Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “I professionisti del territorio, delle strutture sanitarie e della Regione, stanno operando quotidianamente per arginare al più presto la curva dei contagi ed estendere al massimo l’immunità vaccinale. Questo lavoro ha consentito alla Calabria, pur con le note difficoltà, di essere oggi, in assoluto, la regione d’Italia in cui, dall’inizio della pandemia, si registra il minor numero di casi (3.332) e di decessi (57) per 100mila abitanti (dati al 10 maggio 2021). Anche i dati della settimana appena trascorsa sono confortanti, con quasi tutti i parametri che confermano il trend dei contagi in diminuzione e con il sistema vaccinale…

Read More

CATANZARO “L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, inoltre – specifica l’assessorato –, ha comunicato di ritenere accettabili, da un punto di vista tecnico, la consistenza e la struttura per classi di sesso ed età previste dal piano stilato dai competenti uffici regionali, prevedendo la possibilità che i selettori possano effettuare interventi anche in orari notturni, al fine di massimizzare le probabilità di incontro con gli animali e migliorare l’efficienza delle uscite, in particolare in aree critiche, dove gli impatti causati dalla specie alle attività agricole e i rischi di incidenti stradali appaiono più rilevanti”. “A tal proposito…

Read More

CATANZARO “È stata prorogata, a far data da oggi, con decreto del direttore generale del dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, l’efficacia del piano di selezione dei cinghiali sul territorio calabrese”. Ne dà notizia l’assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo. “Abbiamo ritenuto necessario prevedere un’ulteriore proroga del piano di selezione – spiega Gallo – a causa del notevole aumento della popolazione degli ungulati, che, negli ultimi tempi, ha provocato squilibri notevoli nell’ecosistema agro-silvo-pastorale. Si è prontamente deciso, quindi, di agire a tutela dell’incolumità pubblica e di alcune specifiche attività produttive già duramente colpite dalla crisi da pandemia, quali ad esempio agriturismi…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.267 (102 in reparto AO di Cosenza; 30 in reparto al presidio di Rossano; 3 in terapia intensiva al presidio di Rossano; 17 al presidio ospedaliero di Acri; 14 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 12 in terapia intensiva, 7.083 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.900 (13.410 guariti, 490 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.501 (45 in reparto all’AO di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 13 in reparto all’AOU Mater Domini; 6 in terapia intensiva; 2431 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 237 casi e 8 decessi da Coronavirus. Si segnala una flessione nei ricoveri in terapia intensiva (-2) e nei reparti (-9). Mentre sono 495 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 13.263 i casi attivi di infezione di cui 12.820 si trovano in isolamento domiciliare, 414 ricoverati in reparto e 29 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 19, Catanzaro 31, Crotone 72, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 102. Ad oggi sono stati sottoposti a test 747.367 soggetti per un…

Read More

CATANZARO “Il dato – denuncia Guccione – potrebbe essere eclatante: la perdita di esercizio celata dalla mancata approvazione del bilancio consuntivo 2018 dell’Asp di Cosenza si aggirerebbe tra i 500 e i 600 milioni di euro. Ovviamente, se tale cifra dovesse essere confermata, si verrebbero a creare le condizioni per perpetuare il commissariamento per almeno altri dieci anni. Se a questo poi si aggiunge la vicenda dell’Asp di Reggio Calabria, lo scenario diventa davvero drammatico”. “La relazione finale della commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale – afferma ancora l’esponente politico – è zeppa di riferimenti a dati e situazioni di inaudita…

Read More

CATANZARO “Molti in Calabria in questi giorni, tra cui il presidente facente funzioni Spirlì, chiedono al governo nazionale l’azzeramento del debito sanitario calabrese. Io credo sia necessario invece domandarsi se qualcuno sia oggi in grado di quantificare la massa debitoria del sistema sanitario calabrese”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione che aggiunge: “il presupposto fondamentale per potere essere credibili e non fare solo propaganda è quello di lavorare affinché ci sia certezza sulla situazione finanziaria ed economica nel settore della Sanità”. “Diversi – sottolinea il consigliere regionale dem – sono i bilanci bocciati dal commissario ad acta…

Read More

CATANZARO “Oggi ho incontrato il generale Figliuolo, al quale ho portato il ringraziamento di tutti i calabresi per quanto l’Esercito sta facendo per la nostra campagna vaccinale. Al commissario per l’emergenza, inoltre, ho rivolto l’invito a intervenire sul ministro della Difesa, Lorenzo Guerini – a cui presto chiederò un incontro –, al fine di presentare una proposta per la Sanità calabrese: laddove la Presidenza del Consiglio decidesse – come speriamo vivamente – di intervenire per la copertura del debito regionale, sarebbe auspicabile una gestione del settore condivisa tra Regione ed Esercito, per tutto il tempo necessario e allo scopo di…

Read More

VIBO VALENTIA Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4:03 al largo della costa occidentale della Calabria, davanti alla provincia di Vibo Valentia. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 50 km di profondità ed epicentro a 12 chilometri da Tropea. Non si segnalano danni a persone o cose. (News&Com)

Read More

CATANZARO “L’importo del progetto – riporta la nota – è di 524.981,36 euro; quello dei lavori a base di gara è di 355.334,86 euro più Iva. L’intervento è stato finanziato a valere sulle risorse stanziate dal Patto per lo Sviluppo della Regione Calabria (delibera Cipe n.26/2016 ‘Fsc 2014-2020: Piano per il Mezzogiorno’ – Dgr 355/2017- Dgr 3/2018); il progetto esecutivo autorizzato prevede la realizzazione di opere di sistemazione idrogeologica della frazione marina del comune di Santa Caterina dello Ionio”. “Nello specifico, l’intervento contempla opere in 4 zone del territorio comunale – conclude la nota – finalizzate alla sistemazione dei versanti…

Read More