Schiavonea, dove i carabinieri della sezione Radiomobile ausonica fermavano un’utilitaria. Il guidatore, un 35enne di Napoli ma residente a Corigliano, pensava bene di fornire ai militari delle false generalità, per celare la circostanza che lo stesso non aveva mai conseguito la patente di guida. Il goffo gesto non passava inosservato e grazie agli accertamenti in banca dati risultava che il falso nominativo fornito era titolare di patente di guida, ma anche che aveva quasi 20 anni in più rispetto al reale guidatore, inoltre emergeva che la foto della patente…
COSENZA I carabinieri della compagnia di Corigliano Calabro continuano a svolgere incessanti controlli nella cittadina ausonica ed in particolare nella marina di Schiavonea, dove, complice il bel tempo e l’imminente arrivo della stagione estiva, moltissime persone si sono riversate questo fine settimana. Nelle ultime 48 ore sono stati intensificati i controlli, anche con l’utilizzo delle motociclette in uso alla Sezione Radiomobile di Corigliano Calabro, conseguendo importanti risultati: tre persone denunciate alla Procura della Repubblica di Castrovillari, diversi veicoli sottoposti a sequestro amministrativo per mancanza della copertura assicurativa o ciclomotori per il mancato uso del casco protettivo, nonché quasi 120 persone…
CATANZARO “Gli sbarchi incontrollati di migranti vanificano gli sforzi delle regioni del Sud nel contrasto alla pandemia di Covid-19. Il presidente del Consiglio Draghi e il ministro Lamorgese devono intervenire subito, prima che sia troppo tardi”. È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì. “A Lampedusa, nelle ultime 24 ore – spiega il presidente –, si sono verificati 20 sbarchi, per un totale di più di 2mila persone, di varie nazionalità, arrivate nel nostro Paese. Questi dati fotografano una situazione preoccupante, che i nostri territori non possono permettersi a causa dei rischi legati ai contagi da Covid-19 e dell’assoluta…
COSENZA È operativo il nuovo reparto dedicato ai pazienti affetti da Covid 19 allestito all’interno dell’ospedale Santa Barbara di Rogliano, in provincia di Cosenza, inaugurato la scorsa settimana. Il reparto, gestito dall’Azienda sanitaria provinciale, prevede fino a 15 posti letto e di questi, attualmente, quattro sono già occupati. Si tratta di pazienti che hanno manifestato una grave insufficienza respiratoria, già curata in altri nosocomi, e che nel reparto aperto all’ospedale di Rogliano termineranno la fase finale della terapia. Nel frattempo, sono in fase di completamento alcuni lavori strutturali per garantire al meglio i percorsi sporco-pulito nel reparto dove operano 4…
CROTONE Partendo da tale base informativa i militari del Gruppo di Crotone, hanno intrapreso una mirata attività di riscontro nei confronti di M.A., classe ’54, di Strongoli (KR). I Finanzieri crotonesi hanno provveduto ad acquisire la certificazione medica e la documentazione afferente il riconoscimento degli emolumenti previdenziali da parte degli Enti di riferimento, procedendo, altresì, all’esecuzione di servizi di osservazione, controllo e pedinamento. L’attività compiuta ha permesso di accertare che – a fronte della percezione, dal 2011, della pensione di invalidità civile e relativa indennità di accompagnamento, per cecità totale, per un ammontare di oltre 160mila euro – il soggetto…
CROTONE In particolare, la componente specialistica del Corpo ha acquisito presso l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, i dati concernenti i percettori di assegni di pensione di invalidità e/o di indennità di accompagnamento concessa ai ciechi civili assoluti, con riferimento a tutto il territorio nazionale. I nominativi forniti dall’Inps sono stati comparati con l’esito dell’interrogazione della banca dati dei titolari di patente di guida presso la Motorizzazione civile. L’incrocio dei dati estrapolati dalle banche dati hanno così permesso di individuare i percettori che, riconosciuti ciechi civili e quindi beneficiari della pensione di invalidità e/o dell’indennità di accompagnamento derivante da cecità totale…
CROTONE All’esito di una complessa attività di analisi operativa di rischio, denominata ‘Falsi ciechi’ ed elaborata, a livello centrale, dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza, i Finanzieri del Comando Provinciale di Crotone hanno avviato un’articolata attività di indagine di polizia giudiziaria ed economico finanziaria al termine della quale è stato deferito alla Procura della Repubblica di Crotone un responsabile per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. L’attività operativa è stata svolta per rafforzare l’azione di presidio e vigilanza nel settore delle prestazioni economiche per le invalidità civili, con particolare riferimento allo…
CATANZARO Il 6 maggio scorso, i carabinieri della Stazione di Catanzaro Santa Maria hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due giovani catanzaresi, di 29 e 24 anni, già noti alle forze di polizia. I militari della Stazione di Catanzaro Santa Maria avevano notato, nel corso di un servizio di controllo del territorio,un insolito viavai di persone verso un’abitazione nell’area di Catanzaro Sala, abitata dai due indagati. All’atto dell’ingresso dei Carabinieri nell’abitazione, la 24enne ha provato a disfarsi, lanciandolo dalla finestra, di un involucro subito recuperato da altri carabinieri appostati…